Pagina 1 di 1

CALO DI POTENZA

Inviato: 30 ago 2006, 12:27
da pierpaolo
Carissimi amici e tecnici del Forum,
di punto in bianco la mia Phedra ha perso potenza, soprattutto di quarta e quinta non c'è verso...non è più quella di prima!!
il primo inquisito è il debimetro, sostituzione, 105€ rigenerato......
effettuato il cambio è la stessa identica cosa!!
A chi viene in mente qualcosa?
Grazie!!

Re: CALO DI POTENZA

Inviato: 30 ago 2006, 14:15
da Marco to
Visto che non riuscivi a reclinare i sedili elettrici, hai optato per una roulotte, sicuramente più comoda e spaziosa...........bravo!!!!!!!......ma ora..........
prova a sganciarla dalla Phedra e vedrai che tutto torna come prima
he he he
con simpatia
:-))))
Marco to

Re: CALO DI POTENZA

Inviato: 30 ago 2006, 18:02
da pierpaolo
molto, ma molto, ma moooooooooooooooooolto geniale!!
E vero lo ammetto siamo unici quà dentro.....hehehe

Re: CALO DI POTENZA

Inviato: 31 ago 2006, 08:39
da Marco to
A parte gli scherzi, escludendo il debimetro, se non và a strattoni causa gasolio sporco e/o acqua in esso, mi farei un bel giro in officina per un test con l'examiner.
Ciao
Marco to

Re: CALO DI POTENZA

Inviato: 31 ago 2006, 11:54
da vince22
olá ..

alla mia Phedrina avevano trovato che una scatola di espansione (?!) parte del complesso del turbo si era bucata .. e ció causava una perdita di potenza perché il compressore in pratica soffiava in atmosfera ..
mi hanno detto che era un problema noto e anziché cambiarmi la "scatola" (non mi hanno spiegato meglio) , hanno tappato il buco ..
costo intervento 5 euro per il tappo + 1 ora di lavoro ..

ah .. a me sta cosa provocava anche la segnalazione continua della spia del motore/turbina/scarico .. e mi aveva anche causato l'apparire , per un pó, dell'allarme "malfunzionamento antiinuinamento"..

spero di esserti stato di aiuto

ciao

Vince (Bz)

Re: CALO DI POTENZA

Inviato: 31 ago 2006, 12:23
da pierpaolo
infatti sono stato in officina a cambiare per la seconda volta la puleggia e mi hanno detto che prima di intervenire con l'examiner vogliono verificare la valvola egr e i vari tubi di aspirazione che mi accenni tu.....
ma a me non ha dato mai nessun allarme per fortuna....
grazie

Re: CALO DI POTENZA

Inviato: 05 set 2006, 13:51
da pierpaolo
Carissimi amici e non, (battuta hehehe)
allora ho fatto il tagliando del duecento e mi sono fatto verificare la macchina perchè non rende.
Problema risolto, hanno chiuso la valvola "EGR".
Domanda a chi ne sà qualcosa.....che cos'è?
A che serve?
Fatto stà che la macchina prima non superava i 160, adesso a 160 metto la quinta!!
Per quel che riguarda la prima seconda e terza.....lasciamo perdere....strappa l'asfalto!!
GRAZIE a chi risponde......

Re: CALO DI POTENZA

Inviato: 05 set 2006, 21:30
da Alberto MI
Pierpaolo,
questa cosa della chiusura della EGR l'ho già letta in altri forum (quello delle peugeot 307 e 407, www.307club.it ) ed ora ne trovo la conferma.
Se possibile, ti prego di dirci se noti un effetto positivo anche sul consumo.

ciao


Alberto MI

Re: CALO DI POTENZA

Inviato: 05 set 2006, 22:11
da Antonio Mo
Ciao Pierpaolo, la valvola EGR serve a far tornare nel colettore di aspirazione una parte dei fumi dello scarico e di regola il motore dovrebbe inquinare meno, però con l'andare del tempo queste valvole si intasano e si bloccano e se si bloccano un po' aperte il motore non rende e di solito aumenta la fumosità che però nel caso del Phedra non si vede perchè il Fap trattiene il tutto. La chiusura della valvola EGR non fà altro che al colettore di aspirazione arrivi solo aria pulita e quindi meno pesante e più digeribile al motore e quindi lo scarico dovrebbe essere piu' pulito , quindi ecco svelato il motivo di più prestazioni. L'unico inconvegnente e' che alcuni tipi di inezione quando vai a chiudere la valvola EGR dopo un pò rilevano un errore e fanno accendere la spia del motore, su Phedra non ho mai provato ma mi hai dato un grande spunto perciò mi sà che proverò, grazie dell'idea.
Saluti Antonio Mo