Pagina 1 di 2

mannaggia ad Alice

Inviato: 27 dic 2006, 09:21
da RinoGe
Ciao a tutti
mi riaffaccio dopo un blackout di 4 giorni a causa della dipartita della mia connessione internet casalinga, che ovviamente si va ad interrompere la sera del 22 dicembre, sperando che me la riattivino al più presto

ora mi rimetto in pari con i post, ma non prima di aver fatto a tutti i miei migliori pur se tardivi auguri di Buon Natale

poi a parte posterò una piccola disavventura che mi è capitata il 23.

Ciao
Rino

Re: mannaggia ad Alice

Inviato: 27 dic 2006, 09:34
da pierpaolo
Ciao Rino auguroni!!
Hai la mia solidarietà...mi è successo qualche settimana fà!!
Si legge la tua rabbia nel post...:):):)

Re: mannaggia ad Alice

Inviato: 27 dic 2006, 10:47
da andrea firenze
Eh, Eh, solo una ...."donna" poteva tenerti lontano dalla Piazza, e quindi dagli amici, in questi giorni di festa :-)))
Comunque ora che so il motivo della tua assenza....sono più tranquillo.
Ciao Rino
Andrea Firenze

p.s.: Senza internet e con tutti questi giorni di festa, avrai macinato chilometri in bicicletta....anche per compensare :-))

Re: mannaggia ad Alice

Inviato: 27 dic 2006, 11:24
da carloge
Auguri Rino
Carlo

Re: mannaggia ad Alice

Inviato: 27 dic 2006, 14:00
da Max
Bene Rinone , vedo che sei riuscito a sconfiggere momentaneamente il "male" dei nostri giorni (la tecnologia)

Max

Re: mannaggia ad Alice

Inviato: 27 dic 2006, 14:27
da Fabrizio Pecoraro
salve RinoGe
Ti capisco perchè nonostante io lavori per conto di Telecom per l'installazione degli impianti ADSL ( Creazione Linea Fisica e installazione Router ) ed impianti speciali di trasmissione Dati, in tutti questi anni ho avuto una marea di problemi che mi hanno indotto 2 mesi fà a divorziare da Telecom ed ha passare alla concorrenza FastWeb dopo attente riflessioni di carattere Tecnico ed economico. Devo dire, non per fare pubblicità, che finora non ho avuto nessun tipo di problema ma solo benefici ( speriamo che vada sempre così ) quantomeno però Fastweb ha un ottimo servizio clienti che ti segue fin dal primo momento ( e lo dico da addetto ai lavori ). Non voglio indurre nessuno sulla cattiva strada ( anche perchè mi darei la zappa sui piedi , restando senza lavoro ) ma è ora che la Telecom inizi a creare un Oligopolio di fatto ed a scendere dal piedistallo del monopolio che detiene, allineandosi alle esigenze del mercato in termini di servizi e spese. Comunque da quanto vedo mi sembra tu lavori con un abbonamento Business che dovrebbe avere tempi di intervento alquanto rapidi, ma... è troppo lunga la storia . Mi compiaccio che abbia risolto il problema e spero non ti si ripresenti più, con l'occasione Ti auguro Buon Anno. Ciao Fabrizio

Re: mannaggia ad Alice

Inviato: 27 dic 2006, 18:54
da jo'-
il 24 vigilia di Natale alle 20.00 salta l' Hub di Fast web,
isolati sia voce che dati.

al 25 Natale ore 20.00 di sera arriva un tecnico e
mi sostituisce la centralina con un modello piu' evoluto
e tutto torna come prima... anzi meglio.
Con telecom???
ho divorziato sei anni fa'.

jo'-

Re: mannaggia ad Alice

Inviato: 27 dic 2006, 20:53
da Fabrizio Pecoraro
Non volevo dirlo perchè poteva suonare come pubblicità, ma con la mia ditta facciamo anche qualche CVP della Fastweb e come contropartita ho dovuto dare la disponiblità al presidio di pronto intervento guasti in queste feste, dove obbligatoriamente ( pena ti addebitano l'intervento ) entro 12 ore lavorative devi risolvere il problema al cliente. E alla chiusura del guasto di solito( a meno che non Sia monitorato on line ) segue una telefonata della Fastweb al cliente per sapere se tutto funziona. Con la telecom questo non succederebbe neanche nel 2015 perchè anche telecom chiede la disponibilità al presidio, ma non c'è nessun supporto da parte del personale Sociale se hai bisogno di qualcosa( anche se sulla carta ti danno i numeri da chiamare ) beninteso questo succede nelle nostre zone in altre non so se la cosa funziona diversamente, qui c'è purtroppo latitanza per cui dopo qualche esperienza negativa ( cliente giustamente infuriato perchè non puoi ripristinare la situazione) ho rifiutato categoricamente di effettuare il servizio, in FastWeb devo dire che trovi le persone ( incazzate perchè sono di turno mentre vorrebbero stare a casa) ma le trovi. questo comunque non significa che FastWeb sia la migliore anche loro hanno i loro probelmi , ma tenedo presente che rispetto a telecom sono giovani cercano quantomeno di dare un servizio . Salute a tutti
Fabrizio

Re: mannaggia ad Alice

Inviato: 28 dic 2006, 10:18
da RinoGe
ciao
in effetti questa è la connessione in ufficio
quella a casa è ancora morta
questa mattina ho richiamato il 187 ( è da 4 giorni che mi dicono che verrà riparata giovedi cioè oggi) e mi dicono: si in effetti vediamo che deve essere riparata oggi, ma le comunico che oggi non verrà riparata, perchè nessuno tecnico l'ha presa in carico.
capisco il Natale, ma dal 22 sono riuscito a comunicare telefonicamente solo questa mattina dopo la segnalazione.............
passerò a fastweb, mi sono rotto le balle.
ovviamente significa scollegarsi totalmente da Telecom, dico bene Fabrizio?

ciao
Rino

Re: mannaggia ad Alice

Inviato: 28 dic 2006, 11:18
da Fabrizio Pecoraro
Ciao Rino, mi spiace per il prolungarsi del tuo disagio, purtroppo le cause dei malfunzionamenti Telecom risiedono in una pessima gestione e nella statalità ( anche se privata )dell'azienda, non me ne volgiano i dipendenti ( tanti ad onor del vero ) che cercano fra mille difficoltà di lavorare bene , ma la macchina Telecom è un enorme pachiderma e purtroppo anche gli stessi ingranaggi sono oramai sfiduciati da una gestione aziendale assurda e demotivante, ma comunque non è il caso di parlarne quì ne tantomeno dicreare polemiche. in merito a quello che dicevi io personalemente, e parlo per mia esperienza ( altri potrebbero dissentire) , mi sento di consigliarti FastWeb perchè a differenza degli altri provider ( Tele2, Infostrada o Wind , ecc.ecc. ) hanno una tecnologia diversa ed una gestione diretta della Stessa. Cercherò di spiegarmi brevemente perchè il discorso è lunghetto. in italia la rete fisica delle telecomunicazioni è di proprietà per la maggioranza di Telecom che comunque ha le centrali ubicate sul territorio nazionale e sulle quali centrali transitano i vari fornitori di servizi di telecomunicazione. Questo in parole povere si traduce : se fai un contratto con un altro provider starai comunque usando una linea fisica che Telecom ha affittato al provider, nella maggioranza dei casi se hai un problema il provider dovrà passare la gestione dello stesso a personale Telecom , ergo se telecom non riesce a gestire i propri clienti figurati come si comporta con gli altri, oltretutto non avendone interesse ufficiosamente cercherà di crearti il disservizio così da ritornare da Lei. FastWeb ha lo stesso identico problema solo che ha fatto dei contratti con Aziende ( Sirti, Valtellina, per citarne alcune delle più grandi) che lavorano per Telecom nella gestione delle linee e delle centrali e quando ci sono problemi fa intervenire queste obbligandole a rispettare termini e condiczioni ben precise.Questo come dicevo nell'altro post, non è che rende la migliore FastWeb , ma quantomeno cercano di dare un buon servizio. per quanto riguarda il passaggio a FastWeb, tu eliminerai totalmente Telecom e di conseguenza il canone e potrai avere una tecnologia di trasmissione nuova che si chiama Voice over IP, cioè sulla linea ADSL o HDSL tramite un apparato particolare ( router) tu potrai sia Telefonare che navigare ( tralaltro ad una velocità migliore rispetto alle altre) Beninteso tutto questo discorso che ripeto non è facilemente spiegabile in due parole ha i suoi sostenitori ed i Suoi detrattori , sicuramente molti potrebbero contestare questo mio ragionamento ma ripeto io parlo per la mia esperienza e per la mia " limitata " conoscenza Tecnica della materia , ma se un giorno avremo la possibilità di incontrarci ( con piacere) potremo disquisire della cosa davanti ad un bel piatto di Maccheroni innaffiato da un buon bicchiere di vinello. Alla resa dei conti io penso comunque ci sia convenienza, comunque se vuoi possiamo sentirci telefonicamente e parlarne con più calma ( sentiamoci per mail ) io dovrei salire a Milano ( per lavoro ) ai primi di gennaio ed allungarmi a Genova ( mi sembra di capire che sei di lì) non mi costerebbe niente anzi darei finalmente un occhiata all'acquario , cosa che desidero fare da tanto. Ti Saluto con affetto e ti auguro una buona fine Anno e per " qualsicosa aesposizione " ciao Fabrizio