Puleggia albero motore
Inviato: 31 ago 2006, 13:21
Anche la mia è andata, ma presa in tempo.
Ho letto alcuni post al riguardo (tramite la funzione "Cerca") e mi sento rincuorato. In sostanza:
- macchina in garage da 1 settimana
- metto in moto e meraviglia un rumore di "ferraglia in movimento" lato destro
- apro il cofano e mi accorgo che è dal lato cinghia
- con il senno di poi mi rendo conto che un rumorino, ultimamente aveva cominciato a farlo già da qualche mese (e circa 5000 km meno)
- vado dal meccanico e, con la macchina smontata sul ponte, vedo i seguenti pezzi: cinghia, puleggia (arrugginita) e tendicinghia.
Morale della favola: dovevo fare un tagliando completo ed ho colto l'occasione (visto anche cosa è successo ad altri quando la puleggia è saltata).
Il preventivo, compreso cambio olio, filtro olio, aria, gasolio, antipolline, controllo FAP, controllo freni (con eventuale sostituzione pasticche posteriori) circa 500,00 €.
Ho letto alcuni post al riguardo (tramite la funzione "Cerca") e mi sento rincuorato. In sostanza:
- macchina in garage da 1 settimana
- metto in moto e meraviglia un rumore di "ferraglia in movimento" lato destro
- apro il cofano e mi accorgo che è dal lato cinghia
- con il senno di poi mi rendo conto che un rumorino, ultimamente aveva cominciato a farlo già da qualche mese (e circa 5000 km meno)
- vado dal meccanico e, con la macchina smontata sul ponte, vedo i seguenti pezzi: cinghia, puleggia (arrugginita) e tendicinghia.
Morale della favola: dovevo fare un tagliando completo ed ho colto l'occasione (visto anche cosa è successo ad altri quando la puleggia è saltata).
Il preventivo, compreso cambio olio, filtro olio, aria, gasolio, antipolline, controllo FAP, controllo freni (con eventuale sostituzione pasticche posteriori) circa 500,00 €.