Renaissance ha scritto:
>
> GiovanniT ha scritto:
>
> > Se la vettura ha percorso molti chilometri, c'e' gia' un
> > deposito di piombo che protegge le valvole, sopratutto
> > considerando che non farai 10.000 km annui.
> > Diverso e' il caso se il motore e' stato revisionato
> > (sopratutto testata e valvole)
>
> Male che vada, anche se costicchia, si compra la benzina con
> piombo per due pieni,
> che dovrebbero avere "effetto" per circa 10000km
non credo perche' un conto e' il numero di ottano un conto e' la protezione delle sedi valvole
cioe'
* la vecchia super italiana proteggeva le sedi valvole NON perche' aveva 97 ron, ma perche' conteneva piombo, che si fissava sulle sedi e agiva come protezione
* la nuova benzina senza piombo, indipendentemente che sia 95, o 98 (eurosuper) non ha nessun effetto sulla protezione valvole, visto che non ha sostanze incombustibili come il piombo, ma serve solo per i motori che per funzionare necessitano di un numero di ottano superiore a 95.
(ad esempio un caso testato praticamente: la bmw 320is del 1987)
> Ma, a pensarci bene, non mi e' ancora chiaro se, anche se
> c'e' scritto sul libretto 92 ron,
> se intendevano la super dell'epoca (la mia e' del '63),
> oppure la normale.
In italia allora super e normale erano denominazioni commerciali che definivano rispettivamente benzina con 97 ron o benzina con 92 ron
Quindi se il libretto indica 92 ron, se usiamo la cosidetta verde abbiamo un bel margine di sicurezza rispetto al funzionamento minimo
> la mancanza di piombo
> non sortisca quasi nessun effetto (di piombo ce n'era ben
> poco, nella normale dell'epoca).
nella normale non ce ne era, perche' le industrie lo aggiungevano solo per aumentare il potere antidetonante
> Poi, sarebbe utile per lo piu' sapere se testa e valvole sono
> realizzate in modo da essere
> piu' o meno sensibili alla mancanza degli effetti
> lubrificanti del piombo (anche se, da quanto
> mi dici, potrebbero essere sensibili).
Esattamente
> Sulla mia il motore
> non e' stato mai aperto.
quindi avra' funzionato un bel po con piombo, quindi ha una bella scorta
> p.s.: il mio meccanico dice che sono nella stragrande maggior
> parte dei casi... paranoie.
confermo, a meno che tu non faccia 10.000 km annui, ma non credo giusto?
Io ho appena rifatto quasi tutto, quindi valvole nuove etc etc, quindi un flaconcino per scrupolo lo metto,
GiovanniT