Pagina 1 di 1

Domanda per chi e' già passato ASI

Inviato: 08 mag 2007, 21:41
da Andrea
Vorrei provare a iscrivere la mia Flavia da un po' di tempo, ma la pigrizia ha sempre preso il sopravvento. Adesso mi sarei deciso ma, oggi pomeriggio, parlando con un amico mi diceva che i controlli sono molro severi e secondo lui la mia avrebbe difficolta' a passare in quanto nel motore ci sono delle fascette che stringono i vari tubi in gomma che secondo lui non sono originali. Sicuramente non saranno le originali e saranno state sostituite nei vari controlli che di tanto in tanto sono stati fatti fare sia da me che dal precedente proprietario; ma sono cosi fiscali ???? Addiritura da contestare un dado ? una fascetta ? una vite ? che non si vedono se non andando ad aprire il cofano ? Non sono sostituzioni che modificano impianti,caratteristiche,sono semplicemente sostituzioni dovute a manutenzioni.
Saluti

Re: Domanda per chi e' già passato ASI

Inviato: 08 mag 2007, 23:24
da Corrado
Andrea,

l'ASI emette due tipi di documenti.

Il primo si chiama Attestato di Storicità, si basa su fotografie e occorre solo che la carrozzeria e/o telaistica sia conforme all'originale; il motore sia del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile e che gli interni/selleria siano decorosi.

Diverso è il Certificato d'identità. Questo prevede una seduta con verifica del mezzo.

Quanto a quello che dice il tuo amico secondo me con l'attestato il problema nemmeno si pone (figurati se da una foto del vano motore si mettono a guardare le fascette) mente con il Certificato dipende dal commissiario esaminatore.
Certi una Flavia non l'hanno mai vista neppure dal vivo.
Ho visto certe Lancia con Certificato (quindi esaminate di persona) che hanno vistosi particolari di serie differenti, pensa un po' tu quanto contano le fascette.

Se invece la tua Flavia non ha altro che queste fascette perché non la iscrivi al Registro Storico Lancia? Vale tanto quanto l'ASI e in più è il nostro Registro di Marca.
Attenzione però, lì sì. se si tratta solo delle fascette non credo avrai problemi, ma quello che viene esaminato sono molti dettagli.
La mia Flavia è davvero in ordine ma dopo averla sottoposta alla prima visita ci sono molte cose da sistemare, piccole ma diverse.

A disposizione per altre informazioni,
Corrado

Re: Domanda per chi e' già passato ASI

Inviato: 13 mag 2007, 21:14
da Andrea
Al registro storico Lancia ho inviato tre email per richiedere i moduli per l'iscrizione ma non si sono mai deniati di rispondermi. Comunque mi sembra di aver letto che per far visionare la vettura e' necessario recarsi non ricordo dove, comunque lontano da dove abito e sinceramente non ho ne' tempo ne' voglia di affrontare un lungo viaggio con una vettura di 40 anni che per quanto affascinante non e' affatto sicura.
Invece per il discorso ASI mi ha detto un socio di un club di auto storico qui di Pesaro che c'e' un ragazzo di queste parti che visiona le vetture per l ASI quindi la cosa sarebbe un po' piu' semplice. Ci ho parlato un anno e mezzo fa' poi non l'ho piu' sentito per pigrizia.
L'Attestato di Storicita' è valido per avere l'assicurazione ridotta ??
Ciao Andrea

Re: Domanda per chi e' già passato ASI

Inviato: 13 mag 2007, 22:22
da GiovanniT
Andrea,
una vettura ultratrentennale, anche non asi ne' rsl, ha diritto all'assicurazione ridotta.
cerca tra le agenzie della tua citta'
se hai problemi fatti sentire che ti posso dare dei nominativi, anche se non sono della tua citta'

Io ad esempio abito a forli, ma ho fatto tutto tramite telefono, email e posta tradizionale, e ho assicurato la mia flavia a milano, a circa 120 euro,

PS per l'asi, basta iscriversi ad un club federato asi della tua citta', e al massimo la visita la fai presso il club
GiovanniT

Re: Domanda per chi e' già passato ASI

Inviato: 13 mag 2007, 23:21
da Corrado
Non ti do quindi altre informazioni sul Registro Storico Lancia, visto che non sei interessato.
Per l'assicurazione Giovanni ha dato una risposta che condivido.
Ciao
Corrado

Re: Domanda per chi e' già passato ASI

Inviato: 14 mag 2007, 15:33
da Andrea
Nell'Agenzia di assicurazioni ho parlato lo scorso anno con un'impiegata la quale mi ha detto che con le polizze ridotte non giustificate da attestati riconosciuti Asi o Registri Storici bisogna essere cauti e leggere bene le clausolette. Dice che ce ne sono alcune che ti fanno pagare il premio ridotto ma in caso di sinistro rimborsano in proporzione al premio versato.
Vi siete accertati di questo ??
Saluti Andrea

Re: Domanda per chi e' già passato ASI

Inviato: 14 mag 2007, 15:43
da GiovanniT
Andrea ha scritto:
>
> Nell'Agenzia di assicurazioni ho parlato lo scorso anno con
> un'impiegata la quale mi ha detto che con le polizze ridotte
> non giustificate da attestati riconosciuti Asi o Registri
> Storici bisogna essere cauti e leggere bene le clausolette.

E' sempre il caso di leggere quello che si firma, sopratutto se si firma due volte (clausole vessatorie, art 1341 e 1342)

A me per la flavia del 1966 non hanno chiesto niente, e la poliza era normalissima

> Dice che ce ne sono alcune che ti fanno pagare il premio
> ridotto ma in caso di sinistro rimborsano in proporzione al
> premio versato.

Nella mia non c'era niente di simile,
o e' un'assicurazione, e rimborsano fino al massimale o non lo e'
questa cosa e' la prima volta che la sento, ma comunque basta (con calma e pazienza) leggere tutto.

GiovanniT