e vai di Phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Claudio - VI

e vai di Phedra

Messaggio da leggere da Claudio - VI »

attenzione, un'altra Phedra si aggira per l'italia, è più probabile incontrarla a zonzo per il triveneto....

E' una emblema 2,2 grigia, interni in alcantara blu.
Comprata usata da un agente di commercio che ha stampato sul contachilometri 120,000 km in 18 mesi.
conto di farne almeno altrettanti nei prossimi 2 anni.
Gran macchinone, comoda e silenziosa anche in autostrada.
Media di consumo 12,5 km/l, speravo meglio ma va bene anche così.
Rimpiango solo che non sia con cambio automatico, ne avevo trovate usate ma non me la sono sentita, 4 marce per 17 q.li non mi sembra un buon rapporto. Il 6 marce manuale è un ottimo cambio con frizione molto morbida ma caspita 6 sono tante, vado di 1°2°4°6°, ne salto un paio insomma...

passo alle domande per gli esperti:
- dove si mette il triangolo per le emergenze? al momento è infilato sotto un sedile, non c'è una soluzione + meglio?
- per quale oscuro motivo all'accensione, con il freddo di questi giorni, parte anche il compressore A/C?
- il conce mi ha attivato le luci diurne, ho perso però l'accensione automatica con il sensore crepuscolare (quadro, abbaglianti ecc.), mi dice che è normale con la van 5.5 (aggiornamento by my self), risulta anche a voi?
- ho provato ad inseire la mappa 2006/2007 che avevo sulla 407 ma non funzia, qual'è la mappa più aggiornata che il mio RT3 riesce a leggere?

ogni risposta verrà retribuita con un'ombra de bianco/rosso in zona Soave/Gambellara.
Marmass

Re: e vai di Phedra

Messaggio da leggere da Marmass »

Il triangolo lo puoi fissare nel lato destro o sinistro con del velcro o delle viti proprio dietro il passaruota ;
Il compressore si accende ed è meglio così almeno non ti si appannano i vetri
Max

Re: e vai di Phedra

Messaggio da leggere da Max »

La 3 non la so ma per la quattro ti rimando al sito www.navteq.com

Benvenuto !

Max
RinoGe

Re: e vai di Phedra

Messaggio da leggere da RinoGe »

Ciao Claudio e benvenuto

provo a risponderti in maniera soddisfacente:

1) io ho una borsa nella quale ho riposto un po di utility per l'auto, vedi triangolo, chiave a croce, guanti, cavi batteria, prodotti vari per la pulizia etc etc. E' piccola, noningombra molto e ti permette di tenere tutto in ordine.

2) il compressore parte secondo una logica di differenza di temperatura fra il momento in cui hai spento l'auto e quando la riaccendi. E' una logica Peugeot, ma d'altronde.......

3)per questo quesitonon so che dirti, non ho mai attivato alcun automatismo sulle luci

4)ti confermo che le mappe della 407 non sono compatibili. A mio parere le ultime mappe aggiornate sono quelle in due cd (nord - sud)2005/2006 . comunque sul sito navteq trovi tutte le informazioni necessarie. Se non sbaglio le mappe Phedra non sono più presenti, ma quelle ricondicibili sono quelle della stilo fiat.

3 su 4.............non male , mi spettano 3 ombre!!

ciao
rino
Claudio - VI

Re: e vai di Phedra

Messaggio da leggere da Claudio - VI »

allora, ricapitolando:

RinoGe: 3 ombre
Max: 1 ombra
Marmass: 2 ombre
-----------------------
totale 6 goti de vin

chi passa in zona venga pure ad incassare!!!

Grazie raga
RinoGe

Re: e vai di Phedra

Messaggio da leggere da RinoGe »

occhio con gli inviti...........siamo una combriccola che ha la spiacevole tendenza di accettarli............!!:-))))

ciao
rino
cek

Re: e vai di Phedra

Messaggio da leggere da cek »

ciao Claudio

io ho attivato l'accensione automatica delle luci e coperto il sensore sul cruscotto così quando accendo la Phedra anche le luci si accendono, e quando la spengo rimangono accese per qualche secondo(15/20) oppure se la chiudo col telecomando si spengono subito.
Per le altre domande hai già le risposte quindi anche io sono in credito di un "tai di Soave d.o.c." (tai=ombra=bicchiere) e se lo sapevo mi fermavo domenica scorsa che son passato di li per gita di 29°anniversario di matrimonio a Sirmione, Desenzano, Salò posti molto belli e affollati però.

ciao cek
carloge

Re: e vai di Phedra

Messaggio da leggere da carloge »

Benvenuto.
Rispondo alla 2°
Per quanto riguarda al compressore che si accende ...anche con il freddo..
non potrebbe essere il Webasto?
A voi
Ciao
Carlo
Max

Re: e vai di Phedra

Messaggio da leggere da Max »

Difatti stavo già scaldando il motore !

Max (perchè io sono uno di quelli che ancora lo scaldano il motore !)
spikspan

Re: e vai di Phedra

Messaggio da leggere da spikspan »

....ed io chi sono???

sono nato a Verona ed ho sposato una di Sacile Pn


un bel gotto di "clinto" non mi farebbe certamente male!!!!


chi conosce questo vino puo confermare che sono dei vostri.......vero????
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”