Pagina 1 di 1

Buone notizie FAP

Inviato: 25 nov 2006, 20:36
da Maurizio
Oggi ho fatto un controllo invernale gratuito in Succursale (un modo di mantenere agganciato il cliente, praticamente mi hanno fqtto i controlli di un tagliando, e alla fine in pratica mi hanno detto che posso aspettare a farlo). e chiacchierando mi hanno dato la seguente notizia che dovrebbe fare contenti tutti i possessori di Phedra recenti: Secondo il meccanico, le nuove hanno 200.000 km di intervallo di sostituzione filtro e riempimento liquido. A questo punto (per quelli che sono i miei ritmi d'uso) si puo' considerarlo for life.

Qualcuno ha conferme-smentite in proposito?

Saluti
Maurizio

Re: Buone notizie FAP

Inviato: 26 nov 2006, 09:26
da ugo
tutte le versione euro4 dunque a partire del nuovo motore filtro da sostituire ogni 160.000
buona domenica

Re: Buone notizie FAP

Inviato: 30 nov 2006, 14:05
da CodaUD
Ciao,
ho trovato che le nuove Peugeot:
"
Tra le dotazioni di serie di questo propulsore HDI, non può certo mancare il filtro antiparticolato FAP di terza generazione di tipo octosquare “senza manutenzione”. Tale filtro necessita la sostituzione dopo 180.000 km circa, un chilometraggio più generoso rispetto a quello garantito dalle altre generazioni di FAP.
"
su

http://motori.leonardo.it/a3_115_IT_17377_3.html

ma secondo voi è installabile su tutte le phedra? anche le vecchie? O solo su nuove generazioni?

Re: Buone notizie FAP

Inviato: 30 nov 2006, 20:38
da Maurizio
Nono credo sia semplice. La gestione del FAP credo sia nella centralina, non e' solo un semplice cambio di tubo (e ci sarebbe anche il serbatoio)

Comunque, uno dice 160, l'altro 180, l'altro 200.000.

Tra l'altro, l'Octosquare e' fondamentalmente un filtro in cui i canali d'entrata sono grossi e a sezione ottagonale, cosi' possono contenere piu' ceneri e particolato, e quelli d'uscita sono quadrati e sottili.

Maurizio

Re: Buone notizie FAP

Inviato: 04 dic 2006, 08:40
da aj
Per motori nuoovi, intendi nuovi nuovi (2006????). Il mio 2004 quindi è da mettersi le mani nei capelli.

ciao

Re: Buone notizie FAP

Inviato: 04 dic 2006, 21:32
da Maurizio
Nuovi= Euro 4.
2004 potrebbe gia' essere di quelli da 120.000 che non e' male.
Maurizio

Re: Buone notizie FAP

Inviato: 05 dic 2006, 22:05
da dg
un sistema di additivazione che, ad ogni rifornimento, inietta nel serbatoio combustibile una quantità appropriata di additivo (EOLYS DPX42 oppure EOLYS 176) a base di ossido di Cerio.
il primo additivo era montato sulle prime vetture km.80.000 tappo del serbatoio di colore bianco.
il secondo additivo era montato sella seconda serie km120.000 tappo serbatoio di colore verde.
la differenza e nella quantità di cerio.

GENERALITA’

Il sistema FAP (Filtro Anti Particolato) è montato sulle vetture equipaggiate con motori Diesel, con lo scopo di abbattere oltre il 95% del particolato presente nei gas di scarico.

Il particolato è costituito da microsfere di composto carbonioso, risultanti dalla non-perfetta combustione del gasolio in camera di scoppio.Il particolato non può essere eliminato mediante l''utilizzo dei normali catalizzatori, ma con appositi filtri detti, appunto, "anti-particolato". Questi ultimi diventano precocemente inutilizzabili, se impiegati in cicli urbani.Il sistema FAP consente la rigenerazione automatica del filtro anti-particolato durante il funzionamento della vettura, così da mantenerlo ad un costante livello di efficienza in tutte le condizioni di utilizzo per circa 80.000 / 120.000 km (secondo le versioni), al termine dei quali il filtro anti-particolato deve essere sostituito.