Pagina 1 di 1

Lasciato a piedi da Phedra prima della vacanza:

Inviato: 23 ago 2006, 22:50
da Luigi
Ragazzi sono diversi giorni che sentivo piccole vibrazioni insignificanti tra i 1800 ed i 2000 giri;aimè il tempo sempre tiranno e la fretta mi hanno impedito da farla vedere da qualsiasi officina;morale della favola oggi durante un breve escursus autostradale la mia Phedra 2,2 jtd emblema di fine 2003 con circa 75.000 km pressocheè sereni all'attivo mi tradiva:le vibrazioni si facevano sempre più intense finchè sparivano del tutto ma scompariva anche l'azione dell'idroguida,dell'ASR,dell'EBD mentre il climatizzatore di colpo si trasformava in un semplice ventilatore;scompariva il connect monitore e si accendevano tutte le spie finchè alla guida di un vero e proprio bisonte per cui ci sarebbe voluto braccio di ferro per sterzare,la vettura mi appiedava a circa due Km dalla mia abitazione;morale della favola :rottura della puleggia dell'albero motore con conseguente esaurimento della batteria e di tutte le funzioni collegate;coi depositi chiusi e l'auto ormai fuori garanzia rischio pure di rimanere a casa da un po'di vacanza.
Conclusioni :la Phedra è una bella macchina tecnologicamente avanti coi soliti belli interni della Lancia ma questi scherzi per giunta pessimi per il portafoglio le mie Fulvia,Flavia,Appia ecc.non me li hanno mai combinati nemmeno dopo 350.000 dico 350.000 Km;il mio cuore e la mia casa sono pieni di riferimenti Lancia non solo per le storiche,ma lasciatemi dire che la globalizzazione ha declassato un marchio nobile come la Lancia a montare sporchi motori di derivazione francese quando invece i migliori ingegneri stavano un tempo tra Chivasso e Borgo S.Paolo.Sono molto ma molto arrabbiato,al punto che nel 2007 alla scadenza del leaseng,pur avendo la possibilità di diventare un aderente al club HiFi,vista anche l'assenza di nuovi modelli in arrivo,sarò costretto mio malgrado a dare un occhiata in giro presso latri marchi,e per chi mi conosce,questa è una vera e propria eresia.

Ciao Luigi

Re: Lasciato a piedi da Phedra prima della vacanza:

Inviato: 24 ago 2006, 00:38
da Mario
dai su col morale ci fai sentire male un po a tutti forse sarai stato un po sfortunato ma vedrai che quando metterai tutto a posto sarai di nuovo contento di sfrecciare con phedra.




P.S.
qui in germania la Mercedes non se la passa mica tanto meglio!!!
ho un amico tassista, 10 mesi fa compra una E 320 CDI e dopo poche settimane sostituzione di tutta la marmitta (completamente arruginita di fabbrica compreso filtro FAP) adesso dopo neanche 10 mesi di vita blocco sterzo da cambiare........immaggina la fatica che deve fare per girare in citta ..... e mi ha confessato di volerla cambiare.... prova a pensare cosa vuol dire per un tedesco togliersi una mercedes.

ciao

Re: Lasciato a piedi da Phedra prima della vacanza:

Inviato: 24 ago 2006, 08:08
da Marmass
Non te la prendere con lancia :il motore è un PSA, quindia nche Citroen e Peugeot hanno lo stesso problema.
Quando hai sentito le prime vibrazioni, non potevi assicurarti in officina che tutto andasse bene?
Alla mia Ph con all'attivo 119.000 Km. è già stata cambiata la puleggia a soli 19.000km. e da allora ,tutto tranquillo( speriamo bene -sgrat sgrat )
Marmass

Re: Lasciato a piedi da Phedra prima della vacanza:

Inviato: 24 ago 2006, 08:35
da Andrea Mo
Putroppo hai avuto la sfortuna di non aver avuto tempo per portare subito la Phedra in officina, perchè a me è capitato circa 1 mese fa lo stesso problema, e appena uscito dal lavoro sono andato in officina scoprendo ciò che sai già:rottura della pulegga dell'albero motore.Senza danni e senza appiedamento perchè vista subito dall'officina.
Pensaci bene prima di cambiare marchio, perchè, secondo me, tutte le auto hanno dei problemi, e chi non li ha secondo me non lo dice.

Ciao e buona giornata.

Andrea da Modena

Re: Lasciato a piedi da Phedra prima della vacanza:

Inviato: 24 ago 2006, 09:43
da rinoGe
Ciao KLuigi
se andrai a cercare indietro, troverai che la puleggia è stata sostituita sulla maggior parte delle auto da noi"monitorizzate"
io stesso l'ho sostituita due volte, la prima intorno a 40.000 in garanzia, e la seconda a 100.000 fuori garanzia, dietro segnalazione dell'officina in occasione dei tagliandi
forse addebiterei il problema ad una scarsa cura da parte della tua officina nel segnalartelo.

in ogni caso, è un difetto fstidioso, che non inficia, almeno per me, la bontà di phedra
imho.....

ciao
rino

Re: Lasciato a piedi da Phedra prima della vacanza:

Inviato: 24 ago 2006, 12:48
da Alberto MI
Mario,
io ho una Emblema 2.2 JTD del 2003. A circa 75.000 km, in vacanza al mare lo scorso maggio, sento una vibrazione accentuata (tipo latta che vibra) nel motore accelerando e rilasciando appunto attorno a 1500-2000 giri/min.
Preoccupato faccio un salto in una Conc. Fiat nella zona... morale, la puleggia smorzata che muove tutti i servizi si stava aprendo in due. Non sarei tornato a casa (e con la roulotte attaccata!).
Cambiata cinghia servizi, puleggia e tendicinghia.

Quindi ci sono arrivato vicino a fare la frittata...

Non è la Phedra troppo delicata, è che nell'economia industriale di oggi non si fanno più i "trattori" di una volta.


ciao


Alberto MI

Re: Lasciato a piedi da Phedra prima della vacanza:

Inviato: 24 ago 2006, 13:03
da Guido
Grazie ragazzi, mi sa proprio che oggi andrò in officina perchè a finestrini aperti sento anch'io da qualche giorno una vibrazione con rumore di ferragglia ai bassi regimi.
Vi farò sapere.

Ciao.

Guido

Re: Lasciato a piedi da Phedra prima della vacanza:

Inviato: 24 ago 2006, 13:31
da pierpaolo
Beh un poco mi sento in colpa perchè avevo letto il post di Luigi e volevo rispondere ma porca miseria il tempo è sempre tiranno!!
E poi non volevo essere io il primo a dare un'ipotesi visto che ci sono persone più esperte di me ma......
CI AVEVO PENSATO ALLA PULEGGIAAAAAAAAA
e me ne sento in colpa adesso a non aver postato.....
Phedraccidenti a me!!

Re: Lasciato a piedi da Phedra prima della vacanza:

Inviato: 24 ago 2006, 18:48
da RaffaeleBS
anche a me è stata sostituita in garanzia a 75.000 km.
Ciao
RaffaeleBS