Nuova Phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Christian

Nuova Phedra

Messaggio da leggere da Christian »

Buon giorno a tutti.Sono felice propetario di una Phedra Emblema dal 2004.A parte la l'edizione "new facelift"prevista per il 2007,sapete qualcosa di una possibile nuova edizione in un futuro prossimo.Grazie per le eventuali risposte
andrea firenze

Re: Nuova Phedra

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Ciao Christian, nuovo? se sì benvenuto.
Tempo fa furono pubblicati i progetti Fiat e quindi anche Lancia sui modelli del futuro; non ricordo se si prevedeva una nuova Phedra nel 2008 o 2009, in ogni caso sembrerebbe che il modello dovesse permanere, come e se sempre in compagnia del gruppo PSA non so...
Andrea Firenze
ulyssergio

Re: Nuova Phedra

Messaggio da leggere da ulyssergio »

Il nuovo modello lo vorrei così:

- poltrone posteriori a scomparsa
- quattro ruote motrici
- motore td 170cv con cambio sequenziale/automatico
- schermo 10' sul cielo con dvd e antenna digitale terrestre
- cristallo portellone apribile separatamente
- navigatore/ integrato con pc per navigazione internet e porte usb2 per periferiche (con elegante alloggiamento ipod e telefono)
- paraurti posteriore estensibile a carrello portabici
- portasci integrato nelle barre del tetto
- sensori parcheggio anteriori normali e posteriori con minicam
Alfredo@blulancia

Re: Nuova Phedra

Messaggio da leggere da Alfredo@blulancia »

IO aggiugerei:

--la 2^ e 3^ fila di sedili rialzata di 8 cm rispetto al pavimento (vedi sedili post. della scenic!)
In questo modo i passeggeri alti più di 1750 mm non avrebbero più le ginocchia vicino al viso.

--Bluetooth e non più bisogno della 2^ scheda Sim.

--vetri un po' più scuri (con tonalità verde)

--fari bi-xeno orientabili in curva

--schermo touch-screen ( e con chiamata vocale della località da raggiungere)
rinoGe

Re: Nuova Phedra

Messaggio da leggere da rinoGe »

beh, vi siete scordati un bel 6 cilindri!

ciao
rino
GiorgioPD

Re: Nuova Phedra

Messaggio da leggere da GiorgioPD »

e la caffettiera incorporata no? :)
ciao, giorgio
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”