Pagina 1 di 1

flavia 1800 carburatori

Inviato: 27 nov 2007, 20:33
da antono
Ciao a tutti, mi chiamo Antonio e sto acquistando una lancia flavia 1800 del 63, perciò a carburatori, la vettura è conservata, mai restaurata,ormai devo solo assolvere le pratiche burocratiche, vorrei avere delle infornazioni riguardo la manutenzione ed eventuali lavori da fare per mantenerla in strada ed eventuale documentazione(ho già ordinato il cd), mi rendo conto della generalità delle richieste ma da qualche parte devo pur iniziare.
grazie e cia a tutti, siente dei veri appassionati.

Re: flavia 1800 carburatori

Inviato: 29 nov 2007, 11:02
da giangiacomo
La prima cosa controlla se la persiana posta davanti al radiatore è funzionante ovvero se a motore caldo si apre,in caso contrario posizionala in modo che resti aperta altrimenti arrostisci tutto!oltre ai normali lavori di manutenzione(olio motore,candele,puntine,calotta spinterogeno,condensatore ecc..)controlla la pompa dei freni con l relativo liquido,poi prosegui al miglioramento di quest'auto che grazie all'ottimo motore boxer ti darà solo grandi soddisfazioni.

Re: flavia 1800 carburatori

Inviato: 30 nov 2007, 18:10
da Michele
Condivido, la prima cosa i freni, compreso tubi e ganasce, attenzione esegui lo spurgo con il tirati presenti sulla pompa.
Pompa benzina e serbatoio da pulire a fondo, meglio trattare il serbatoio con un sistema che non consenta più il formarsi di ruggine.
Poi vedi te cosa ti suggerirà la tua Flavia :-)

Re: flavia 1800 carburatori

Inviato: 01 dic 2007, 08:53
da Renaissance
antono ha scritto:

> vorrei avere delle infornazioni riguardo la manutenzione ed eventuali lavori da fare per
> mantenerla in strada

Come detto dagli altri, particolare riguardo verso l'impianto frenante.
Fra le altre cose, occhio ad assicurarsi che la catena di distribuzione
vada bene.
Complimenti per l'acquisto, anch'io posseggo una berlina 1.8 carb. del '63. :-)

Saluti,
Gian Luca Sole