Pagina 1 di 2

vetri elettrici

Inviato: 19 nov 2006, 19:01
da kody
buonasera a tutti voi del forum

oggi, dopo aver lasciato la ph parcheggiata tutto il giorno sotto la pioggia, mi sono ritrovato con il sedile post dx tutto bagnato. ho trovato il finestrino abbassato ma non posso credere di averlo lasciato aperto. e poi, la Ph é dotata di chiusura autom dei vetri. quindi vorrei sapere se a qualcuno era gia' capitato e quindi, come ha risolto il problema... .

buona domenica a tutti
kody

Re: vetri elettrici

Inviato: 19 nov 2006, 20:33
da roberto
Penso che hai dimenticato i vetri aperti, può succedere. Ricordati che per attivare la chiusura automatica di tutti i vetri devi tenere premuto il tasto di chiusura del telecomando per un periodo più lungo del solito.

Re: vetri elettrici

Inviato: 19 nov 2006, 23:22
da Gianni Krk

Una volta ogni quindici/venti giorni vado a fare rifornimento di acqua minerale alla fonte Capanelle, gli amici romani sanno di che parlo. Ebbene quando torno al parcheggio trovo i finestrini abbassati.
Strano ma vero!
Gianni Krk

Re: vetri elettrici

Inviato: 20 nov 2006, 07:18
da antoniolecco
ciao kody, anche a me è successo la stessa cosa x ben due volte.
in conc. non hanno saputo dirmi niente in ogni modo adesso ogni volta che chiudo controllo bene che il finestrino si chiuda.
secondo me si tratta di qualche contatto che con l'umidita va in corto perchè il problema me lo ha dato solamente quando piove
ciao
antonio

Re: vetri elettrici

Inviato: 20 nov 2006, 08:23
da cristiano
ciao
se ne è già parlato tempo fa ed è uno dei tanti difetti della phedra
i vetri vanno riprogrammati con una procedura che ora non trovo
sicuramente qualche"vecchio" del forum se la ricorda
buonagiornata
cristiano

Re: vetri elettrici

Inviato: 20 nov 2006, 08:32
da cristiano
trovato!!!
chiave in posizione accessori, cioè quella posizione intermedia che viene segnalata dalla sola accensione della spia rossa con il simbolo della batteria, partire dalla posizione di vetro chiuso e aprire il vetro TENENDO PREMUTO il relativo tasto e continuare a tenerlo premuto anche dopo che è giunto a fine corsa per 8\10 secondi, ripetere subito dopo l'operazione in chiusura, così per tutti i vetri e agendo esclusivamente dal tasto di quel vetro, ovvero, non fate l'operazione dal posto di guida per tutti i vetri ma ognuno dal suo tasto, inoltre fare attenzione a non lasciare mai il tasto durante l'apertura e la risalita e tenetelo premuto a fondo, cioè al secondo scatto dei pulsanti, sulla mia auto non ho udito nessun segnale di conferma, riaprire i vetri in modo di uso normale, girare la chiave, sfilare la chiave

ciao
cristiano

Re: vetri elettrici

Inviato: 20 nov 2006, 09:27
da KODY
stasera provo, poi vi terrò informati
ciao e grazie a cristiano

Re: vetri elettrici

Inviato: 20 nov 2006, 10:42
da CodaUD
Ciao Kody,
il forum mi aveva proprio aiutato nella riprogrammazione dei vetri (cosa che mi aveva sconvolto per la sua esistenza (ve ne è una anche per gli specchietti)).

Questo era il mio post con la soluzione... non so se può aiutare

Re: vetri elettrici

Inviato: 20 nov 2006, 10:43
da CodaUD
sono fumato come sempre nel post sucessivo l'allegato:

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 45&t=69922

ciao

Re: vetri elettrici

Inviato: 20 nov 2006, 11:43
da giovanni castelspina
Ogni tanto - ma appena dopo la chiusura - mi era capitato che un finestrino si aprisse.
poi il problema era scomparso da solo
ciao
giovanni