codice colore grigio juvarra 685/A?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
henriplotter

codice colore grigio juvarra 685/A?

Messaggio da leggere da henriplotter »

Saluti a tutti i phedristi. sono nuovo di zecca e da poco possessore di una jtd 2.2. executive.
Domanda: devo fare dei ritocchi alla carrozzeria (tappo gancio traino e coperchio lavafari che non so come mi è volato via!) e vorrei sapere a quale codice corrisponde il colore grigio juvarra. Premetto che ho visitato il sito della Lechler produttrice di colori e secondo la loro cartella il grigio Juvarra corrisponde al codice 685/A. Ma il centro colori che ho contattato per ordinare la bomboletta per ritocchi non conosce questo codice e mi dice che probabilmente il codice corretto è 695/A. Cosa mi dite?????
Grazie e ciao a tutti.
Marmass

Re: codice colore grigio juvarra 685/A?

Messaggio da leggere da Marmass »

http://www.lanciaphedra.it/phedra/ita/main.html
il 685 corrisponde al grigio juvarra
Mar
jo'-°

Re: codice colore grigio juvarra 685/A?

Messaggio da leggere da jo'-° »

Ciao henriplotter,
se vuoi un consiglio lascia stare le bombolette,
a fine lavoro ti renderai conto che tutto quello che hai fatto è un pastrocchio
perchè le parti verniciate saranno sicuramente di un altra tonalita di colore
anche se usi lo stesso codice,
semplicemente perchè "già da parecchi anni"
vengono impiegate vernici metallizzate in doppio strato catalizzate,
e cioè uno strato di base opaca (che è quello che determina la tonalita' colore)
e uno strato di trasparente che dà la brillantezza e non solo ma anche la tonalita' finale.

Scusa non voglio fare il maestro,
ma solo che per parecchi anni ho vissuto in carrozzeria come fornitore di prodotti vernicianti
e ne ho visti di tutti i colori.

Aggiungo solo dicendo che oggi i carrozzieri hanno la vita facile perchè ricavano le formule
con un tintometro, un computer e una bilancia digitale al centesimo di grammo, ma con tutto cio'
i colori piu' complessi da realizzare sono sempre i grigi chiari metallizzati o perlati.

Quindi bisogna sempre affidarsi ad un professionista,
perchè se s' incappa in un carrozziere che fà i lavori con una certa leggerezza
o sbaglia qualcosa nella miscela o nell'impiego......
beh! vedi da un miglio che la vettura è stata riverniciata.

auguri per la tua nuova PH.

jo'-
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”