Pagina 1 di 1

Temperatura acqua

Inviato: 17 mar 2008, 16:34
da francesco
Ciao a tutti, mi chiedevo a che temperatura arriva l'acqua nelle nostre Flavia (1800 coupè). Purtroppo è un dato che non sono riuscito a trovare nei vari libretti uso e manutenzione. Vi chiedo questo perchè ho appena sostituito la sonda della temperatura che purtroppo mi da un valore che credo sia non esatto . Il ricambista che mi ha venduto la nuova sonda mi ha assicurato che era indifferente il tipo di sonda l'importante è che sia una sonda per acqua. Forse non è vero perchè mi trovo adesso con la nuova sonda una temperatura di circa 90° contro gli 80° della vecchia (originale). Adesso mi sorge un dubbio: o la vecchia misurava un valore errato o è la nuova che non è attendibile e per questo che ho bisogno di un vostro aiuto. Grazie a tutti anticipatamente
Francesco

Re: Temperatura acqua

Inviato: 18 mar 2008, 11:50
da Daniele
Ciao
Tieni conto che il termostato ultimamente fornito di ricambio ORIGINALE Lancia apre a 83°c, quindi se
viaggi su strada extraurbana non incolonnato la temperatura è circa quella di apertura del termostato.
Se hai il vecchio termostato quello apriva a 70°c. Non è affatto vero che tutti i termistori sono uguali, anche se hanno lo stesso filetto conico M16x1,5 come nel caso specifico fella Flavia.!!!
Allora perchè ci sono tantissimi termistori in produzione???? Ennesima "balla metropolitana" di ricambisti poco seri...........
Cordiali saluti,
Daniele

Re: Temperatura acqua

Inviato: 18 mar 2008, 16:57
da francesco
grazie della info... questo significa che il vecchio termistore funziona perfettamente!! stasera lo rimonto o modifico il nuovo che ho pagato 10 euro. Ho visto che altro non è che una resistenza variabile la mia idea è quella di applicare un carico resistivo al nuovo che possa portare il valore in ohm uguale al vecchio termistore.(fortunatamente il nuovo ha un valore più basso).

Francesco

Re: Temperatura acqua

Inviato: 10 apr 2008, 07:38
da vfo
Se metti una resistenza esterna in serie al termistore puoi anche riportare l'indicazione dello strumento ad un valore esatto, ma solo per un valore; cioè, se per es. segnerà esattamente a 75°, al di sotto e al di sopra darà valori sbagliati. V.