Pagina 1 di 1
32 euro.....
Inviato: 04 ott 2006, 00:04
da Fabio Mi Sud
tanto costa il bollo per una BMW X5 immatricolata autocarro !!!
e quante pensate che non lo siano ? solo quelle dei futuri cornuti e mazziati
Ciao
Fabio Mi Sud
Prendo spunto...
Inviato: 04 ott 2006, 13:14
da Max
L'Agenzia delle Entrate di Bologna aveva iniziato l'anno scorso un piccolo iter di controllo ; si recavano in una località ove aveva sede una conce "SUV" a caso - non pensiate che fosse preferenziata una marca o l'altra. Aspettavano e controllavano i SUV in transito . Sapete che l'uso autocarro propone lo stesso come propedeutico ad un uso lavorativo.
Risultato
Due su cinque erano mezzi guidati da ignare mogliettine in giro per la spesa (alimentare etcc. etcc.) . I fermanti chiedevano al fermato/a l'uso che facevano della vettura e puntualmente , l'gnara/o , se non preparata rispondeva escludendo nella maggior parte l'uso strumentale del mezzo.
Questo per un due o tre mesi . Al quarto , giunse "indicazione" di sospendere la pratica. Nel frattempo , imposte recuperate e sanzioni irrogate : 60/70000 euro.
La morale ... la morale è che c'è un limite a tutto . Chi in Italia non ha pagato l'artigiano in nero , si badi bene , sono tantissimi quelli obbligati dal disonesto lavoratore (artignanato , servizio , industria , proffessioni...) ma anche tanti quelli - : che se me lo fai in nero bene sennò ne chiamo un altro che lo fa in nero" .... questi sono quelli che poi si scagliano contro l'evasione fiscale .
E' tutto il meccanismo che va cambiato , se hai un concorrente che stranamente sconta dal 20 al 35% rispetto a te (parlo sempre di piccole medie imprese) e tu , oculato picoclo imprenditore sei all'osso con i margini , allora sei costretto , per stare a galla , a provvedere altrimenti .... Il concetto non è "pagare tutti per pagare meno " ma pagare tutti per poter guadagnare tutti . Ora si comprenda che una variazione di questa portata comporta l'ammortizzazione dei costi che queste "imprese" dovrebbero improvvisamente far ricadere sull'utenza (cha come dicevo ha poca voglia di sostenerne il costo) con problemi di competitività notevoli a mio parere. Va fatto assolutamente , ma va fatto con gradualità ...... molte delle azioni in questo senso di questo governo e di quello passato nella fase finale della propria legislatura sono state fatte , ma ripeto , a mio parere ci vuole gradualità .
Siamo un paese costoso per mancanza di risorse , per un apparato statale pesante per un sistema bancario che tende a premiare i potentati e non le idee , siamo un paese così o lo siamo stato fin di recente e non è facile essere impresa in un paese così . Il legislatore spesso pecca di incoerenza (statuto del contribuente - oggi molto di moda) , nessuno si fida di nessuno e tutti sono santi a dispetto di tutti gli altri che sono ladri , stupidi , evasori e profittatori . Siamo un paese dove ci si è arrangiati fin almeno al 2000 (dove per altro è iniziata una crisi dalla quale non usciamo ) . Adesso ci dicoo che non bisogna più arrangiarsi , bene , ma ci vuole tempo purtroppo , e speriamo di avercene ancora un pò di tempo
Max
Re: Prendo spunto...
Inviato: 04 ott 2006, 13:58
da Alexgschifato
Amen fratello.
Alex
Re: Prendo spunto...
Inviato: 04 ott 2006, 18:50
da Alex-Mi
Parbleu!
vota Max! vota Max! vota Max! vota Max! vota Max! vota Max!
vota Max! vota Max! vota Max! vota Max! vota Max! vota Max!
vota Max! vota Max! vota Max! vota Max! vota Max! vota Max!
vota Max! vota Max!
Alex-Mi