Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)
Inviato: 22 set 2007, 17:08
Ho gia' messo le mani sulla prima delle altre due flavia recuperate, la vignale: il motore e' bloccato, ho iniziato a smontare un po di componenti esterni e cromature per pulirli, verificare l'originalita' e le condizioni (ho gia' visto lo specchietto non originale e parte delle portiere che sono ricostruite in malo modo, con particolari mancanti e particolari di altre vetture lancia)
Come scocca c'e' un po di ruggine, ma molto meno della zagato, che ha buchi profondi e ampi, oltre che la solita kughelfisher. Di buono il motore (ad esclusione della frizione) della zagato e' libero, non bloccato.
Qui sembra che ci sia tutto e che sia originale, ma in pessime condizioni, l'interno per esempio mentre nella vignale e' discreto, assolutamente da rivedere ma discreto, nella zagato, cruscotto e strumenti compresi devono essere rifatti totalmente, un vetro e' scheggiato e l'altro e' rotto, la pelle non esiste quasi piu', l'imbottitura un lontano ricordo e anche l'intelaiatura e' compromessa.
Smontero' tutti e due i sedili, eliminero' tutto cio' che e' sopra l'intelaiatura, li fotografero' e sovapponendo le foto dovrei capire come dovrebbero essere intelaiati in origine (nessuna delle intelaiature dei sedili e' completa, sono sfondati, rotti e pure arrugginiti)
Per l'imbottitura dovro' recuperare foto precise e dell'epoca, non esiste piu', come non sono piu' recuperabili ne' copiabili le cuciture e la forma dei sedili stessi
Di lavoro ce ne sara', impegnativo anche, non pretendo di fare tutto in 6-12 mesi, ci vorra' sicuramente di piu', almeno 3/4 anni per arrivare alla messa su strada in sicurezza, non ho ne la voglia ne la moneta per affidarle al 100% a qualcuno, e forse la zagato sara' sacrificata per finanziare l'altra.
Voglio "curarle", ricostruirle io fino a dove riesco (il piu' possibile) e supervisionare cio' che e' oltre le mie capacita', ma per entrambe i lavori sono iniziati, anche se per la zagato solo per stabilirne le reali condizioni.
GiovanniT
Come scocca c'e' un po di ruggine, ma molto meno della zagato, che ha buchi profondi e ampi, oltre che la solita kughelfisher. Di buono il motore (ad esclusione della frizione) della zagato e' libero, non bloccato.
Qui sembra che ci sia tutto e che sia originale, ma in pessime condizioni, l'interno per esempio mentre nella vignale e' discreto, assolutamente da rivedere ma discreto, nella zagato, cruscotto e strumenti compresi devono essere rifatti totalmente, un vetro e' scheggiato e l'altro e' rotto, la pelle non esiste quasi piu', l'imbottitura un lontano ricordo e anche l'intelaiatura e' compromessa.
Smontero' tutti e due i sedili, eliminero' tutto cio' che e' sopra l'intelaiatura, li fotografero' e sovapponendo le foto dovrei capire come dovrebbero essere intelaiati in origine (nessuna delle intelaiature dei sedili e' completa, sono sfondati, rotti e pure arrugginiti)
Per l'imbottitura dovro' recuperare foto precise e dell'epoca, non esiste piu', come non sono piu' recuperabili ne' copiabili le cuciture e la forma dei sedili stessi
Di lavoro ce ne sara', impegnativo anche, non pretendo di fare tutto in 6-12 mesi, ci vorra' sicuramente di piu', almeno 3/4 anni per arrivare alla messa su strada in sicurezza, non ho ne la voglia ne la moneta per affidarle al 100% a qualcuno, e forse la zagato sara' sacrificata per finanziare l'altra.
Voglio "curarle", ricostruirle io fino a dove riesco (il piu' possibile) e supervisionare cio' che e' oltre le mie capacita', ma per entrambe i lavori sono iniziati, anche se per la zagato solo per stabilirne le reali condizioni.
GiovanniT