Mi Presento
Inviato: 23 set 2006, 15:48
Ciao a tutti,
avevo gia' postato tempo addietro chiedendo consigli sull'acquisto di phedra usate... bene ho fatto l'acquisto una emblema ottobre 2003, bernini, interni beige. Treno pneumatici nuovi, cinghia distribuzione fatta, pieno di liquido fap, pastiglie dischi anteriori nuovi, passaggio di proprieta a euri 18.300... x 100.000 km. (Tagliandata lancia)... non mi sembra male.... ma da una conce Renault che poi si riferisce ad una conce Lancia di Treviso.
Gran macchina... in senso fisico ma anche come impatto.
Sono contento di poter intervenire per dire che mi sembra una buona vettura... anche se:
Cio' che mi sta esaurendo nei primi 200 km di mia percorrenza e' che sono gia' a due spie accese:
- anomalia airbag: che avevo gia' segnalato ai tipi che hanno portato a far mettere a posto in Lancia (i quali hanno messo un sacco di ore per smontare la tapezzeria e poco a curare in guasto (a me sembrerebbe il comportamento di chi rifa' le saldature della centralina))... ma la conce Renault non ne sa piu di tanto
- anomalia sistema antiinquinamento: oggi a 15km da casa nel primo viaggio ufficiale di 50km con famiglia... lunedi prossimo sarebbe stato il primo giorno di vero utilizzo e mi sa che la lascio a casa...
- vibrazioni interne: a circa 110 km/h in su io "sento" delle vibrazioni... magari devo solo sgonfiare i pneumatici ma nella mia piccola toyota corolla verso (monovolume) questo non accade...
Riassunto, bella ma sono un po' preoccupato...
Ho letto tutto il post sul discorso antinquinamento e sulle phedra che non raggiungono i 80km/h da quel momento... ma la mia sembrava non avere cali evidenti di prestazioni.
Ho letto tutti i post sulle avarie airbag... l'unica cosa e' che la mia sembra che abbia le avarie dopo circa 15 minuti di utilizzo e non subito... non so se puo' essere anche in questo caso un discorso di centraline...
Qualche luminare ha qualche riferimento da darmi in modo che io lo possa trasmettere alle varie officine?
Io sono di Udine, l'auto l'ho acquistata a 120km da casa (provinca di Treviso)... in questa zona avete qualche buon riferimento come tecnico (anche via mail)?
Grazie
ElCoda
PS
ma i possessori di phedra come si chiamano "phedristi","phedraioli"???
avevo gia' postato tempo addietro chiedendo consigli sull'acquisto di phedra usate... bene ho fatto l'acquisto una emblema ottobre 2003, bernini, interni beige. Treno pneumatici nuovi, cinghia distribuzione fatta, pieno di liquido fap, pastiglie dischi anteriori nuovi, passaggio di proprieta a euri 18.300... x 100.000 km. (Tagliandata lancia)... non mi sembra male.... ma da una conce Renault che poi si riferisce ad una conce Lancia di Treviso.
Gran macchina... in senso fisico ma anche come impatto.
Sono contento di poter intervenire per dire che mi sembra una buona vettura... anche se:
Cio' che mi sta esaurendo nei primi 200 km di mia percorrenza e' che sono gia' a due spie accese:
- anomalia airbag: che avevo gia' segnalato ai tipi che hanno portato a far mettere a posto in Lancia (i quali hanno messo un sacco di ore per smontare la tapezzeria e poco a curare in guasto (a me sembrerebbe il comportamento di chi rifa' le saldature della centralina))... ma la conce Renault non ne sa piu di tanto
- anomalia sistema antiinquinamento: oggi a 15km da casa nel primo viaggio ufficiale di 50km con famiglia... lunedi prossimo sarebbe stato il primo giorno di vero utilizzo e mi sa che la lascio a casa...
- vibrazioni interne: a circa 110 km/h in su io "sento" delle vibrazioni... magari devo solo sgonfiare i pneumatici ma nella mia piccola toyota corolla verso (monovolume) questo non accade...
Riassunto, bella ma sono un po' preoccupato...
Ho letto tutto il post sul discorso antinquinamento e sulle phedra che non raggiungono i 80km/h da quel momento... ma la mia sembrava non avere cali evidenti di prestazioni.
Ho letto tutti i post sulle avarie airbag... l'unica cosa e' che la mia sembra che abbia le avarie dopo circa 15 minuti di utilizzo e non subito... non so se puo' essere anche in questo caso un discorso di centraline...
Qualche luminare ha qualche riferimento da darmi in modo che io lo possa trasmettere alle varie officine?
Io sono di Udine, l'auto l'ho acquistata a 120km da casa (provinca di Treviso)... in questa zona avete qualche buon riferimento come tecnico (anche via mail)?
Grazie
ElCoda
PS
ma i possessori di phedra come si chiamano "phedristi","phedraioli"???