Pagina 1 di 1

Alimentazione flavia coupè 1.5

Inviato: 21 mar 2008, 11:50
da luca da bergamo
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha una foto dei dettagli che compongono l'impianto di alimentazione a due carburatori della coupè 1,5 poichè la mia è stata convertita al monocarburatore, ma ho ancora i pezzi originali e volevo capire come si dovrebbero montare.. Inoltre mi manca qualche pezzo tipo le bacchette di comando delle farfalle, e mi chiedevo se qualcuno le avesse..
Grazie,
luca

Re: Alimentazione flavia coupè 1.5

Inviato: 25 mar 2008, 15:54
da Giuseppe
ti ho mandato due foto nella tua posta privata
spero ti siano utili
ciao

Re: Alimentazione flavia coupè 1.5

Inviato: 25 mar 2008, 19:39
da luca da bergamo
Ciao, ho notato che la mia flavia ha un'impostazione di alcuni particolari diversa.. la bobina per esempio ce l'ho orizzontale, poi il lavavetri è a sx e non a dx.. Il radiatore ha il termometro a sx e il tubo acqua a dx.. Insomma, è diversa, probabilmente hanno modificato anche il radiatore per montare il monocarburatore.. Insomma mi sa che è un pò complesso il lavoro per rimettere a posto le cose..
Ciao
Luca

Re: Alimentazione flavia coupè 1.5

Inviato: 28 mar 2008, 10:25
da felix
Si penso che sia stato cambiato un po' tutto comunque se hai il cd con i manuali , vi sono alcuni disegni per i doppi carburatori . Tra l'altro vi e' un supporto valvola termostato con tre uscite che vanno (1)al circuito acqua e altri due ai due carburatori , Sto impazzendo per trovare questo pezzo . Anzi ne' approfitto se qualcuno legge e puo' darmi delle dritte ....
ciao
felix

Re: Alimentazione flavia coupè 1.5

Inviato: 20 apr 2008, 20:13
da luca da bergamo
ho cominciato la riconversione a doppio carburatore.. solo che ho deciso di inventarmi qualche particolare.. per esempio siccome non ho il supporto della ventola, ne monterò una elettrica attaccata al radiatore. poi avendo il radiatore "invertito", dovrò mettere il termostato a destra. Per i carburatori, ho convertito l'attacco a sfera in attacco a cavo metallico, poichè i giunti a sfera sono introvabili.. Poi c'è anche una sorpresa sui carburatori.. ma quella la svelerò alla fine! Poi ci sarebbe anche un'altra cosa che mi sono inventato per semplificare un pò l'uso della mia flavia, ma è ancora in alto mare.. ne parleremo più avanti.. prima devo sistemare la marmitta (bucata!)...

ciao luca

Re: Alimentazione flavia coupè 1.5

Inviato: 05 mag 2008, 12:37
da Luca da Bergamo
Ciao Giuseppe, grazie per le foto che mi avevi mandato, grazie a quelle sono riuscito a ricostruire come è fatto il sistema e mi sono ricostruito l'alimentazione originale a 2 carburatori.. fortunatamente il vecchio proprietario dell'auto aveva ancora i pezzi e me li ha mandati via posta. Ora mi manca solo di capire dove si deve collegare il tubo dietro alla scatola porta termostato. Mi sapresti dare una mano?

ciao
Luca

Re: Alimentazione flavia coupè 1.5

Inviato: 14 apr 2012, 08:52
da grifo63
Ho un problema molto simile a quello già affrontato in questo post.

Se le foto citate, riguardanti in particolare i manicotti di raffreddamento, il supporto ventola e gli alberini tra i due carburatori sono ancora disponibile mi farebbe comodo averle in quanto i manuali hanno dei disegni assai poco chiari per questa variante di motore.

ringrazio anticipatamente