Pagina 1 di 1
aggiornamento problemi elettrici phedrina
Inviato: 25 nov 2006, 14:50
da rinoGe
allora,
dopo 4 giorni di sosta officina, il vate sentenzia che:
c'è un assorbimento di circa 1 ampere, dovuto all'ambaradan tecnologico, e che dovrebbe smontare tutto l'impianto per trovarne la causa......no grazie, me la tengo cosi
turbina, dopo avere sentenziato che chi mi ha detto di cambiarla è un minchia, smonta, trova 1 prigioniero assente...........e tre molli, rimonta ricazzia, pialla taglia accorcia allunga rimonta e................tutto come prima, azz dice, allora è proprio la turbina
non commento
perlomeno ha vauto il senso di non farmi pagare nulla
lunedi si va di cambio turbina.
ciao
rino
Re: aggiornamento problemi elettrici phedrina
Inviato: 25 nov 2006, 23:40
da Fabio Mi Sud
prova ad isolare l'impianto multimediale che hai installato, magari la dispersione é li e non viene rilevata dai sensori
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: aggiornamento problemi elettrici phedrina
Inviato: 26 nov 2006, 15:49
da Antonio Mo
Ciao Rino,
scusa se mi permetto di intervenire, ma non vedo il senso di dover smontare tutto l'impianto multimediale per eliminare un assorbimento di corrente, sinceramente una volta riscontrato che il problema è effettivamente quello si dovrà intervenire su ciò che lo crea, a mio parere, anche se si dovesse modificare completamente tutto l'impianto elettrico (cosa che non penso), potrebbe essere un lavoro di un paio di ore (ma ad essere molto abbondanti), anche perchè da quello che ho capito hai solo un monitor a tetto ed un dvd, non un impianto studiato dalla NASA.
Se hai bisogno di aiuto per risolverlo chiamami pure tranquillamente, anche perchè se fosse la mia non riuscirei a resistere col patema di pensare dove e come parcheggiare la macchina o il pensiero che lasciarla ferma un paio di giorni magari dopo non parte, magari proprio quando ne ho bisogno.
Per ciò che riguarda la turbina ad quello che avevi descritto era abbastanza evidente che la causa non poteva essere un prigioniero del collettore perchè questo non può creare un fischio ma solo uno sfiato che si sentirebbe anche al minimo e non solo quando entra in funzione la turbina (modi sirena).
Saluti Antonio Mo
P.S. Per l'ipod non ho ancora avuto il tempo di fare le prove e quel prodotto ice<link con la fibra ottica che ti avevo segnalato l'ho già escluso a priori perchè chi lo ha installato su Audi e Bmw ha creato solo dei grossi problemi, appena avrò qualche novità ti farò sapere.
Re: aggiornamento problemi elettrici phedrina
Inviato: 26 nov 2006, 23:02
da rinoGe
ciao Antonio,e grazie per la tua solita cortesia e competenza.
In effetti le due risposte che ho ricevuto mi hanno lasciato un po cosi.........ma tantè!
se avessi un minimo di manualità, e soprattutto un po + di tempo proverei a metterci mano,
non ti dico cosa mi ha proposto come palliativo........anzi, te lo dico, uno staccabatteria!!!! come un trattore!!!!
ho già provato a scollegare il dvd, ma non è lui, a cascata dovrei provare il sinto devio, che da 3 anni i illudo di spegnere col telecomando, e, dimmi se sbaglio, il filtro antirumore antiloop o qualcosa di simile
secondo te è sotto corrente?
comunque, in qualche maniera spero di risolverla
ciao
rino
Re: aggiornamento problemi elettrici phedrina
Inviato: 29 nov 2006, 00:55
da Antonio Mo
Ciao Rino, scusa se ti rispondo solo ora, guarda quella dello stacca batteria mi fà ridere, ma consolati ad un mio cliente (noleggiatore con conducente e fà circa 100000km l'anno) con un Bmw 530d dopo che gli anno cambiato 2 batterie gli hanno detto che il problema sono le varie centraline (che son montate di serie), hanno un lungo periodo di standbay e quindi gli fanno saltare le batterie (con questa mi son messo in ginocchio dal ridere), pensa che il periodo più lungo che quella macchina resta ferma può arrivare anche a 12 ore, non ho parole...
Per ciò che riguarda il dvd l'hai scollegato poi hai lasciato ferma l'auto ed il problema si è ripetuto?
Il sinto devio potrebbe essere, se ti è comodo prova a scollegarlo, mentre il filtro antidisturbo è sì sotto alimentazione ma è quasi impossibile che possa crearti una dispersione, però così si và molto a tentativi, mentre collegandoci un amperometro in un attimo si troverebbe il problema e il componente che lo crea.
Se percaso ti capita di passare dalle mie parti e hai mezzora di tempo fermati e vedrai che in un attimo ti dico dove devi intervenire senza bisogno di doverci impazzire, poi magari è una stupidata e te lo risolvo al volo, altrimenti ti dico cosa fare.
Saluti Antonio Mo