sondaggio (continua....)
Inviato: 21 dic 2006, 08:40
Ciao a tutti.
Scusatemi se mi attacco qua in cima,
ma avevo paura che nessuno andasse poi a leggere la mia "testimonianza"
per quanto riguarda il SONDAGGIO partito da Jò il 21/12....
Per necessità di lavoro (rappresentante in Francia, Belgio, Olanda e Spagna),
sono sempre stracarico di campionari e bagagli).
Dopo parecchi anni di Lancia Thema TD (''89-'95),
ho acquistato sempre monovolumi del gruppo FIAT fin dal 1995:
ULYSSE 1.9TD (prima serie) dal '95 al '98.
ULYSSE 2.1 TD (prima serie) dal '98 al 2002.
e poi PHEDRA Emblema 2.2 TD dal 2002 al 2006.
Con la Phedra ho tutt'ora la convinzione di aver raggiunto il massimo livello
di questa categoria. Bellissima, personalissima, italianissima.
Trattandosi del primo modello, ho avuto tutte le vicissitudini narrate nel
corso degli anni dai vari partecipanti a questo magico forum:
tettini che non si chiudono, spie che si accendono in modo anomalo, centralina
retromarcia fritta, catalizzatore fuso, lampadine anabbaglianti fulminate a ripetizione,
rumori improvvisi che se na vanno da se così come sono arrivati, computer di bordo
in tilt, black-out totali, cavetto della retromarcia (alla leva del cambio) spezzato,
consumo irregolare e prematuro delle gomme, distacco della tappezzeria dal tetto,
distruzione del imbottitura del volante in pelle, fusibili bruciati a josa, ecc.
Malgrado tutto non mi ha mai veramente "tradito" e mi ha sempre portato dove ho
voluto io nei tempi che avevo previsto.
Diciamo che non mi ha mai fatto le corna davvero, ma mi ha sempre fatto ingelosire
e incazzare.
Sono ancora molto affezionato alla mia Phedra, anche dopo averla venduta qui in
zona, e la cerco nel traffico, dove una volta l'ho già incontrata di nuovo col suo
nuovo "conducente"...
L'ho dovuta cambiare per motivi fiscali e perché non usciva in tempo utile questo
benedetto "modello nuovo" come io ancora lo vagheggio (restyling, motorone,
cambio automatico, ecc.).
Mi è pesato molto cambiarla, e il forum ha contribuito a rendere il distacco veramente dolorosissimo.
Da circa due mesi ho comprato Rexton e mi piace molto.
Ovviamente diversissima da Phedrona, direi che non ha nulla in comune.
Rexton è molto comoda, silenziosissima, morbida di sospensioni e di sterzo,
robustissima e soggettivamente bellissima.
Per ora nessun inconveniente.
Dovrò tenerla per altri 3 anni circa.
Sono sicuro che se uscirà nuova Phedra come la sogno io non avrò indecisioni
sulla prossima auto.
Ringrazio per la lettura e
mando un carissimo saluto a tutti.
Dario
Scusatemi se mi attacco qua in cima,
ma avevo paura che nessuno andasse poi a leggere la mia "testimonianza"
per quanto riguarda il SONDAGGIO partito da Jò il 21/12....
Per necessità di lavoro (rappresentante in Francia, Belgio, Olanda e Spagna),
sono sempre stracarico di campionari e bagagli).
Dopo parecchi anni di Lancia Thema TD (''89-'95),
ho acquistato sempre monovolumi del gruppo FIAT fin dal 1995:
ULYSSE 1.9TD (prima serie) dal '95 al '98.
ULYSSE 2.1 TD (prima serie) dal '98 al 2002.
e poi PHEDRA Emblema 2.2 TD dal 2002 al 2006.
Con la Phedra ho tutt'ora la convinzione di aver raggiunto il massimo livello
di questa categoria. Bellissima, personalissima, italianissima.
Trattandosi del primo modello, ho avuto tutte le vicissitudini narrate nel
corso degli anni dai vari partecipanti a questo magico forum:
tettini che non si chiudono, spie che si accendono in modo anomalo, centralina
retromarcia fritta, catalizzatore fuso, lampadine anabbaglianti fulminate a ripetizione,
rumori improvvisi che se na vanno da se così come sono arrivati, computer di bordo
in tilt, black-out totali, cavetto della retromarcia (alla leva del cambio) spezzato,
consumo irregolare e prematuro delle gomme, distacco della tappezzeria dal tetto,
distruzione del imbottitura del volante in pelle, fusibili bruciati a josa, ecc.
Malgrado tutto non mi ha mai veramente "tradito" e mi ha sempre portato dove ho
voluto io nei tempi che avevo previsto.
Diciamo che non mi ha mai fatto le corna davvero, ma mi ha sempre fatto ingelosire
e incazzare.
Sono ancora molto affezionato alla mia Phedra, anche dopo averla venduta qui in
zona, e la cerco nel traffico, dove una volta l'ho già incontrata di nuovo col suo
nuovo "conducente"...
L'ho dovuta cambiare per motivi fiscali e perché non usciva in tempo utile questo
benedetto "modello nuovo" come io ancora lo vagheggio (restyling, motorone,
cambio automatico, ecc.).
Mi è pesato molto cambiarla, e il forum ha contribuito a rendere il distacco veramente dolorosissimo.
Da circa due mesi ho comprato Rexton e mi piace molto.
Ovviamente diversissima da Phedrona, direi che non ha nulla in comune.
Rexton è molto comoda, silenziosissima, morbida di sospensioni e di sterzo,
robustissima e soggettivamente bellissima.
Per ora nessun inconveniente.
Dovrò tenerla per altri 3 anni circa.
Sono sicuro che se uscirà nuova Phedra come la sogno io non avrò indecisioni
sulla prossima auto.
Ringrazio per la lettura e
mando un carissimo saluto a tutti.
Dario