Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
marko

Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Messaggio da leggere da marko »

Ciao a tutti!
Per esigenze familiari devo passare ad un monovolume!
Mi sapete dire la Phedra 2.0 mjt come è assemblata (intendo se vi sono
scricchiolii vari) e quali consumi si possono ottenere urbano/extraurbano?
Vi anticipo che sono molto restio a riacquistare auto del gruppo italiano
perchè ahimè ho avuto delle delusioni notevoli: prima con una punto 1.9 jtd
elx 3p (problemi meccanici e di assemblaggio)e poi con un alfa 147 1.6 t.s.
120 cv distinctive 5p (problemi di assemblaggio gravi e di elettronica)!
Come vedete voglio dare un'altra possibilità a questo gruppo...poichè non
ho mai posseduto lancia...però ho bisogno di consigli e ditemi i pro e i
contro...non solo i pro! ok?
Speriamo possa ricredirmi nell'affidabilità e
nella qualità del gruppo!
marko

Re: Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Messaggio da leggere da marko »

...nessun consiglio???
e dire che mi hanno consigliato questo furum su quattroruote!
dai ragazzi...ho bisogno di sapere come va sto mjt!
Alberto MI

Re: Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Messaggio da leggere da Alberto MI »

Ciao Marko...
abbi fede, qualche info arriverà.
Io non ho la 2.0 mjt (che penso sia la nuova motorizzazione, se non erro) ma la 2.2 jtd del 2003.

Ovviamente le Phedra non sono esenti da critiche, e qui ne leggerai parecchie, ma a quanto leggo in giro neanche le blasonate tedesche scherzano! ;-)

PS - sul forum di Quattroruote hanno ragione - qui dovrebbe attingere anche la stessa Lancia!


ciao


Alberto MI
michele (pc)

Re: Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Messaggio da leggere da michele (pc) »

ciao sono michele da piacenza, io ho la 2,2 emblema plus, posso dirti che ho acquistato la vettura due mesi fa' ho percorso 6000 km e non ho avuto nessun tipo di probblema. non ti nascondo che ero titubante perche ho sempre avuto auto tedesche in permuta ho dato una audi a6 avant 2.5 di 3 anni.
mi sono ricreduto fino a questo momento la vettura e' un gioiello di tecnologia spaziosissima e finiture da non credere e una comodita' di guida che non immaginavo.
penso che se ti piace il genere di vettura, e' il meglio sul mercato .
michele (pc)

Re: Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Messaggio da leggere da michele (pc) »

la cosa da considerare attentamente sono le prestazioni, il 2.2 non e' una f1 io ti consiglierei questa versione. e poi comunque con la famiglia a bordo non bisogna correre
andrea firenze

Re: Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Caro Marko, hai ragione fino a poco fa nessuno ti aveva risposto, e normalmente non è così, ma talvolta si becca il giorno sbagliato pochi amici connessi ed ecco che le risposte tardano ad arrivare, porta pazienza, ti assicuro che questo è il posto giusto per sapere tuttto sulla Phedra, potresti già fare delle ricerche con il tasto cerca nell'attesa, ma vedrai altre risposte non mancheranno.
Comincio io che ho l'unico difetto di essere uno dei memo esperti del forum, come dati tecnici, anche se uno dei più vecchi come frequentatore, spero di esserti utile lo stesso.
Innanzitutto non esiste il 2.0 mjt se con tale dizione intendi il motore multijet della Fiat. Esiste invece il motore 2.0 Jtd. Personalmente ho avuto due Phedra, la prima era un benzina 2.0 ed ora ho proprio il 2.0 Jtd, entrambe le scelte che ho fatto sono dipese dal fatto di volere assolutamente il cambio automatico, per cui all'inizio lo montava solo il benzina 2.0 ( a parte il 3.0) ed ora che il benzina non lo fanno più c'è la versione automatica solo con questa motorizzazione.
Con la seconda Phedra quella JTD per intenderci ho fatto solo 2.000 Km e non posso dire di conoscerla appieno, ma mi sono trovato sempre bene, la Phedra è una macchina a mio avviso molto bella (nella categoria monovolumi) di una comodità unica per i lunghi viaggi specialmente con la famiglia.
Molti sono perplessi sulla motorizzazione 2.0 su una macchina così pesante, certo non è un fulmine io per abitudine non corro, i 130 mi sono sufficienti, semmai può mancare un po' di ripresa, per altro ti trovi a 150 senza accorgertene, di più non so, non ci sono mai andato.
Direi sulla scorta dell'esperienza del forum che se vuoi la macchina automatica non hai scelta ( si parla di nuove motorizzazioni, ma credo che bene che vada sarà per il 2007), se invece non ti interessa l'automatica (comodissima) forse sarebbe meglio che tu scegliessi il 2.2.
La macchina non ha più i difetti di gioventù, (a parte che io non li ho avuti nemmeno con l'altra che era del 2003), certo ha molta elettronica e quindi possono capitare strani inconvenienti, ma credo che ciò possa accadere con qualsiasi macchina di qualsiasi marca. Ti consiglio di leggere un po' di argomenti del forum; stai attento questo è un forum particolare troverai molti argomenti OT in cui si parla di tutto fuorché della macchina, ma questa è un'altra storia fatta di amicizia, ma se selezioni gli argomenti troverai di tutto, semmai non ti fare impressionare dei problemi trattati, spesso se si parla di qualcosa si parla di un problema se non non ci sarebbe discussione ma questo non vuol dire che la macchina sia piena di problemi.
A questo pumnto rischio di scrivere troppo e mi fermo ma sono pronto a risponderti a quesiti precisi, sempre che la mia comptenza (scarsa) ne sia in grado.....
Andrea Firenze
rinoGe

Re: Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Messaggio da leggere da rinoGe »

ciao marko
in effetti è un quesito il tuo al quale è difficile rispondere. In generale ti posso dire che normalmente Phedra è ben assemblata, e la mia non si discosta da questo. Gli scricchiolii per quantità e qualità sono mediamente inferiori alle altre auto che conosco, d'altronsde si tratta pur sempre di un auto da 40.000 euri. In ogni caso ogni vettura fa storia a se, e soprattutto, sta molto alla tua percezione di rumori e fastidi(effetto orecchino golf per intenderci)
per quel che riguarda la nuova m otorizzazione, viene in effetti denominata mjet, ma altro non è che la versione un po rinvigorita del 2.0 jtd che monta la vettura di AndreaFirenze , che si lamentava (fortunello) di averla comprata una settimana prima della disponibilità del nuovo motore.
La stragrande maggioranza qui ha il 2.2 jtd, posso solo dirti che per i miei gusti personali questo è il motore apena ideale, la potenza e la coppia non bastano mai, e posso inoltre dirti che si sta ventilando l'introduzione di una versione rinvigoita anche del 2.2.

in con clusione, se temi la qualità dell'auto, tenendo presente che la mela bacata purtroppo capita sempre(la sfiga ci vede benissimo) ti direi di andare ben tranquillo su Phedra, è cresciuta, è migliorata, i meccanici la conoscono di più e ne vedono meno.
i contro ? va piano, è grossa se giri in città, potrebbe consumare meno, e ha un impianto audio di qualità mediocre.
I pro?.................hai una settimana di tempo?...........:-))))

ciao
rino
Marmass

Re: Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Messaggio da leggere da Marmass »

Te la consiglio vivamente
la mia è u n 2.2 ,non è una scheggia,ma se ne vuoi una ti consiglio una golf 2.0 con centralina rimappata ed avrai 190 cv.
Ma sinceramente che te ne puoi fare?
La phedra è un monovolume per persone calme,pacate che vogliono vivere la vita con serenità,in famiglia
Il 2.0 mjt no è altro che il 2.0 rivisto,con più cv ma senza il fap( che in parte strozza i gas di scarico) euro 4 ( utile per chi la usa in grosse città con problemi di smog)
Se la usi fuori città,suo luogo ideale,per andare con andatura( qui c'è forse una ripetizione) adatta a questa vettura,in autostrada,su strada statale:ti dimentichi le alte velocità,adatte solo a persone che non sentono il pericolo,che non sanno ciò che fanno
Se poi hai famiglia,con bambini piccoli,allora te la consiglio ancor di più
La Ph Marce è un 2.2,ha percorso sino ad ora 18.000km. di cui in città ,si e no 1000 km.
La uso tutti i giiorni per andare al lavoro,ci vado in vacanza,la uso per passare il mio tempo libero:non mi sono ancora stancato di Lei,se dovessi acmbiarla,ne prenderei una uguale.
A te la scelta
Auguri
marce
Cristian71

Re: Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Messaggio da leggere da Cristian71 »

Mi permetto di intervenire solo per dire che "avevo sentito dire" che il 2.0 da 120 cv è direttamente derivato dal 136cv che motorizza Psa e Ford, opportunamente depotenziato...
Non direi che rappresenta un evoluzione del vecchio 2.0 Hdi, mi sembra un motore totalmente riprogettato (anche se ne hanno mantenuto l'architettura e la cubatura) e nel complesso decisamente migliore del vecchio (più coppia e silenziosità) con consumi migliorati e prestazioni paragonabili al 2.2... Non per nulla l'hanno depotenziato per non mettere fuori mercato il 2.2.
Imho meglio il nuovo 2.0 senza alcun dubbio, perdo 8-10 cv ma guadagno in consumi (10%), Rca e fluidità di marcia senza dimenticare che, senza Fap, ho costi minori di manutenzione...
Il tutto imho ovviamente. :-)

Ciao!!!

Cristian
marko

Re: Lancia Phedra 2.0 MJT...come va?

Messaggio da leggere da marko »

Grazie mille a tutti!!!
Preciso una cosa...io da due anni fa comprai la "Honda Accord 2.2 cdti executive navi pelle" e ad oggi ho fatto 70000 Km senza problemi...ragazzi vi giuro neanche un minimo rumorino...eppure ha anche il tetto apribile (in genere il tetto apribile presenta non pochi rumori) per non parlare del motore il sibilo che emette a circa 2000 giri è fenomenale...primo motore diesel interamente Honda ed è una bomba...anchenei consumi...non posso ancora crederci...visto il mio passato non sfortunatissimo direi (fiat punto 1.9 jtd 80cv hlx un disastro come assemblaggio eppure la pagai 30 milioni di vecchie lire...nel frattempo è uscita la nuova 147 e mi piaceva troppo...così l'acquistai versando la Punto...presi la 1.6 TS 120 cv Distinctive 5p...nero metalizzato con interni pelle cuoio e cerchi 17''....macchina spettacolare....ma solo per chi la osserva da fuori...dopo pochi centinaia di km si sentivano rumori dappertutto...credetemi non si poteva stare dentro era peggio della mia vecchia Punto!!! Eppure la pagai 26 mila Euro...mah!!!)
Ragazzi che dirvi o sono stato sfortunato io o il Gruppo Fiat si impegna o si impegnava a costruire macchine assemblate male...e non parlo di utilitarie come avete visto...bè si passi la Punto...ma della 147 non me lo sarei mai aspettato eppure non ho scelto il modello base...non ho fatto economia!!!
Adesso voglio provare con Lancia...sperando che almeno la Marca di Lusso del gruppo non mi deluda!
Il motivo della scelta della Phedra è per motivi familiari come si può intuire...ma il motivo della motorizzazione 2.0 jtd o mjt (ancora non si capisce sto motore cos'è) ahimè ricade sulla scelta del
nostro "amato" governo che tra non molto tasserà le auto oltre i 2000 cm3 di cilindrata ed i SUV!
Ragazzi rassicuratemi....ditemi che la Lancia è diversa di Fiat e Alfa!!!!
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”