Ciao a tutti,
ho acquistato su E-bay le barre portatutto usate. Ho le canaline gia' predisposte ed ora devo montarle. Volevo avere da voi lumi su un paio di questioni :
- per montarle mi basta il cacciavite appropriato ?
- Devo smontare prima i perni iniziali ?
Ed ora il cruccio princicpale : costando la loro cifra anche da usate (le ho pagate 150 Euro), quale antifurto hanno ?
Ho l'auto in strada tutti i giorni (e notti) e volevo capire se e come siano protetti da furti.
Il dubbio mi sorge anche in considerazione del fatto che non vorrei aver acquistato merce, come dire, ...truffaldina. Benche' mi possa fidare del tizio che me le ha vendute, non ne ho mai richiesto la provenienza.
L'incauto acquisto e' sempre una cosa che mi ha dato parecchio fastidio e non vorrei esserci cascato questa volta proprio io !
Saluti.
Roberto MI.
Barre e antifurto
Re: Barre e antifurto
le barre non hanno antifurto
vengono montate dalla parte anteriore del tetto (dove c'è l'apposita fessura) e fatte correre fino alla posizione desiderata
(di solito in fondo)
per montarle basta togliere la vite che fa da fermo con cacciavite a 5 punte (torson?)e poi volendo si può rimettere la suddetta con un p'ò di loctite frenafiletti così diventa molto più difficile toglierle
ciao
cristiano
vengono montate dalla parte anteriore del tetto (dove c'è l'apposita fessura) e fatte correre fino alla posizione desiderata
(di solito in fondo)
per montarle basta togliere la vite che fa da fermo con cacciavite a 5 punte (torson?)e poi volendo si può rimettere la suddetta con un p'ò di loctite frenafiletti così diventa molto più difficile toglierle
ciao
cristiano
Re: Barre e antifurto
Il cacciavite è un Torx, ma non ricordo il numero. Io me le feci montare dalla concessionaria (le avevo acquistate con l'auto approfittando dello sconto che mi fecero omnicomprensivo di auto e accessori). Non credo che le barre siano di grandissimo interesse per i ladri. Si tratta di un accessorio dedicato e di nicchia. Altro discorso magari potrebbe riguardare - che so - portasci universali o altri portapacchi da tetto. Dovrebbero essere più appetibili, magari, le ruote in lega. Queste hanno un bullone antifurto, ma il mio gommista ad esempio ritiene che i furti di queste componenti siano scesi moltissimo. Non so se sia vero, ma riferisco comunque.
Re: Barre e antifurto
Ho appena acquistato anch'io le barre su e-bay francese. Infatti difficilissimo trovarle in Italia ed in Francia erano montate su una 807. Ora la mia domanda: anch'io ho la canalina ma ho notato che solo su un lato ho due fermi mentre sull'altro non c'è nulla. Hanno invertito o mancano effettivamente due fermi? Grazie per la risposta
Mario
Mario