qulcuno sa come regolare l'apertura della porta tramite le maniglie?
mi spiego meglio
esiste un regolatore del cordino che aziona il meccanismo inferiore di sblocco della porata?
mi succede che la maniglia esterna della porta scorrevole solo alla massima apertura riesce a sbloccare la porta con notevole fastidio
ciao kody
porte scorrevoli
Re: porte scorrevoli
Ciao Kody,
la tua non ha le porte elettriche vero?
Se così fosse, per risolvere il tuo problema si deve smontare il pannello porta, poi esattamente a fianco alla maniglia di apertura interna c'è un'asta con un filetto tipo vite autofilettante incastrata in un fermo con 4 denti, sganci l'asta guardando bene la posizione in cui è incastrata, poi la riagganci una o due gole più avanti, però si può dare che dopo un pò di tempo questo difetto si ripresenti, perciò io ho inventato una modifica semplice semplice, in quest'asta avvito una di quelle mollettine in ferro per le viti degli altoparlanti fino al fermo coi 4 dentini e così l'asta non cambierà mai più posizione e non avrai mai più questo problema.
Saluti Antonio Mo
la tua non ha le porte elettriche vero?
Se così fosse, per risolvere il tuo problema si deve smontare il pannello porta, poi esattamente a fianco alla maniglia di apertura interna c'è un'asta con un filetto tipo vite autofilettante incastrata in un fermo con 4 denti, sganci l'asta guardando bene la posizione in cui è incastrata, poi la riagganci una o due gole più avanti, però si può dare che dopo un pò di tempo questo difetto si ripresenti, perciò io ho inventato una modifica semplice semplice, in quest'asta avvito una di quelle mollettine in ferro per le viti degli altoparlanti fino al fermo coi 4 dentini e così l'asta non cambierà mai più posizione e non avrai mai più questo problema.
Saluti Antonio Mo
Re: porte scorrevoli
grande.... sei unico
provero' come dici tu
scusa ma il panello si toglie sforzano sui clips o ci sono delle furbizie da usare
aiutami ancora un attimo se puoi
grazie1000 comunque
kody
provero' come dici tu
scusa ma il panello si toglie sforzano sui clips o ci sono delle furbizie da usare
aiutami ancora un attimo se puoi
grazie1000 comunque
kody
Re: porte scorrevoli
Ciao Kody,
per smontare il pannello il mio consiglio è togliere il sedile più vicino alla porta poi ti metti all'interno con la porta socchiusa, con un cacciavite fai leva nel listello bianco (quello sopra al pannello che costeggia la guarnizione del vetro) e sotto troverai una vite e con un cacciavite torx di 20 la sviti, poi fai leva col cacciavite nella cornice che circonda la maniglia interna e sotto trovi altre 2 viti torx (sempre di 20), poi sotto il porta bottiglie c'è un'altra vite torx ed in fine alla fine della tasca del pannello trovi l'ultima vite torx, poi il pannello rimane fermo con dei tappi ad incastro, quindi fai leva tra il pannello e la porta e questo si sgancia (attento che i tappi stringono molto e quindi sarà molto duro sganciarlo) e così il gioco è fatto.
Saluti Antonio Mo
per smontare il pannello il mio consiglio è togliere il sedile più vicino alla porta poi ti metti all'interno con la porta socchiusa, con un cacciavite fai leva nel listello bianco (quello sopra al pannello che costeggia la guarnizione del vetro) e sotto troverai una vite e con un cacciavite torx di 20 la sviti, poi fai leva col cacciavite nella cornice che circonda la maniglia interna e sotto trovi altre 2 viti torx (sempre di 20), poi sotto il porta bottiglie c'è un'altra vite torx ed in fine alla fine della tasca del pannello trovi l'ultima vite torx, poi il pannello rimane fermo con dei tappi ad incastro, quindi fai leva tra il pannello e la porta e questo si sgancia (attento che i tappi stringono molto e quindi sarà molto duro sganciarlo) e così il gioco è fatto.
Saluti Antonio Mo
Re: porte scorrevoli
1000 grazie dei suggerimenti
ora attendo il we e mettero in pratica
ciao kody
ora attendo il we e mettero in pratica
ciao kody