Pagina 1 di 4

tra finanziaria e phedra

Inviato: 04 ott 2006, 17:47
da stefano
Purtroppo il limite di 2600 kg e rotti và considerato a pieno carico, quindi con passeggeri e bagagli. Anche la Phedra rientra a pieno titolo. Il totale del bollo è di circa 500 €. Ho seguito proprio oggi una trasmissione radiofonica (seria).
Dobbiamo pagare
stefano

Re: tra finanziaria e phedra

Inviato: 04 ott 2006, 18:07
da Alex-Mi
Scusa Stefano ma la Phedra ha una tara di 1783 Kg (2.2 jtd). Il peso di 2505 kg dovrebbe quindi essere quello a pieno carico.
In questi giorni si sente di tutto di piu', e si sa che i giornalisti sono campioni di pressapochismo (anche per esigenze di rapidita' di comunicazione). Meglio aspettare cose piu' ufficiali.

Ciao
Alex-Mi

Re: tra finanziaria e phedra

Inviato: 04 ott 2006, 18:09
da Fabio Mi Sud
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/b ... mplice.htm

Riepilogo dati inseriti:
Tipo veicolo: 01-autoveicolo
Targa: cjxxxeg
Dati relativi al veicolo:
Regione: Lombardia
Cilindrata: 2179 cc
Potenza: 94 KW
Alimentazione: Gasolio
EcoDiesel: Si
Cavalli: 21
Posti: 8
Portata: 722 kg
Peso: 2505 kg
Numero Assi: 2
Categoria: autovettura
Data immatricolazione: 28/08/2003
Codice uso: di terzi da locare senza conducente

Re: tra finanziaria e phedra

Inviato: 04 ott 2006, 18:17
da Alex-Mi
Questa e' la mia, Fabiuccio leggi fino in fondo:

Riepilogo dati inseriti:

* Tipo veicolo: 01-autoveicolo
* Targa: crxxxxx

Dati relativi al veicolo:

* Regione: Lombardia
* Cilindrata: 2179 cc
* Potenza: 94 KW
* Alimentazione: Gasolio
* EcoDiesel: No
* Cavalli: 21
* Posti: 7
* Portata: 680 kg
* Peso: 2505 kg
* Numero Assi: 2
* Categoria: autovettura
* Data immatricolazione: 30/07/2004
* Codice uso: proprio

Adesso mi inc***o come mai la mia EcoDiesel: No e la tua EcoDiesel: Si ?
Porc#@#$putt%&&^mis%$##$@%^^&@^%***&@^

Alex-Mi

Re: tra finanziaria e phedra

Inviato: 04 ott 2006, 18:24
da Alex-Mi
2505-722=1783 peso a vuoto della Phedra 2.2 jtd.... giusto?

ciao
Alex-Mi

Re: tra finanziaria e phedra

Inviato: 04 ott 2006, 18:29
da Fabio Mi Sud
non l'avevo notato......

vuoi dire che sono andato a piedi per nulla ???

Ciao

Fabio Mi Sud

PS abbiamo un pranzo in sospeso

Re: tra finanziaria e phedra

Inviato: 04 ott 2006, 18:36
da Corrado
Riepilogo dati inseriti:
Tipo veicolo: 01-autoveicolo
Targa: CEXXXXX
Dati relativi al veicolo:
Regione: Lombardia
Cilindrata: 2387 cc
Potenza: 110 KW
Alimentazione: Gasolio
EcoDiesel: Si
Cavalli: 22
Posti: 5
Portata: 435 kg
Peso: 2300 kg
Numero Assi: 2
Categoria: autovettura
Data immatricolazione: 19/12/2002
Codice uso: proprio

Sono ecodiesel anch'io!!! (ma euro3 senza Fap, quindi...)
peso a vuoto 1865... più di Phedra, quindi...
se vedono una mia foto fanno pagare anche me ;-)

Re: tra finanziaria e phedra

Inviato: 04 ott 2006, 18:39
da mgius_mi
La mia e' come quella di Fabio

Riepilogo dati inseriti:
Tipo veicolo: 01-autoveicolo
Targa: cjxxxfp
Dati relativi al veicolo:
Regione: Lazio
Cilindrata: 2179 cc
Potenza: 94 KW
Alimentazione: Gasolio
EcoDiesel: Si
Cavalli: 21
Posti: 8
Portata: 722 kg
Peso: 2505 kg
Numero Assi: 2
Categoria: autovettura
Data immatricolazione: 27/08/2003
Codice uso: di terzi da locare senza conducente

Re: tra finanziaria e phedra

Inviato: 04 ott 2006, 18:39
da Alex-Mi
......
"PS abbiamo un pranzo in sospeso"

Yes I agree: tu che giri come una trottola, quando puoi spara una data

Ciao
Alex-Mi

Re: tra finanziaria e phedra

Inviato: 04 ott 2006, 18:58
da Alexg
Lo fate voi e allora lo faccio anch'io:

Tipo veicolo: 01-autoveicolo
Targa: .......
Regione: 06-Emilia Romagna
Cilindrata: 2179 cc
Potenza: 94 KW
Alimentazione: Gasolio
EcoDiesel: Si
Cavalli: 21
Posti: 8
Portata: 722 kg
Peso: 2505 kg
Numero Assi: 2
Categoria: autovettura
Data immatricolazione: 24/07/2002
Codice uso: di terzi da locare senza conducente

Ciao !!!
Alex