Pagina 1 di 1

Porta elettrica

Inviato: 05 nov 2006, 11:53
da Paolo BZ
Buongiorno a tutti !
Vi seguo con attenzione da ormai più di un anno e vi ringrazio per le tantissime cose che mi avete insegnato in questo bellissimo forum.
Siete una miniera inesauribile di informazioni e di esperienze... al contrario del libretto di istruzioni della nostra amata Phedra.
Mi faccio vivo per la prima volta perchè mi si è presentato un problema che non riesco a risolvere nemmeno cercando nei post precedenti.
Ho una Phedra 2200 JTD Emblema del 2002 con le portiere posteriori apribili elettricamente.
Improvvisamente una delle due non funziona più, o meglio:
se la apro o chiudo a mano non si attiva il motorino e quindi apro o chiudo come se non vi fosse il motorino; se invece apro con il telecomando o con il tasto all'interno dell'abitacolo la porta si apre di ca. 10 cm e poi si ferma. Se continuo a premere il tastino, la porta, aprendosi ogni volta di ca. 10 cm arriva al fondo corsa. Ma se è aperta del tutto e premo uno dei bottoni la porta continua a scattare in direzione di apertura.
Avete consigli su cosa potrei tentare prima di dover ricorrere al conce?
Ancora grazie a tutti per l'ospitalità.

Re: Porta elettrica

Inviato: 05 nov 2006, 12:51
da spikspan
mi e' successo la stessa cosa ma ho risolto il tutto dopo l'informazione che mi ha dato " ALBERTO MI"

vai al post qui sotto e vedi se funziona anche con te


http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 55&t=67850

ciao mirko

Re: Porta elettrica

Inviato: 05 nov 2006, 17:54
da Marmass
Prima di riprogrammare prova a pulire i contatti posti sul montante centrale con benzina avio

Re: Porta elettrica

Inviato: 05 nov 2006, 18:53
da Antonio Mo
Ciao Paolo, per il difetto da te descritto Lancia aveva fatto un richiamo dove si doveva sostituire la centralina delle porte elettriche ed era proprio per le Phedra di costruzione del 2002 e quelle dei primi 15gg del 2003, comunque se vai a vedere sul sito di David (www.myphedra.org) ci sono tutti i richiami con i vari N° di telaio che ne fanno parte ed anche tutte le specifiche, magari nella tua non è mai stata aggiornata.
Saluti Antonio Mo

Re: Porta elettrica

Inviato: 06 nov 2006, 16:28
da Paolo BZ
Ho provato tutti i rimedi che mi avete consigliato, purtroppo senza successo.
Potrebbe essere difettoso l'interrutore dello sportello tappo carburante? Cioè potrebbe essere che scatti erroneamente la sicurezza come se lo sportellino fosse aperto? Sapete dove si trovi questo interrutore?
Grazie anticipatamente.

Re: Porta elettrica

Inviato: 07 nov 2006, 00:23
da Antonio Mo
Ciao Paolo,
lo sportellino del carburante non ha un'interruttore, ma nello sportellino c'è collegato un cavetto di acciaio e quando tu lo apri fa scattare un gancino che si innesta nella porta e la blocca, niente di elettronico ma bensì tutto meccanico, nel tubo innesto carburante c'è un'interruttore a calamita che serve a far capire alla centralina del FAP che si sta facendo rifornimento am non è collegata con la centralina porte elettriche.
Saluti Antonio Mo