inserimento retromarcia

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
willy7

inserimento retromarcia

Messaggio da leggere da willy7 »

da alcuni giorni, più o meno da quando le temp si sono abbassate, il "leveraggio" sulla leva del cambio che serve ad inserire la retro, fatica a ritornare nella sua posizione di riposo, scorre male.Ho visto che tale sistema agisce su un cavetto con guaina tipo "freno da bici" e sicuramente agirà su una leva ma non so dove...
secondo voi è questione di lubrificazione, da fare dove?
oppure si sta rompendo il cavetto..
o..
grazie anticipatamente a chi proporrà soluzioni.

saluti
Stefano
Antonio Mo

Re: inserimento retromarcia

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Stefano,

il problema non è il cavetto, ma bensì il pezzo in plastica dove scorre la siringa (la siringa è il pomellino che si tira verso l'alto per inserire la retromarcia) che si crea una crepa.
Se tu tiri con forza verso l'alto il pomello del cambio (muovendolo a dx e a sx), questo si sgancia e vedrai che il pomello è fissato su questo pezzo in plastica che fà parte della leva del cambio, sganci la cuffia, stacchi il cavetto di acciaio dalla siringa e poi la sfili, vedrai che sicuramente è crepato, prova a lubrificarlo per bene poi rimonta il tutto ma non garantisco che funzioni perfettamente, per risolvere definitivamente questo inconvegnente si deve sostituire tutta la leva del cambio perchè il pezzo in plastica è fuso nella leva e non esiste come pezzo di ricambio.

Saluti Antonio Mo
Roberto Firenze

Re: inserimento retromarcia

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Ho lo stesso problema anch'io, ed entrando in garage a retromarcia con tre quattro manovre la cosa e' noiosa perche' a volte rimane alzata la "siringa" e si infila la retro anche volendo la prima. Provero' a fare l'operazione di lubrificazione, e' necessario smontare il tutto come spieghi te o basta infilarci il tubicino di lubrificante (grasso spray o spray al teflon che non unge) per ottenere il risultato?

Provai a smontare il pomello un po' di tempo fa e dopo aver fatto un po' di forza senza riuscire a leverlo, non sapendo cosa succedeva a tirare, mi e' rimasto il pomello che ha un po' di gioco a destra e sinistra. Si riesce a ribloccare oppure rimane cosi'? per bloccarlo di nuovo cosa devo fare?

Saluti
Roberto
willy7

Re: inserimento retromarcia

Messaggio da leggere da willy7 »

Grazie Antonio,
sapevo che tu lo avresti saputo...sei l'incarnazione del "manuale uso manutenzione-riparazione Phedra"...
proverò a sistemare seguendo le tue precise indicazioni.
altrimenti sostituire la leva...meglio di quanto pensassi:credevo di dover sostituire il cambio intero visto che i ricambi singoli e i piccoli componenti spesso non li vendono separati.
Ciao
Stefano
Antonio Mo

Re: inserimento retromarcia

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Roberto,
purtroppo per riuscire a lubrificare per bene si deve smontare tutto come ho descritto perchè smontando solo il pomello non si riesce a lubrificare bene l'interno della siringa.
Per il fatto del pomello i casi possono essere 2 , il primo potrebbe essere che il pomello non si sia incastrato perfettamente e a volte occorre un forte un colpo di martello (coprendo per bene la parte superiore del pomello con uno straccio o una spugna), mentre il secondo (e peggiore delle ipotesi) potrebbe essere crepato quel pezzo in plastica dove scorre la siringa e che serve come incastro del pomello e quindi si deve sostituire la leva.

Saluti Antonio Mo
Roberto Firenze

Re: inserimento retromarcia

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Ciao Antonio,
per ora lo tengo cosi', il gioco e' minimo e il collare si blocca in alto solo qualche volta, ma ho capito ed appena ho una serata da passare in garage (tra moto e macchina) provo a smontare il tutto e vedro' cosa trovo.
Grazie.
Roberto
Michele esse To

Re: inserimento retromarcia

Messaggio da leggere da Michele esse To »

Ciao Stefano, come giustamente dice Antonio (che la Phedra la conosce veramente bene), è la boccola di plastica da lui indicata, perchè anche la mia ha presentato lo stesso difetto qualche mese fà. Io ho risolto spruzzando uno spray lubrificante al silicone, di quelli forniti di cannuccia ( era un affaruccio comprato alla Lidl) nella zona dove scorre il manicotto, naturalmente previo sollevamento della cuffietta.
Dopo un pò di azionamenti della siringa, successiva rispruzzata, adesso è tornata a funzionare correttamente.
Prova, magari funziona anche a te. ;-)

Ciao
Michele esse
willy7

Re: inserimento retromarcia

Messaggio da leggere da willy7 »

Ciao Michele,
grazie, provero come hai fatto tu prima di avventurarmi nello smontare il pomello, altrimenti..

Ciao
Stefano
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”