Un caloroso PREGO ......
Inviato: 12 lug 2006, 16:57
Porgo le mie scuse ai partecipanti alla piazza per le mie esternazioni nel post " Un caloroso GRAZIE ..." dovute ad un'impeto di ira nell'ambito dello svolgimento della mia professione.
Il tutto è nato dal fatto che, per senso civico, mi infervoro alla vista di palesi ingiustizie e grossolani errori che possono far male al nostro paese ma sopratutto alle persone in generale a prescindere dal ceto di appartenenza.
A giustificazione del mio comportamento riporto uno stralcio dell'articolo di prima pagina apparso oggi sul quotidiano "Italia Oggi":
" Sono bastati due colloqui con una persona saggia e misurata come il ministro dello sviluppo economico, Pierluigi Bersani, per convincere il governo a fregarsene di forma e questioni di immagine e riscivere in larga parte la parte fiscale della manovrina. ..... i dati allarmanti sugli effetti che le nuove norme sull'IVA e gli immobili avrebbero sull'intera economia italiana, hanno consigliato Prodi e Visco a una sostanziale indietro tutta. Secondo le prime stime la stangata sul mattone sarebbe stata di 30 miliardi e l'effetto negativo sull'economia di 50 miliardi. Il danno sarebbe stato quindi quasi cento volte superiore agli effetti immaginati nella relazione tecnica dello stesso decreto. E, se il decreto fosse rimasto nella sua vrsione attuale, non sarebbe stato lontano dalla verità immaginare il fallimento di circa 10.000 piccole e grandi società, non solo quelle immobiliari. "
Un saluto a tutti.
Alex
Il tutto è nato dal fatto che, per senso civico, mi infervoro alla vista di palesi ingiustizie e grossolani errori che possono far male al nostro paese ma sopratutto alle persone in generale a prescindere dal ceto di appartenenza.
A giustificazione del mio comportamento riporto uno stralcio dell'articolo di prima pagina apparso oggi sul quotidiano "Italia Oggi":
" Sono bastati due colloqui con una persona saggia e misurata come il ministro dello sviluppo economico, Pierluigi Bersani, per convincere il governo a fregarsene di forma e questioni di immagine e riscivere in larga parte la parte fiscale della manovrina. ..... i dati allarmanti sugli effetti che le nuove norme sull'IVA e gli immobili avrebbero sull'intera economia italiana, hanno consigliato Prodi e Visco a una sostanziale indietro tutta. Secondo le prime stime la stangata sul mattone sarebbe stata di 30 miliardi e l'effetto negativo sull'economia di 50 miliardi. Il danno sarebbe stato quindi quasi cento volte superiore agli effetti immaginati nella relazione tecnica dello stesso decreto. E, se il decreto fosse rimasto nella sua vrsione attuale, non sarebbe stato lontano dalla verità immaginare il fallimento di circa 10.000 piccole e grandi società, non solo quelle immobiliari. "
Un saluto a tutti.
Alex