Pagina 1 di 1

Chiamate di emergenza e di soccorso disattivate

Inviato: 16 ott 2006, 22:49
da Mirco
Salve a tutti! Quando accendo la radio o metto in moto la macchina, dopo la classica schermata lancia compare scritto con un simbolo di pericolo generico: Chiamate di emergenza e di soccorso disattivate. Qualcuno sa come si possono attivare? In modo tale da far scomparire la schermata? Grazie anticipate x le vostre risposte!

Re: Chiamate di emergenza e di soccorso disattivate

Inviato: 17 ott 2006, 00:08
da Francesco
Mirco,

hai messo una SIM telefonica nel connect? Di solito quando sbagli il PIN su qualsiasi telefonino appare un messaggio che dice che puoi solo effettuare chiamate di emergenza (polizia, carabinieri ecc.).
Molto probabilmente se non hai messo alcuna sim il telefono non è abilitato a fare nemmeno quelle.

Spero che questa indicazione ti sia d'aiuto

Francesco

Re: Chiamate di emergenza e di soccorso disattivate

Inviato: 17 ott 2006, 10:18
da Guido
Benvenuto Mirco!

Dovrebbe essere un problema di configurazione da far sistemare con l'examiner in officina.

In pratica si tratta della disabilitazione della funzione richiamabile con il tasto presente nella consolle della radio-connect. Qualcuno l'ha fatta disabilitare volutamente per evitare chiamate non richieste da parte di pargoli and company.

Ciao.

Guido

Re: Chiamate di emergenza e di soccorso disattivate

Inviato: 18 ott 2006, 01:01
da Antonio Mo
Ciao Mirco, per abilitare le chiamate di emergenza e di soccorso devi andare in officina che con l'examiner (o un tester compatibile) entrando nel connect nella funzione configurazione manuale sistema si possono abilitare o disabilitare alcune funzioni dell'Rt3 e dopo che ti abiliteranno le chiamate di emergenza e di soccorso, scomparirà quella scritta fastidiosa.
Saluti Antonio Mo

P.S. Non ha nessuna importanza avere un tessera telefonica inserita, dopo che ti avranno abilitato le chiamate premendo il tasto rosso SOS queste partiranno.