Pagina 1 di 1

INTASAMENTO FAP

Inviato: 07 nov 2006, 16:22
da Valerio
Ciao A tutti,
Vi leggo sempre anche se scrivo poco.....
Mi è comparso il messaggio "attenzione rischio intasamento fap"
In officina mi hanno detto di fare un "giretto in autostrada"....
Siccome mi sembrava di aver letto qualcosa di simile sul forum (ma non sono riuscito a trovarlo con cerca) a qualcuno è capitato? e con il "giretto" il problema è stato risolto?
Grazie a tutti
Ciao

Re: INTASAMENTO FAP

Inviato: 07 nov 2006, 19:06
da andrea firenze
Ciao Valerio non mi risulta essere un buon sistema, se ne era parlato qualche tempo fa perché al programma mi manda rai 3 trattarono di un difetto, appunto, della Mazda che prevedeva questo rimedio per ripulire il dispositivo, ma, se non ricordo male, i nostri esperti erano tutti convinti che tale sistema non era certo da applicarsi alla Phedra ....a te lo ha suggerito un concessionario Lancia?
Andrea Firenze

Re: INTASAMENTO FAP

Inviato: 07 nov 2006, 19:15
da Maurizio
Invece a me è successo di dover riempire il serbatoio di additivo a soli 29.000 Km con una spesa di 293 euro!

E' possibile che sia capitata una cosa simile ad altri a chilometraggi così bassi ?

Re: INTASAMENTO FAP

Inviato: 08 nov 2006, 01:44
da Antonio Mo
Ciao a tutti, quello consigliato a Valerio può essere un ottimo rimedio se lui fà molti km per città, anche se il FAP del Phedra non è come quello Mazda e funziona meglio, io lo scrissi e lo consigliai a Robbyzen (perchè l'avevo sperimentato sulla mia Phedra) ed anche con lui funzionò, però la scritta sul display "possibile intasamento filtro FAP" può essere determinata da diverse cose tipo: livello scarso additivo, filtro molto intasato, valvola swirl rotta (o non funzionante), qualche tubo di aspirazione rotto,ecc.ecc., quindi è consigliabile anche fare una dignosi per non stare a perdere tempo inutilmente, poi da lì si vede dove è il problema e si agisce di conseguenza.

P.S. Maurizio ne sono capitati diversi che con pochi km si dovesse rabboccare l'additivo, il problema è sempre lo stesso, chi fà molti km per città è più soggetto a consumo eccessivo di additivo perchè il filtro si intasa molto e non raggiunge temperature altissime quindi la centralina deve forzare la rigenerazione, mentre chi fà molta autostrada ha un effetto contrario.

Saluti Antonio Mo

Re: INTASAMENTO FAP

Inviato: 08 nov 2006, 08:20
da Valerio
In effetti ultimamente faccio molti km in percorso urbano.
Pensavo che a 42.000 km fosse un po presto per avere problemi con il fap
Comunque grazie, vi farò sapere come si risolve il problema.
Spero che il "giretto" sia sufficente a quanto ho capito è la soluzione meno costosa.
Ciao

Re: INTASAMENTO FAP

Inviato: 08 nov 2006, 22:00
da Maurizio
Confermo ce non c'e' nessun rischio a fare il giretto in autostrada... per Mazda e qualcun altro invece e' una necessita'.

In effetti non dici quanti chilometri hai fatto e di che anno e'. In effetti non dovrebbe avere bisogno prima di 80000 o 120000 km, ma questo limite di solito e' dato da un altro problema: L'intasamento da ceneri.

La cerina infatti genera molte piu' ceneri di quanto ne generi la semplice combustione di piccole quantita di olio. Se fai molti km in citta' si ha una combinazione di effetti:

Temperature piu' basse che non permettono la rigenerazione con effetto CRT, in cui i NOx aiutano a bruciare le particelle "gratis"

Di conseguenza rigenerazioni forzate, piu' lunghe e con maggiore consumo di cerina (che quindi si esaurisce prima)

E anche maggiore generazione di ceneri.

Quindi, a seconda di quanti km ha la macchina e del modello potresti avere sia una mancanza di cerina sia un intasamento di ceneri (che non bruciano e quindi andare a fare il giretto non serve a niiente.) Io suggerirei di fare il giro in autostrada e se non risolve fai la diagnosi per vedere il livello della cerina. Se ce n'e' allora potresti avere il filtro pieno di ceneri.

Maurizio

Re: INTASAMENTO FAP

Inviato: 13 nov 2006, 18:35
da Valerio
Ciao Ragazzi solo per informarVi che il giretto ha funzionato.
10 minuti sopra i 2000 giri e sono spariti tutti i messaggi.
Ciao

Re: INTASAMENTO FAP

Inviato: 13 nov 2006, 18:58
da andrea firenze
Avevo decretato che non serviva a niente, ne prendo atto, mi scuso per la sicumera c'è sempre da imparare.......
Ciao
Andrea Firenze