Lo so che non contribuisce molto alla mia immagine....
Inviato: 04 apr 2007, 14:19
Ieri torno a casa per pranzo . Monica è rimasta nel suo studio per impegni già programmati e le bambine all'asilo sino alle sedici e trenta. Basandomi sulla mia esperienza come cuoco (scarsa ma sufficiante alla bisogna giornaliera) decido di farmi un bel piatto di pasta aglio olio e peperoncino (poco!)
Prendo una pentola , acqua a bollire e sale q.b.
Prendo un pentolino di piccole dimensioni e alto di bordo. Vi verso un tot di olio e lo metto a fuoco lento.
Nel frattempo sbuccio uno spicchio d'aglio e lo comprimo (non va tagliato ma compresso per questo tipo di piatto) . Una volta fatto lo immergo nell'olio già bello caldo .
Spengo il fuoco sotto al pentolino dell'olio in quanto già bollente ed essendo di oliva non va bene cuocerlo e lascio indorare l'aglio sfruttando la temperatura sino a li ottenuta.
Passo al peperoncino .... non c'è ... porca miseria ... mi rassegno e decido per un vasetto di pepe a grana grossa .
Scolo la pasta e , posatala in una padella la mescolo con l'olio epurato dall'aglio . Uno volta ottenuto il risultato di mescolanza desiderato ci spargo una bella manciata (non troppa a dire il vero) di pepe a grana grossa.
Mangio.......
.....
Poco dopo avere mangiato (circa una decina di minuti) comincio a sentirmi strano , mi sento come se fossi ubriaco ma senza avere bevuto (sono notoriamente un astemio) Non sto particolarmente male , sono solo piacevolmente intontito . Diciamo che lo stato è evidentemente più intontito del normale post prandiale .
Articolo bene pensieri e movimenti , ma il tutto mooolto imbambolato (immaginatevi la cosiddetta "fattanza")
Mi assalgono pensieri cupi tipo mali strani (diabete ? intolleranze?..) ma , visto che lo stato complessivo è quantomai quieto me ne frego e dopo una mezz'oretta torno in studio dove passo una tranquilla giornata di lavoro senza alcuna sbavatura.
La sera , alle 7,30 torno a casa e vi trovo Monica intenta a preparare la cena .
La mia dolcissima metà nota il barattolo del pepe sul piano cottura e mi dice ... NON L'AVRAI MICA USATO ? e io .. si? Perchè?..... e lei PER COSA ? ed io ... la pasta , l'aglio , l'olio bla bla bla.....e lei :
BRAVO SCEMO . TI SEI FATTO UN BEL PIATTO DI PASTA AGLIO OLIO E UNA SPRUZZATA DI TISANA CALMANTE LA CUI CONFEZIONE SI ERA ROTTA E CHE AVEVO MOMENTANEAMENTE MESSO IN QUEL BARATTOLO .
Il D'Apro (io) (si va in galera per uso smodato di tisana calmante per scopi di stordimento? , sennò mi firmo Macchese)
Prendo una pentola , acqua a bollire e sale q.b.
Prendo un pentolino di piccole dimensioni e alto di bordo. Vi verso un tot di olio e lo metto a fuoco lento.
Nel frattempo sbuccio uno spicchio d'aglio e lo comprimo (non va tagliato ma compresso per questo tipo di piatto) . Una volta fatto lo immergo nell'olio già bello caldo .
Spengo il fuoco sotto al pentolino dell'olio in quanto già bollente ed essendo di oliva non va bene cuocerlo e lascio indorare l'aglio sfruttando la temperatura sino a li ottenuta.
Passo al peperoncino .... non c'è ... porca miseria ... mi rassegno e decido per un vasetto di pepe a grana grossa .
Scolo la pasta e , posatala in una padella la mescolo con l'olio epurato dall'aglio . Uno volta ottenuto il risultato di mescolanza desiderato ci spargo una bella manciata (non troppa a dire il vero) di pepe a grana grossa.
Mangio.......
.....
Poco dopo avere mangiato (circa una decina di minuti) comincio a sentirmi strano , mi sento come se fossi ubriaco ma senza avere bevuto (sono notoriamente un astemio) Non sto particolarmente male , sono solo piacevolmente intontito . Diciamo che lo stato è evidentemente più intontito del normale post prandiale .
Articolo bene pensieri e movimenti , ma il tutto mooolto imbambolato (immaginatevi la cosiddetta "fattanza")
Mi assalgono pensieri cupi tipo mali strani (diabete ? intolleranze?..) ma , visto che lo stato complessivo è quantomai quieto me ne frego e dopo una mezz'oretta torno in studio dove passo una tranquilla giornata di lavoro senza alcuna sbavatura.
La sera , alle 7,30 torno a casa e vi trovo Monica intenta a preparare la cena .
La mia dolcissima metà nota il barattolo del pepe sul piano cottura e mi dice ... NON L'AVRAI MICA USATO ? e io .. si? Perchè?..... e lei PER COSA ? ed io ... la pasta , l'aglio , l'olio bla bla bla.....e lei :
BRAVO SCEMO . TI SEI FATTO UN BEL PIATTO DI PASTA AGLIO OLIO E UNA SPRUZZATA DI TISANA CALMANTE LA CUI CONFEZIONE SI ERA ROTTA E CHE AVEVO MOMENTANEAMENTE MESSO IN QUEL BARATTOLO .
Il D'Apro (io) (si va in galera per uso smodato di tisana calmante per scopi di stordimento? , sennò mi firmo Macchese)