Ringraziamenti al nostro faro illuminante
Inviato: 02 mar 2007, 22:57
Ancora una volta partono i ringraziamenti ad Antonio per i suoi consigli mirati, l'argomento era sempre lo stesso: l'accensione della spia "anomalia sistema antinquinamento" nonostante avessi fatto il tagliando degli 80.000 da poco ed aver integrato la cerina.
Dovendo andare in montagna per una settimana ed avendo la spia accesa una volta si e tre o quattro no (con qualche aggiunta dell'avaria sistema esp..) e la centralina che, raramente, andava in protezione, ho chiesto al meccanico di dargli un'occhiata e, come la tradizione dei membri del forum vuole, ho mandato un fax (alle tre di notte come mia consuetudine) nel quale spiegavo i sintomi e la frequenza, allegavo le foto dei messaggi che appaiono sullo schermo e una pagine di riassunto fatta qualche mese fa da Antonio Mo su tutti i controlli da effettuare sulle molte possibili cause.
Meccanico di campagna, capace e disponibile piu' di tutti quelli cittadini messi insieme, ma all'arrivo del fax avra' pensato ecco il solito saputino cittadino rompi.....; il giorno fissato porto la macchina e il meccanico che la ritira mi guarda e mi fa': ah e' lei quello del fax!
Gia' mi fischiano le orecchie, lascio la macchina e mi ritiro in silenzio a lavorare al freddo in campagna, aspettando il responso. A meta' giornata passo dall'officina per sentire come andava e, Stefano, uno dei giovani della famiglia proprietaria mi dice: avevi ragione te, non l'avrei mai detto che il polmoncino potesse dare l'errore FAP, non mi era mai capitato. Dovendo ripartire in serata e avendo ordinato il pezzo, ha effettuato una rapida e temporanea accomodatura dell'alberino rotto con qualcosa come l'attack e mi ha mandato a casa - per ora funzionante - in attesa di rivederci al ritorno.
Grazie a lui e grazie a Antonio.
Come gia' detto vado in montagna per una settimana e non credo di poter affacciarmi in piazza per vedere i futuri messaggi e per rispondere.
Auguro una buon week-end e una buona settimana a tutti.
Roberto
Dovendo andare in montagna per una settimana ed avendo la spia accesa una volta si e tre o quattro no (con qualche aggiunta dell'avaria sistema esp..) e la centralina che, raramente, andava in protezione, ho chiesto al meccanico di dargli un'occhiata e, come la tradizione dei membri del forum vuole, ho mandato un fax (alle tre di notte come mia consuetudine) nel quale spiegavo i sintomi e la frequenza, allegavo le foto dei messaggi che appaiono sullo schermo e una pagine di riassunto fatta qualche mese fa da Antonio Mo su tutti i controlli da effettuare sulle molte possibili cause.
Meccanico di campagna, capace e disponibile piu' di tutti quelli cittadini messi insieme, ma all'arrivo del fax avra' pensato ecco il solito saputino cittadino rompi.....; il giorno fissato porto la macchina e il meccanico che la ritira mi guarda e mi fa': ah e' lei quello del fax!
Gia' mi fischiano le orecchie, lascio la macchina e mi ritiro in silenzio a lavorare al freddo in campagna, aspettando il responso. A meta' giornata passo dall'officina per sentire come andava e, Stefano, uno dei giovani della famiglia proprietaria mi dice: avevi ragione te, non l'avrei mai detto che il polmoncino potesse dare l'errore FAP, non mi era mai capitato. Dovendo ripartire in serata e avendo ordinato il pezzo, ha effettuato una rapida e temporanea accomodatura dell'alberino rotto con qualcosa come l'attack e mi ha mandato a casa - per ora funzionante - in attesa di rivederci al ritorno.
Grazie a lui e grazie a Antonio.
Come gia' detto vado in montagna per una settimana e non credo di poter affacciarmi in piazza per vedere i futuri messaggi e per rispondere.
Auguro una buon week-end e una buona settimana a tutti.
Roberto