Pagina 1 di 1
Nello ??? come va la 136cv?
Inviato: 17 ott 2006, 12:32
da Marco to
Qualche tempo fa, il buon Nello ci ha annunciato che stava per ritirare la Multijet da 136cv, poi.........
silenzio......
Nello fatti sentire !!! Dacci le tue impressioni.
Ciao a tutti
Marco to
Re: Nello ??? come va la 136cv?
Inviato: 17 ott 2006, 12:36
da RinoGe
a proposito, ieri ne avevo una vicino, dal suono totalmente diverso, e mi pare girasse molto bene
Lo sborone alla guida, vistomi interessato, sgasava come schumacher in pole, e per quello mi è sembrata + reattiva del 2.2
ciao
rino
Re: Nello ??? come va la 136cv?
Inviato: 17 ott 2006, 14:52
da Nello
Prime impressioni:
Per ora ho fatto circa 600Km e devo dire che rispetto alla “Z” la differenza è notevole, ma questo discorso ormai è già scontato fin dal 2002.
Non avendo mai provato il 2.2 non posso ovviamente fare confronti, posso dire comunque che nonostante la considerevole massa ha una ripresa decisamente superiore rispetto alla “Z” 2.0Jtd, e nella guida sembra addirittura più leggera e maneggevole, in pratica decisamente superiore alle mie aspettative, condizionato forse da chi in questo forum vorrebbe qualche Kw in più.
Martedì scorso ho fatto il primo pieno ed ho ancora poco più di metà serbatoio ( guidando in modo tranquillo), se l’indicatore misura in modo lineare teoricamente potrei percorrere + di 1200Km (il trip indica autonomia 680Km), ma penso sia troppo presto per dei calcoli precisi.
Ho notato che c’è la presa 12v a fianco del sedile guidatore, mi sembrava che qualcuno lamentasse che era stata tolta, e confermo la presenza del tappino al posto della luce DX del bagagliaio.
Per il resto penso sia perfettamente uguale alla precedente versione.
Il software installato è il versione 6.61 mappa 2006-2007 ( secondo me dovrebbero almeno mettere la stessa voce sia per le indicazioni del percorso che per la lettura delle strade).
Non ho ancora attivato il B-connect (non ho ancora capito come fare ma confido nei vostri suggerimenti).
Ho notato che dal telecomando se per errore premo il pulsante di apertura e poi dopo circa 30secondi non apro una porta si richiude automaticamente, una bella soluzione per aumentare la sicurezza, ma se per errore premo il pulsante per aprire una porta questa si apre e resta aperta vanificando la “filosofia” precedente, a meno che non ci sia un modo per configurare il telecomando.
Una nota negativa è il non aver previsto un posto per il triangolo, sto cercando se esiste un modello che diventa più piccolo, in alternativa lo attaccherò al portellone montato tipo Mercedes separandolo dal piedistallo.
Per il resto devo dire che è una macchia FAVOLOSA !!!!
Ciao
Nello
Re: Nello ??? come va la 136cv?
Inviato: 17 ott 2006, 16:58
da Marco to
Grazie
dopo queste note più che positive la mia attesa è ancora più pesante

))
Ciao
Marco to
Re: Nello ??? come va la 136cv?
Inviato: 18 ott 2006, 03:11
da Roberto Firenze
Per il triangolo ho adottato la soluzione proposta da qualcuno (che ringrazio) che suggeriva di inserirlo dentro il vano di accesso ai fanali posteriori a lato del portellone. Basta fasciarlo con qualcosa per non farlo vibrare e stare attenti a non staccare il tubo che alimenta il tergi posteriore..... se smette di buttare acqua sai dove cercare......
Saluti
Roberto
Re: Nello ??? come va la 136cv?
Inviato: 18 ott 2006, 12:48
da pierpaolo
Ragazzi ma del restyling si sà qualcosa in più?
Purtroppo per un lungo periodo non ho potuto più seguire la piazza e mi sono staccato dal mondo Phedra!!!!
Tant'è vero che mi sono perso molti post interessanti tipo quelli per l'abilitazione autovelox uffi.....