Pagina 1 di 1

Flavia 2000 iniezione

Inviato: 17 giu 2008, 17:48
da Michele Romani
Ho comprato una Flavia 2000 LX iniezione seconda serie. Dalle scritte anteriore e posteriore si identifica come un esemplare appartenente al codice 820.410, come risulta dal libro di Puttini e cioé per usare un gioco di parole, una seconda serie della seconda serie, con impianto frenante Superduplex, costruita perciò in 57 esemplari. Invece nel libretto di circolazione dell'esemplare in mio possesso, ricorre il codice 819.810. Sempre secondo il libro di Puttini, la 820.410 risulta omologata il 19 agosto 1970, mentre la mia è stata immatricolata il 22 Aprile 1970. Il signor Corrado Caruso da me interpellato via e-mail ipotizza che appartenga al lotto di 483 Flavia LX iniezione con codice 819.800. Potrebbe essere una prima serie con le scritte e i freni della seconda? Grazie.

Re: Flavia 2000 iniezione

Inviato: 17 giu 2008, 19:16
da GiovanniT
Michele Romani ha scritto:
>
> Ho comprato una Flavia 2000 LX iniezione seconda serie. Dalle
> scritte anteriore e posteriore si identifica come un
> esemplare appartenente al codice 820.410, come risulta dal
> libro di Puttini e cioé per usare un gioco di parole, una
> seconda serie della seconda serie, con impianto frenante
> Superduplex, costruita perciò in 57 esemplari. Invece nel
> libretto di circolazione dell'esemplare in mio possesso,
> ricorre il codice 819.810. Sempre secondo il libro di
> Puttini, la 820.410 risulta omologata il 19 agosto 1970,
> mentre la mia è stata immatricolata il 22 Aprile 1970. Il
> signor Corrado Caruso da me interpellato via e-mail ipotizza
> che appartenga al lotto di 483 Flavia LX iniezione con codice
> 819.800. Potrebbe essere una prima serie con le scritte e i
> freni della seconda? Grazie.

Salve Michele,
penso anche io come Corrado che magari le modifiche estetiche e di freni possano essere state fatte nel corso degli anni di uso, come una sorta di "aggiornamento" alla versione successiva o alla ultima versione,

GiovanniT