Ecco cosa si prova...
Ecco cosa si prova...
....terrore!
Ricapitolo. Ho deciso di togliermi la Aprilia Motò, per farmi uno scooter. La motivazione è che ormai mi è passato lo sfizio di cambiare le marce, che vibra, fa chiasso, ha bisogno di continua manutenzione, che ho si un mezzo particolare (esposto al MoMA di N.Y.), ma sono troppo lontano per andare a qualsiasi raduno Motò, perchè con quella moto puoi fare al massimo 50, 60 km sennò poi scendi come se fossi stato in un frullatore, con i moscerini spiattellati sulla visiera del casco, le ginocchia ed il petto. Sempre che prima nn ti abbia arrotato qualcuno per la "potente" frenata e l'ottima tenuta (ma ha anche aspetti positivi....). Detto questo, visto che quì l'estate è impraticabile per via del traffico di vacanzieri, visto che non voglio/posso prendere ogni volta la macchina anche per andare a trovare Sara (80km andata + 80 al ritorno), visto che il concessionario Aprilia (da cui ho comprato la Motò) è mio amico, ho volto lo sguardo su un Atlantic 250 o uno Scarabeo 250. Fatto un giretto sul sito Aprilia, questa sera sono andato da lui. Gli ho detto: "Giulio, ci conosciamo, e non mi piace fare il giro delle sette chiese. Fammi il prezzo finito dello Scarabeo (Atlantic + 100 eu ma lui consiglia Scara), con la Motò in permuta ed una soluzione di finanziamento. Morale: 4276 il mezzo nuovo, 1576 la Motò (valore 1100 Eurotax blù). 2700 finanziati con prima rata a Gennaio '07, 24 mesi a 24 euro e altri 24 a 107,qualchecosa......credo sia più che buono come finanziamento, no?
Poco fa, mi sono fatto un giro sui forum che parlassero del mio futuro-ex acquisto. Ragazzi miei, il panico. Tubi dell'acqua che si staccano, testate squagliate (con la Q?), forcelle che vibrano, frizioni che non frizionano, freni con il punto interrogativo, gente che non voleva saperne più........ODDIO, CHE STO COMPRANDO?? ORROREEE!!!
In questo tormentone ho notato però come tra di loro parlino bene del mezzo, di come siano soddisfatti dei consumi, di come sia manegevole e sicuro, della ciclistica da moto, del comfort nei tragitti medio lunghi........insomma, mi è venuto alla mente un altro forum che frequento.......dove il mezzo in questione ha si dato dei problemi, molti risolti, alcuni no, ed ho capito cosa prova chi sta per compiere la scelta e si affaccia al nostro forum e rimane incredulo nel leggere tante noie e tanta leggerezza nell'affrontarle. Ma....c'è un ma, chi sceglie Phedra ne è sempre entusiasta ed innamorato. Lo Scarabeo mi ha colpito, diciamo che ci sto flertando.......che dite, vado domani?
Ric
Ricapitolo. Ho deciso di togliermi la Aprilia Motò, per farmi uno scooter. La motivazione è che ormai mi è passato lo sfizio di cambiare le marce, che vibra, fa chiasso, ha bisogno di continua manutenzione, che ho si un mezzo particolare (esposto al MoMA di N.Y.), ma sono troppo lontano per andare a qualsiasi raduno Motò, perchè con quella moto puoi fare al massimo 50, 60 km sennò poi scendi come se fossi stato in un frullatore, con i moscerini spiattellati sulla visiera del casco, le ginocchia ed il petto. Sempre che prima nn ti abbia arrotato qualcuno per la "potente" frenata e l'ottima tenuta (ma ha anche aspetti positivi....). Detto questo, visto che quì l'estate è impraticabile per via del traffico di vacanzieri, visto che non voglio/posso prendere ogni volta la macchina anche per andare a trovare Sara (80km andata + 80 al ritorno), visto che il concessionario Aprilia (da cui ho comprato la Motò) è mio amico, ho volto lo sguardo su un Atlantic 250 o uno Scarabeo 250. Fatto un giretto sul sito Aprilia, questa sera sono andato da lui. Gli ho detto: "Giulio, ci conosciamo, e non mi piace fare il giro delle sette chiese. Fammi il prezzo finito dello Scarabeo (Atlantic + 100 eu ma lui consiglia Scara), con la Motò in permuta ed una soluzione di finanziamento. Morale: 4276 il mezzo nuovo, 1576 la Motò (valore 1100 Eurotax blù). 2700 finanziati con prima rata a Gennaio '07, 24 mesi a 24 euro e altri 24 a 107,qualchecosa......credo sia più che buono come finanziamento, no?
Poco fa, mi sono fatto un giro sui forum che parlassero del mio futuro-ex acquisto. Ragazzi miei, il panico. Tubi dell'acqua che si staccano, testate squagliate (con la Q?), forcelle che vibrano, frizioni che non frizionano, freni con il punto interrogativo, gente che non voleva saperne più........ODDIO, CHE STO COMPRANDO?? ORROREEE!!!
In questo tormentone ho notato però come tra di loro parlino bene del mezzo, di come siano soddisfatti dei consumi, di come sia manegevole e sicuro, della ciclistica da moto, del comfort nei tragitti medio lunghi........insomma, mi è venuto alla mente un altro forum che frequento.......dove il mezzo in questione ha si dato dei problemi, molti risolti, alcuni no, ed ho capito cosa prova chi sta per compiere la scelta e si affaccia al nostro forum e rimane incredulo nel leggere tante noie e tanta leggerezza nell'affrontarle. Ma....c'è un ma, chi sceglie Phedra ne è sempre entusiasta ed innamorato. Lo Scarabeo mi ha colpito, diciamo che ci sto flertando.......che dite, vado domani?
Ric
Re: Ecco cosa si prova...
Scarabeo Ric, se poi è 500 cc è meglio, l' apprezzerai quando andrai a trovare Sara su
viaggi piu' lunghi, ti costa un filino in piu' , ma ne vale la pena.....vai con il 500 cc.
ha lo stesso motore super collaudato proveniente da Pontedera che ormai
montano tutti Atlantic, X9, Scarabeo, Beverly e non ricordo chi altro.
Sono anch'io passato sei anni fa' dopo anni da vere moto ad uno scooter.
Ricordo quando il casco non era obbligatorio quanti moscerini e zanzare che ho mangiato,
quanti occhi arrossati e quanti occhiali persi strappati dal vento appena giravi la testa
mentri andavi a 180 km/h.
Oggi posso dirti che sono un felicissimo possessore di Burgman 400 ,
in sei anni ho percorso 18.000 km con zero problemi,
sai quante volte sono stato tentato a cambiarlo,
ma va magnificamente bene allora allontano queste tentazioni da T-MAX
oppure Burgman 650
Ciao Ric. e grazie per averci reso partecipe al tuo acquisto, non come qualcun altro quì in
piazza che sta' zitto zitto dopo averlo comprato.....
forse ha paura che gli chiediamo di offrire da bere!!!
Ciao Ric.
jo'-
viaggi piu' lunghi, ti costa un filino in piu' , ma ne vale la pena.....vai con il 500 cc.
ha lo stesso motore super collaudato proveniente da Pontedera che ormai
montano tutti Atlantic, X9, Scarabeo, Beverly e non ricordo chi altro.
Sono anch'io passato sei anni fa' dopo anni da vere moto ad uno scooter.
Ricordo quando il casco non era obbligatorio quanti moscerini e zanzare che ho mangiato,
quanti occhi arrossati e quanti occhiali persi strappati dal vento appena giravi la testa
mentri andavi a 180 km/h.
Oggi posso dirti che sono un felicissimo possessore di Burgman 400 ,
in sei anni ho percorso 18.000 km con zero problemi,
sai quante volte sono stato tentato a cambiarlo,
ma va magnificamente bene allora allontano queste tentazioni da T-MAX
oppure Burgman 650
Ciao Ric. e grazie per averci reso partecipe al tuo acquisto, non come qualcun altro quì in
piazza che sta' zitto zitto dopo averlo comprato.....
forse ha paura che gli chiediamo di offrire da bere!!!
Ciao Ric.
jo'-
Re: Ecco cosa si prova...
Arg......vende la MOTO'....mi esimo da ogni commento, tanto ormai la decisione l'hai presa, ma la differenza fra moto e lavatrici, la constaterai dopo....se proprio devi farti la lavatrice ( il rumore della centrifuga è lo stesso di quello dello scooter)....sii originale come con la motò, fatti l'MP3 della Piaggio.....ne dicono un gran bene....più novità di quello.....
l'883
l'883
Re: Ecco cosa si prova...
e bravo Ric! Ma ste decisioni le elabori di notte? Io preferirei un Piaggio (ti ricordi della tua amata sfera?), ma dato che il motore è lo stesso e che entrambe sono Italiani, fai tu!
Re: Ecco cosa si prova...
dici che l'ha comprato ???
dopo lo telefono !!!!
Ciao
Fabio Mi Sud
dopo lo telefono !!!!
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: Ecco cosa si prova...
La mia amata Sfera.....ti ricordi quando persi il fanale di dietro in mezzo al traffico? E le modifiche selvagge......una volta (lo racconto per gli altri) ci chiudemmo nel mio garage io e Patrick. Con noi, due motorini: la mia Sfera e uno Zip di un mio "amico". Con la scusa di modificarglielo (gli misi sotto la mia Polini ultra cosumata), mi presi il monoblocco originale, tutta la trasmissione e gli ingranaggi del cambio......operammo sui due cadaveri per un tre ore abbondanti......che bei ricordi
))
Ancora non l'ho comprato, forse vado stasera. Anche io preferirei il Beverly della Piaggio o l'X8, ma la Piaggio a Formia dopo 40 anni non c'è più, e devo sempre tener conto della permuta che non tutti (nessuno) vuole.
Sciauzzz
Ric

Ancora non l'ho comprato, forse vado stasera. Anche io preferirei il Beverly della Piaggio o l'X8, ma la Piaggio a Formia dopo 40 anni non c'è più, e devo sempre tener conto della permuta che non tutti (nessuno) vuole.
Sciauzzz
Ric
Re: Ecco cosa si prova...
Si ma non c'era Giulio.
Sono passato oggi all'una prima di andare in palestra e sono adnato in fissa per il 500. Esteticamente mi piace di più il 250 (con bauletto di serie con schienale, sella regolabile ed una linea un pò più filante). Però il 500 ha il doppio disco davanti, l'antifurto (code e sirena), computer di bordo, hazard......ma non il bauletto (non esiste ancora nella linea accessori), ha quasi 20 cavalli di più e più autonomia.....non so che cacchio fare. Ritorno stasera. A livello di finanziaria varia di una ventina d'euro.
Ric
Sono passato oggi all'una prima di andare in palestra e sono adnato in fissa per il 500. Esteticamente mi piace di più il 250 (con bauletto di serie con schienale, sella regolabile ed una linea un pò più filante). Però il 500 ha il doppio disco davanti, l'antifurto (code e sirena), computer di bordo, hazard......ma non il bauletto (non esiste ancora nella linea accessori), ha quasi 20 cavalli di più e più autonomia.....non so che cacchio fare. Ritorno stasera. A livello di finanziaria varia di una ventina d'euro.
Ric