Pagina 1 di 2
Acquisto 3.0 V6 - me la consigliate ?
Inviato: 08 ott 2006, 11:34
da Roberto
Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo. Volevo un consiglio da 'gente' navigata con la Phedra : ho l'occasione di acquistare una Phedra 3.0 usata del marzo 2003 alla quale installerei poi l'impianto a gas. Per esperienza voi consigliate solo quelle dopo il primo semestre '03. Ma quali sono i principali inconveniente a cui rischio di andare incontro ? Sono solo di carattere elettrico o anche meccanico ? Qualcuno di voi ha già installato l'impianto a gas ?
Me la consigliate ?
Grazie anticipatamente per le risposte
Re: Acquisto 3.0 V6 - me la consigliate ?
Inviato: 08 ott 2006, 23:16
da kampes
Mah, io personalmente non lo farei, ma solo per il motore, che mi pare possa penalizzarti moltissimo nell'eventuale rivendita dell'usato. Per quanto riguarda l'impianto a gas, non sono preparato a riguardo e non ti posso consigliare.
kampes
Re: Acquisto 3.0 V6 - me la consigliate ?
Inviato: 09 ott 2006, 10:23
da CodaUD
Ciao,
io avevo avuto la stessa idea, ispiratami da un Phedra 3.0 su ebay.
Poi ho pensato a 2 cose:
1. quando consuma un motore del genere... va bene che berrà gas ma quanto?
2. quanto grande deve essere il bombolone del gas per avere una autonomia decente senza usare la benzina? (Se usassi la benzina il discorso del risparmio via-gas va a farsi benedire)... E dove metto il bombolone? A me servono anche 7 posti ... con 7 posti il bagagliaio praticamente scompare... con anche una bombola da qualche parte di una certa capienza non so come poteva andarmi a finire...
3. quanto mi chiede l'assicurazione per un 3000 V6 rispetto al 2.2 JTD (che è già un salasso)?
Pensato tutto questo senza nemmeno informarmi bene ho optato per una diesel... prova a tenerne conto quando chiedi i vari preventivi (assicurazione, impianto gas, phedra ed eventuali ingombri).
A presto
Re: Acquisto 3.0 V6 - me la consigliate ?
Inviato: 09 ott 2006, 11:22
da Mas-Ve
Credo di essere uno dei pochi se non l'unico, ad avere una Phedra con l'impianto a gas.
Ho acquistato una Phedra usata del 2003 a benzina ma non il 3.0 V6, bensì il 2000.
Ho installato la ciambella da 41 litri al posto della ruota di scorta ed ho un autonomia di circa 350 Km.
Un consiglio sull'impianto a gas? Non so che dirti a me va più che bene, visto anche il costo del gpl rispetto alla benzina che è di circa la metà, forse è da valutare l'autonomia e la frequenza di distributore di gpl dalle tue parti.
Ciao
Re: Acquisto 3.0 V6 - me la consigliate ?
Inviato: 09 ott 2006, 11:26
da CodaUD
Ciao,
anche io cercavo un 2000 benzina... rarissimi da trovare...
trovavo solo il 3.0 V6 ma con un 3000 non so quanta autonomia resti di 41 litri di GPL, penso beva un bel po' di più del 2 litri. A quel punto va considerato se, ad esempio, 250 km di autonomia sono troppo pochi...
Re: Acquisto 3.0 V6 - me la consigliate ?
Inviato: 09 ott 2006, 12:22
da Roberto
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte :in effetti non mi incoraggiano molto, pero' tenete conto che io al massimo percorro 7000 km all'anno. L'auto la uso piu' frequentemente in città per piccoli spostamenti ed 1 volta all'anno per andare in vacanza : se riuscissi quindi solamente per gli spostamenti in città a farli sempre con il GPL sarebbe per me' sufficiente. Inoltre non vi ho detto che la prenderei grazie ad una covenzione aziendale : 12700 Euro in tutto. Diciamo che quello che mi avete detto l'avevo già preventivato. Quello che sinceramente mi scoraggia e' non sapere a quale tipi di inconvenienti posso andare incontro essendo del marzo 2003. L'auto inoltre e' stata data in leasing ad un unico proprietario. Grazie ancora per tutti i vs. consigli.
Re: Acquisto 3.0 V6 - me la consigliate ?
Inviato: 09 ott 2006, 13:44
da andrea firenze
Caro Roberto, non ricordo di altri forumisti con la versione 3.0 e quindi potrai difficilmente trovare risposte in tal senso, io potrei essere fra i pochi ad aver avuto qualcosa di più simile infatti ho avuto una Phedra a benzina 2.0 con cambio automatico, e anche con questo modello in forum se non ricordo male eravamo in due.
Che dire, l'altro (Franco, che saluto) ebbe molti problemi, è comunque passato ad altra phedra, io anch'io sono passato alla seconda Phedra, ma non ho avuto problemi particolari con la prima che era appunto del marzo 2003, certo l'ho venduta che non aveva ancora toccato i 50 mila km e quindi un po'pochi per fare statistica. Certo non era parca di consumi e se la "tua" è un 3.0 credo che si faranno sentire, ma ho anche letto che il cambio autmatico della 3.0 era tutt'altra cosa,in meglio, dei quello che avevo io e che ho ancora perché ho sempre scelto il modello in funzione di questo ecco perché presi prima il benzina.
La cifra che ti richiedono in effetti non è molto se è ben tenuta, magari se puoi fatti consigliare in loco da un meccanico Lancia.
Andrea Firenze
Re: Acquisto 3.0 V6 - me la consigliate ?
Inviato: 09 ott 2006, 14:59
da Roberto
Grazie Andrea, sei veramente gentile. Ora devo solo andarla a vedere e decidere se prenderla o no. L'unica altra cosa che mi sconcerta un po' e' che hanno riferito cha ha gli interni in alcantara blu : ho letto che si rovinano facilmente. Non so' : mi sa' che la scelta sarà anche un po' a pelle : se vedendola avrò il classico colpo di fulmine faro' la pazzia ! Il problema e' che comunque ha 3 anni e' un 3.0 a benzina con solo 24.000 km. Praticamente nuova ! Razionalmente mi dico 'stanne alla larga', facendo due conti mettendo il GPL mi viene veramente la voglia di tentare l'avventura ! Saluti ancora a tutti e grazie per i consigli.
P.S. Da come mi state trattando come 'new entry' mi viene voglia di acquistarla solo per continuare a scrivere qui !
Re: Acquisto 3.0 V6 - me la consigliate ?
Inviato: 09 ott 2006, 15:48
da rinoge
Ciao Roberto
in effetti il 3.0 v6 qui è un po come una mosca bianca. Ne ricordo una molto tempo fa, ma qualche dubbio ci sorse quando il proprietario dichiarava di avere anche una Thesis 3.2, ed in ogni caso se ne sono perse le tracce da tempo.
che ti devo dire, credo che con le percorrenze che dichiari potresti anche pensare di lasciarla come è senza trasformarla a gas. Immagino che il motore sia una libidine sotto il punto di vista del funzionamento ma che in ogni caso non sia un fulmine di guerra.
puoi sempre pensare che se la comprassi coetanea ma Diesel spenderesti mediamente 7-8 mila euri in più, e ce ne fai di benzina con quei soldi!!!
curiosità: dove lo installeresti il serbatoio del gas? non c'è spazio all'interno, se non a lasciare il bombolone in bella vista. tieni presente che Phedra ha la ruota di scorta esterna e che quindi non credo tu possa utilizzare quella opzione , come mi rifiuto di credere a soluzioni alternative (tetto!!!)
ciao e facci sapere
comunque benvenuto
rino
Re: Acquisto 3.0 V6 - me la consigliate ?
Inviato: 09 ott 2006, 16:15
da Roberto
Scusa Rino, non mi ero posto il problema di dove mettere il serbatoio, ma pensavo al posto della ruota di scorta come ha fatto Mas in uno dei post precedenti. Secondo te' non si puo' installare esternamente ? L'unico mio dubbio e' se, per i km all'anno che percorro, il gioco ne vale la candela. L'unica risposta e' se la voglio rivendere. Tieni conto inoltre che nella nuova finanziaria sono già stati previsti incentivi per le installazioni GPL e che, da quanto mi dice un mio collega che ha appena installato un GPL su una Picasso, tra poco la regione lombardia dovrebbe prevedere anche un ulteriore riduzione del 10% del prezzo del gas. Unitamente al fatto che probabilmente ho anche degli incentivi aziendali (questo pero' e' un terreno che devo ancora sondare), penso che anche per un'autonomia diciamo limitata ai 250 km, la cosa potrebbe essere veramente interessante. Spenderei meno di quello che pago adesso con la mia Avensis 2.0 a benzina ! Ciao a tutti.