Pagina 1 di 1

la benzina c'e' ma...

Inviato: 10 ago 2006, 23:08
da giuseppe
e' la seconda volta che mi capita:
la macchina con due tacche di benzina,autonomia 100km e se vado per avviarla niente.e' morta.
mi basta mettere solo 4 litri di diesel e tutto riparte.
non e' normale che con 100km di autonomia,la macchina non si avvia,e pure prima non succedeva?

Re: la benzina c'e' ma...

Inviato: 11 ago 2006, 08:30
da Max
Forse si è starato un sensore ? Non ho altre idee , non mi ricordo di alcuna casistica

ciao,
Max

Re: la benzina c'e' ma...

Inviato: 11 ago 2006, 08:49
da Massimo - da Bologna
DOMANDA
QUANTI KM HAI GIà FATTO ?

potrebbe esserci dei residui di acqua nel serbatoio

prova a far spurgare il filtro gasolio

altrimenti
da un meccanico
con un tubicino sutto lo spurgo del filtro a gasolio
e con poco gasolio nel serbatoio
metti in moto
a motore acceso
inizia piano piano a fare lo prurgo
e vedi cosa salta fuori

se è gasolio ed acqua
tutto ok

altrimenti, reota possibilità potrebbe essere il galleggiante.

Re: la benzina c'e' ma...

Inviato: 11 ago 2006, 14:25
da giuseppe
la macchina ha 92000km

Re: la benzina c'e' ma...

Inviato: 11 ago 2006, 14:54
da Alberto MI
La stessa cosa è capitata alla mia Phedra, quando era ancora del precedente proprietario (il direttore generale della mia ditta). Con due tacche residue si era spenta in autostrada.
Mi hanno detto - in seguito - che avevano dovuto sostituire il sistema galleggiante.

Ora ce l'ho io dal gennaio 2005, 24.000 km fatti, mai sceso sotto le due tacche (un pò per scaramanzia, un pò per abitudine) e mai avuto alcun problema.


Alberto MI

Re: la benzina c'e' ma...

Inviato: 11 ago 2006, 17:43
da pietro
Ma guido cosa dice ??

Re: la benzina c'e' ma...

Inviato: 11 ago 2006, 17:44
da pietro
a me é succeso con 40 Lt di autonomia

Copio e incollo perche sono stanco....

Inviato: 11 ago 2006, 18:55
da Max
Pietro , pietro , cosa sta accadendo ? Ti sei indisposto perche Guido ha rilevato elementi non coerenti nella tua esposizione ? Questo non deve essere fonte di irritazione o , quantomeno se lo fosse dovrebbe rimanere entro limiti accettabili . Cosa vuole dire "stai usando il 34% delle tue capacità" . E' offensivo e qui non siamo abituati .

Su Pietruccio che ce la fai se vuoi a divenire un buon contraddittore . Basta mettere assieme le idee (e tu ne hai sicuramente tante) e , a piccoli passi , mi raccomando , esporre la propria idea con garbo e cortesia.

Capirai che km di dilatazione sembrano troppi ? Ovviamente può darsi (mai dire mai) ma , ti assicuro , conosco Guido e conosco Fabio ed entrambi ti hanno risposto in maniera simpatica , precisa e puntuale .

Spero di risentirti spesso qui ma cerca anche di conprendere l'aspetto sociologico della questione . Guido sono tanti anni che sta qui e pure Fabio , tu sei il nostro Pietrino appena arrivato e con tante belle curiosità ma che magari sarebbe il caso affrontasse la cosa con un tantino di umiltà :-))

Eccoci !

Dimmi cosa ne pensi , sono ansioso

Max

Re: la benzina c'e' ma...

Inviato: 11 ago 2006, 21:45
da Guido
Dico che nei tuoi messaggi dimostri superficialità, pressapochismo, condizionamento massmediatico, mancanza di umiltà . . . e non credo sia il tuo fine.

Se vuoi ottenere credibilità, cerca di rispondere con rigore alle nostre affermazioni o ammetti la defaiance.

Guido