Pagina 1 di 2

Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)

Inviato: 22 set 2007, 17:08
da GiovanniT
Ho gia' messo le mani sulla prima delle altre due flavia recuperate, la vignale: il motore e' bloccato, ho iniziato a smontare un po di componenti esterni e cromature per pulirli, verificare l'originalita' e le condizioni (ho gia' visto lo specchietto non originale e parte delle portiere che sono ricostruite in malo modo, con particolari mancanti e particolari di altre vetture lancia)

Come scocca c'e' un po di ruggine, ma molto meno della zagato, che ha buchi profondi e ampi, oltre che la solita kughelfisher. Di buono il motore (ad esclusione della frizione) della zagato e' libero, non bloccato.
Qui sembra che ci sia tutto e che sia originale, ma in pessime condizioni, l'interno per esempio mentre nella vignale e' discreto, assolutamente da rivedere ma discreto, nella zagato, cruscotto e strumenti compresi devono essere rifatti totalmente, un vetro e' scheggiato e l'altro e' rotto, la pelle non esiste quasi piu', l'imbottitura un lontano ricordo e anche l'intelaiatura e' compromessa.

Smontero' tutti e due i sedili, eliminero' tutto cio' che e' sopra l'intelaiatura, li fotografero' e sovapponendo le foto dovrei capire come dovrebbero essere intelaiati in origine (nessuna delle intelaiature dei sedili e' completa, sono sfondati, rotti e pure arrugginiti)

Per l'imbottitura dovro' recuperare foto precise e dell'epoca, non esiste piu', come non sono piu' recuperabili ne' copiabili le cuciture e la forma dei sedili stessi

Di lavoro ce ne sara', impegnativo anche, non pretendo di fare tutto in 6-12 mesi, ci vorra' sicuramente di piu', almeno 3/4 anni per arrivare alla messa su strada in sicurezza, non ho ne la voglia ne la moneta per affidarle al 100% a qualcuno, e forse la zagato sara' sacrificata per finanziare l'altra.

Voglio "curarle", ricostruirle io fino a dove riesco (il piu' possibile) e supervisionare cio' che e' oltre le mie capacita', ma per entrambe i lavori sono iniziati, anche se per la zagato solo per stabilirne le reali condizioni.

GiovanniT

Re: Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)

Inviato: 22 set 2007, 20:07
da Gammania
complimenti Giovanni, ero rimasto alla sola coupè dekugelfigerizzata !
Ti manca solo una Gamma oramai :+

Re: Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)

Inviato: 22 set 2007, 20:14
da GiovanniT
gia....dopo avro' four "flat four"
;-)

Re: Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)

Inviato: 24 set 2007, 20:41
da Corrado per ROSZ
Complimenti Giovanni, bello prendere questa avventura con calma, apprezzo molto!
Corrado

Re: Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)

Inviato: 25 set 2007, 08:41
da Corrado
Scusa il nick giovanni, era un post per correggere un mio errore di moderazione su altra sezione.
Ciao
Corrado

Re: Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)

Inviato: 25 set 2007, 09:01
da GiovanniT
di niente, avevo immaginato ;-)
ciao
GiovanniT

Re: Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)

Inviato: 16 ott 2007, 09:45
da ROSZ
Ciao Giovanni e Corrado,
Corrado hai fatto bene a complimentarti con Giovanni per le due flavia.
Lo volevo fare ma mi è passato di mente;avevo comunque già scritto a Giovanni sull'argomento.
A Giovanni gli vorrei dire che la mia sport 1,8 i è abbastanza perfetta ed in originale ;quindi se avrai bisogno di foto,notizie ,ed altro,contattami pure.
Cuiao e buon lavoro.
R.REALE

Re: Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)

Inviato: 16 ott 2007, 12:26
da GiovanniT
Az. Rotz,,,,,capiti proprio a proposito,
quando puoi, se puoi, mi servirebbero foto degli interni (sedili, cruscotto, panca e pianale)
ps hai idea di come si possa fare per i vetri rotti ? (parabrezza e lunotto?)
grazie mille
giovanni@viva-lancia.com

ps aggiornamento:

motore vignale bloccato e rimane bloccato nonostante gli interventi (gasolio, svitol etc), forse lo smontiamo direttamente e lo revisioniamo, inutile rischiare e spaccare qualcosa, che dite?

motore zagato: frizione ancora bloccata, ma il motore gira liberamente, domenica abbiamo provato ad accenderlo (alimentandolo direttamente da tanica posizionata in alto) ma nessun segno di vita da parte del complesso motore+KF

la prossima settimana l'iniezione vola in veneto da chi ha guardato (senza successo quella della mia coupe') e per adesso proviamo ad accenderlo con il carburatore la prima domenica possibile
GiovanniT

Re: Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)

Inviato: 31 ott 2007, 12:38
da roberto
Complimenti Giovanni per il ritrovamento, piano piano senza fretta le rimetterai in strada. Roberto

Re: Le altre due mie Flavia (Vignale/Zagato)

Inviato: 31 ott 2007, 22:19
da Giuseppe
caro Giovanni complimenti per il coraggio e la passione. Da parte mia ti potrei dare una mano di aiuto nel restauro della vignale, se ti occorrera. La mia l'ho ricostruita pezzo per pezzo negli ultimi due anni e adesso sto cercando (come ho già scritto nel mio post) degli interni originali, anche se già ho lo skai rosso nuovo visionato e dichiarato omologabile dal conservatore del registro lancia. Tra l'altro per completare la mia ne ho dovuto comprare un'altra fatiscente ma copleta, per cui alla fine mi rimarranno diversi pezzi di ricambio.
Il mio numero di cell è 338/9505872 chiama quando hai bisogno. Ciao