Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Franz

Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Messaggio da leggere da Franz »

Ciao a tutti. ho un problema con la mia Lancia Z 2.0 Jtd. la macchina
ha 80.000 Km ed è stata tagliandata a 78.000. Attualmente è ferma da
un amico meccanico da tre settimane perchè non riusciamo a capire cosa
non va.
I primo segnale lo ha dato una sera mentre percorrevo una salita, nel
cambio tra 4a e 5a sento un tremolio-borbottio del motore che dura
circa 5 secondi nei quali avverto una forte perdita di potenza. Alla
successiva scalata in 4à, dopo 10 secondi) stesso problema, poi tutto
bene per 15 km. Arrivato a casa decido di fare un giro per capire e
dopo circa 500m sempre in salita la macchina si spegne e si accende la
spia gialla dell'iniezione/accensione. Attendo cinque minuti e la
macchina riparte sempre con la spia gialla accesa.
Dal giorno dopo la macchina si avvia a tre, fa del fumo bianco per
circa 20-30 secondi e poi comincia a funzionare bene. La spia
dell'iniezione/alimentazione rimane spenta.
Vado dal meccanico, attacca la diagnosi ed esce una sfilza
indecifrabile di errori. Notiamo che il relè delle candelette ha un
morsetto mezzo fuso (poteva essere così da prima), lo sostituiamo e mi
consiglia di fare due pieni con un addittivo per iniettori per vedere
se il problema si risolve. Faccio circa 1500km per la pulizia,
continuo ad avere il problema in partenza, solo quando la macchina è
stata ferma per almeno 8-10 ore. Aspetto i soliti 20-30 secondi al
minimo e poi tutto ok.
Finiti i due pieni ritorno da meccanico e qui comincia il bello. Il
meccanico, che è un amico, procede per passi:

valutando che: il livello dell'acqua è costante, che il problema è
solo a freddo, che è partitto tutto da quella fatidica sera, che la
diagnosi non segnala nulla di anomalo


1- ripara il servomeccanismo della farfalla di aspirazione che trova
rotto ma non succede nulla
2- smonta gli iniettori, uno si rompe svitandolo (il mecc dice che era
fessurato), lo sostituisce, revisiona il secondo e pulisce gli altri
due, li rimonta....NULLA! il problema c'è ancora.


Ora la cosa si fa seria.


Dobbiamo decidere se aprire il motore (con incremento notevole della
spesa :-((( ), per ispezionare prima la testa e poi, eventualmente,
il resto. Purtroppo in questa macchina lo spazio per lavorare è poco e
il motore è inserito sotto la plancia, rendendo difficile qualsiasi
operazione.
Il meccanico si sta consultando con i colleghi della zona e c'è che
sugerisce di aprire tutto, chi parla di fasatura, chi di un bilancere,
chi dell'olio....
A questo punto prima di procedere vi chiedo consiglio: io propendo
ancora per un guasto elettrico (ho pensato al sensore o al
servomeccanismo dell'anticipo a freddo) o non so che diavolo, e non
vorrei mai smontare il motore e non trovare nulla.
Chi di voi ha qualche idea? ormai ne ho le scatole piene, ho comprato
questa macchina per l'ingradimento della famiglia e non ho proprio
bisogno di buttare via denaro prezioso. mi sogno la notte che si
tratta di un filo rotto.... (magari). Grazie
Franz


PS. e pensare che la macchina l'ho comprata usata (e in ordine) da un
privato tre mesi fa dopo aver subito un incidente, il mio mitico
mondeo, divelto lateralmente, non valeva nulla e l'assicurazione mi
ha liquidato con un miserrimo assengo.... qui piove sul bagnato....
Marmass

Re: Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Messaggio da leggere da Marmass »

Prova a fa controllare il tubo in metallo che porta i gas di scarico dalla turbina al catalizzatore
M'era capitato anni fa quando avevo l'Ulysse:si fessura di frequente e sfiata.
Auguri
Marmass
Franz

Re: Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Messaggio da leggere da Franz »

Grazie Marmass, lo dico al meccanico, speriamo bene.ciao
Franz
Antonio Mo

Re: Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Franz,

quello che tu scrivi mi dà molto da pensare alla guarnizione della testata, che però se è in ferro come quella dello Z 2.1 td non può essere, quindi la cosa sarebbe peggiore ancora perchè potrebbe essere crepata la testata, però tu dici di aver fatto 1500km e l'accua è rimasta a livello, il fatto di fumare bianco mi fà pensare anche che sia scarsa di carburante, quindi un iniettore che non spruzza bene (il fatto che ti abbiano revisionato un iniettore mi puzza molto perchè gli iniettori dei JTD viste le pressioni di lavorazione molto alte non esiste ancora nessuno strumento che possa tenere tali pressionie quindi nessuno li riesce a revisionare) e questo potrebbe anche causare quello strappo che ti aveva fatto prima di tutto ciò.

Consiglio personale io proverei anche la compressione dei cilindri perchè se una è bassa può causare anche questo tipo di problema.

Saluti Antonio Mo
Franz

Re: Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Messaggio da leggere da Franz »

Grazie Antonio, ho appena parlato con il meccanico, la compressione è buona su tutti i cilindri, e la pressione di alimentazione (gasolio) è a posto. L'ipotesi è che ci sia qualcosa sulla testa. Non la guarnizione, ne' una crepa, ma una valvola che chiude male o una punteria(idrauliche) che non funziona a dovere.
Vi trovate d'accordo? grazie. ciao
Franz
lazza53

Re: Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Messaggio da leggere da lazza53 »

ciao Franz
Anch'io avevo lo Z, non mi é mai capitato che andasse a 3, ma mi é capitato
per ben 2 volte che il motore girasse male con poca resa ed entrambe
le volte il problema era dovuto a giunti e manicotti di collegamento
sull' intercooler o la turbina (non ricordo perfettamente) con microfessurazioni
invisibili a vista e che perdevano appena soggette a pressione.
Sicuramente non é il tuo problema... ma se ti servisse..

ciao
gipi
Cristian C.

Re: Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Messaggio da leggere da Cristian C. »

Ciao, se la compressione è buona su tutti i cilindri non è un problema di valvole...anzi escluderei proprio tutto il gruppo testata. Come dice giustamente Antonio (un mito) non è che ti raccontano qualche fandonia sull'iniettore revisionato??? Potrebbe essere lì il problema...

Ciao
pierfranco bs

Re: Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Messaggio da leggere da pierfranco bs »

ciao a tutti
io penso che sia un guidavalvale usurato e che durante il fermo della macchina trafila l'olio sopra la valvola e all'accensione l'olio va nel cilindro e da qui il fumo bianco.
tieni controllato il livello dell'olio.
ciao
Franz

Re: Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Messaggio da leggere da Franz »

Inanzitutto grazie a tutti delle risposte. Il meccanico è un mio amico, la cosa va per le lunghe perchè cerca di lavorarci sopra la sera e il finesettimana per non caricarmi tutte le ore, non credo che mi racconti storie. Ha già ispezionato i manicotti per eventuali infiltrazioni d'aria, magari è sfuggito qualcosa. Stasera penso stia togliendo il coperchio delle punterie per vedere se trova qualche indizio. Anche lui vorrebbe trovare il guasto in un manicotto fessurato, na ha le scatole piene della mia macchina. Oltretutto è un meccanico che si è fatto la gavetta in un'officina fiat-lancia, per poi lavorare con tutte le marche e con una significativa esperienza nei prototipi per le gare in salita. ora ha una officina sua ed è specializzato nelle rimappature delle centraline. Questo può non voler dire nulla, ma io credo che sia in gamba. L'ultima cosa che mi ha detto questo pomeriggio è che pensa si tratti di una punteria idraulica che con l'olio freddo ha problemi.
Comunque nello sconforto di aver perso un bidone, il fatto che con le vostre risposte vi state interessndo alla mia macchina mi consola. grazie.
Se qualcuno ha altre idee o vuole dire la sua, è il benvenuto. Appena ho novità vi faccio sapere.
ciao
Franz
Franz

Re: Problema Lancia Z 2.0 JTD - va a tre quando è fredda [LUNGO]

Messaggio da leggere da Franz »

Scusate, un alltra cosa che per il momento non centra. Vi risulta che per togliere la testa della Z (2.0Jtd) sia necessario tirar fuori il motore dal vano?
ciao
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”