cambio automatico e nuovi motori

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Alexander-MI

cambio automatico e nuovi motori

Messaggio da leggere da Alexander-MI »

Buongiorno a tutti

questa mattina mi è venuta in mente 1 cosa.. e volevo condividerla con voi..
Sulla nostra attuale Phedra (x chi ha il 2.2) non si poteva avere il cambio automatico per via delle dimensioni del motore.. dicevano troppo grande per farci stare nel cofano anche il sistema automatico (mi sembra un po' strano... riescono a fare quasi di tutto "vedi cambio automatico su Smart)...
Poi hanno tirato fuori il 2.0jtd cambio automatico ma poco potente..
Ora ho visto che hanno finalmente fatto un motore 2.0 con 136cv.. cambio manuale
se non erro questo vuol dire che le dimensioni del nuovo motore sono + piccole del 2.2... e quindi è probabile che in un futuro non troppo in là (speriamo) ci regalano la soddisfazione di un bel 2.0multijet con 136 (o +) con cambio automatico...
chissà quanti la comprerebbero...
IO SIIIIIIIIIIIIIIIIIII subito...

Lancia ... svegliati!!!

;-)

Ciao a tutti..
Alexander-MI
ugo

Re: cambio automatico e nuovi motori

Messaggio da leggere da ugo »

ciao il cambio automatico non l'hanno messo sul 2.2 non per una questiona di ingombro ma per il valore della coppia del motore che e troppo elevato difatti il cambio automatico del gruppo psa non sopporta una coppia cosi elevata


ps:non e lancia che si deve svegliare ma piuttosto la peugeot....
un saluto a tutti
ugo
Alexander-MI

Re: cambio automatico e nuovi motori

Messaggio da leggere da Alexander-MI »

ciao Ugo

grazie per il tuo messaggio..

mi ho visto che la 407 (la media-grande) di casa Peugeot ha in dotazione un hdi con cambio automatico..
vuoi dire che tra tutti gli ingegneri che hanno non siano ancora riusciti a studiare un BUON 2.2 o altro con tanti cavalli sufficienti alla nostra Phedra.. e un bel cambio auto??!

permettimi il dubbio...
oramai il cambio automatico, dolce far niente o altri sistemi sono presenti dalla piccola Smart o Panda fino ai SUV...

quindi!?!?!

Grazie lo stesso..
Ciao
Alexander-MI
BB

Re: cambio automatico e nuovi motori

Messaggio da leggere da BB »

dopo aver tentennato per un paio di mesi io mi sono stufato e ho optato per il cambio automatico della nuova Carnival, 5 rapporti e 185 cv.
questi saranno fin troppi, ma i 109 cv della Phedra mi sembravano proprio miseri, ed è pure a 4 rapporti.
devo dire che, anche se voi lancisti torcerete il naso, mi trovo veramente bene, nonostante le dimensioni generose e non trovo neanche che le finiture siano scarse, non saranno a livello Phedra, ma sono migliori della mia Espace 4^ versione.
Alexander-MI

Re: cambio automatico e nuovi motori

Messaggio da leggere da Alexander-MI »

Ciao

ho visto il sito della Kia

whow che bel motore...però in effetti credo non si possano paragonare le 2 auto...
in tutta onestà..(anche se la Carnival in versione top costa ben 33.000euro)..
però la Lancia è Lancia (con tutti i pregi e difetti).

Ciao
Alexander-MI
pierpaolo

Re: cambio automatico e nuovi motori

Messaggio da leggere da pierpaolo »

condivido la seconda risposta di Alexander,
non diciamo che è un problema di spazio o di coppia o di altro!!
Il vero maledetto problema è che sono tutti accordi commerciali tra Lancia e Peugeot.....
E se queste 2 (anzi 4) benedette case automobilistiche si separassero NE SAREMO CONTENTI TUTTI!!!
Guardare il nuovo cambio automatico abbinato a motori favilleggianti che hanno tirato fuori sulle 159....ACCIDENTI!!
jopeca-Mi

Re: cambio automatico e nuovi motori

Messaggio da leggere da jopeca-Mi »

Io sono un ex Lancista con una Ph del 2003 tenuta fino al 2005 e 45.000 km.
tutto sommato ero soddisfatto in generale della Ph, a me non è mai riuscita ad entusiasmarmi,
ma forse perche allora ero combattutto tra Lancia Ph o JEEP Grand Cherokee.

non sempre ci rendiamo conto che spendiamo troppi soldi per un auto e alla fine la guidi
senza quel pizzico di emotività.....
insomma...allora tanto vale comprare quella che costa meno!!!!

la nuova Kia ho avuto modo di provarla e devo dirti che mi ha impressionato favorevolmente,
per il grande motore abbinato al C.A. e anche per le finiture in considerazione al prezzo.

Poi la linea è soggetttiva e quindi non entro in merito,
quello invece che gioca a sfavore è il suo valore residuo quando tra qualche anno deciderai di cambiarla... ma li' credo che hai fatto benissimo i tuoi calcoli,

invece per la rivendibilità credo che sarà appetibile essendo un modello recente con un buon
contenuto tecnologico, poi ( io ho una teoria che ogni auto ha il suo acquirente) primo o poi la
venderai purchè venga offerta ad un prezzo giusto... cioè di mercato.

un Saluto con una punta d'invidia per il tuo C.A abbinato a tanta cavalleria!!!!!!!!!

jo'-
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”