L' evoluzione della specie
Inviato: 17 ott 2006, 23:04
E sì, credo di aver visto oggi l'evoluzione della nostra Phedra, in piccola scala ma
probabilmente antesignana di quelle che potrebbero essere le caratteristiche
di un futuro restyling della beneamata. Almeno lo spero. Sto parlando della C4 Picasso,
che ho ammirato in anteprima in un concessionario Lancia-Citroen. Eh sì, proprio
ammirato perchè la Picasso ha tutto ciò che noi appassionati di elettronica e gadget,
di optional e spazio modulabile abbiamo ricercato. A partire dal parabrezza in cristallo
ottico che amplifica la visuale e si estende fino a quasi sopra la testa. Le alette parasole
poi sono a scorrimento verso il padigione e si amplia ancor più lo spazio di visuale in alto.
C'è un enorme tetto di cristallo, non apribile, che dà una luminosità eccezionale. Ci sono
sensori di prossimità davanti, dietro e di lato, con funzione di calcolo dello spazio in laterale
per capire se l'auto sta nello spazio vuoto disponibile. I sedili della terza fila, piccoli,
scompaiono completamente nel sottofondo che risulta quindi piatto, veramente comodi
all'occorrenza. La lista di accessori elettronici è esagerata. Con 35 mila euro si arriva a
dotazioni " spaziali" , con televisori negli schienali dei sedili della seconda fila. Con 30 mila
Euro si ha un'auto che ha già tutto quello che serve, compreso il navigatore. Gli interni
sono in alcantara vellutata per i sedili, il resto è un pò "plasticoso". Il motore diesel 2.2 con
136 hp ha il cambio automatico con comandi delle marce ai lati del volante ed il selettore
è una piccola levetta dietro al volante, molto comoda. Il logo Citroen, in altre auto veramente
brutto, qui si integra armoniosamente nella linea del cofano. La linea è filante e piacevole,
le dimensioni sono di circa 20 cm di lunghezza in meno rispetto alla Phedra, ed in altezza
è poco più bassa. Si possono regolare le sospensioni manualmente, si può abbassare il
posteriore per facilitare il carico. Insomma, se il gruppo PSA intendesse trasferire tutte queste
caratteristiche nel prossimo restyling di Phedra, con l'eleganza che la cottraddistingue,
potremmo avere una macchina ancora più al top. Staremo a vedere. Saluti a tutti !!
Marco M.
probabilmente antesignana di quelle che potrebbero essere le caratteristiche
di un futuro restyling della beneamata. Almeno lo spero. Sto parlando della C4 Picasso,
che ho ammirato in anteprima in un concessionario Lancia-Citroen. Eh sì, proprio
ammirato perchè la Picasso ha tutto ciò che noi appassionati di elettronica e gadget,
di optional e spazio modulabile abbiamo ricercato. A partire dal parabrezza in cristallo
ottico che amplifica la visuale e si estende fino a quasi sopra la testa. Le alette parasole
poi sono a scorrimento verso il padigione e si amplia ancor più lo spazio di visuale in alto.
C'è un enorme tetto di cristallo, non apribile, che dà una luminosità eccezionale. Ci sono
sensori di prossimità davanti, dietro e di lato, con funzione di calcolo dello spazio in laterale
per capire se l'auto sta nello spazio vuoto disponibile. I sedili della terza fila, piccoli,
scompaiono completamente nel sottofondo che risulta quindi piatto, veramente comodi
all'occorrenza. La lista di accessori elettronici è esagerata. Con 35 mila euro si arriva a
dotazioni " spaziali" , con televisori negli schienali dei sedili della seconda fila. Con 30 mila
Euro si ha un'auto che ha già tutto quello che serve, compreso il navigatore. Gli interni
sono in alcantara vellutata per i sedili, il resto è un pò "plasticoso". Il motore diesel 2.2 con
136 hp ha il cambio automatico con comandi delle marce ai lati del volante ed il selettore
è una piccola levetta dietro al volante, molto comoda. Il logo Citroen, in altre auto veramente
brutto, qui si integra armoniosamente nella linea del cofano. La linea è filante e piacevole,
le dimensioni sono di circa 20 cm di lunghezza in meno rispetto alla Phedra, ed in altezza
è poco più bassa. Si possono regolare le sospensioni manualmente, si può abbassare il
posteriore per facilitare il carico. Insomma, se il gruppo PSA intendesse trasferire tutte queste
caratteristiche nel prossimo restyling di Phedra, con l'eleganza che la cottraddistingue,
potremmo avere una macchina ancora più al top. Staremo a vedere. Saluti a tutti !!
Marco M.