Pagina Wikipedia Lancia Flavia

Mercatino
Gallery
HFil

Pagina Wikipedia Lancia Flavia

Messaggio da leggere da HFil »

Ho (velocemente) creato la pagina dedicata alla Lancia Flavia sulla mega-enciclopedia di internet wikipedia italiana

http://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_Flavia

Per chi non lo sapesse questa enclopedia è aperta al contributo di tutti quelli che un po ne sanno su qualunque argomento, se per caso avete altre informazioni o magari potete tradurre la pagina della Lancia Flavia per sezioni delle altre lingue... fatelo! Tutta la sezione Lancia rispetto a quella di altri marchi è un po povera...
Corrado

Re: Pagina Wikipedia Lancia Flavia

Messaggio da leggere da Corrado »

Ottimo lavoro.
grazie per aver linkato il mio sito sulla Flavia!
per il resto ti ho scritto una email
ciao
Corrado
giangiacomo ricca

Re: Pagina Wikipedia Lancia Flavia

Messaggio da leggere da giangiacomo ricca »

Molto bravo,congratulazioni hai saputo creare veramente un bel "posto"dove andare a scorrere tutte le notizie riguardanti le nostre vecchie signore.
Renaissance

Re: Pagina Wikipedia Lancia Flavia

Messaggio da leggere da Renaissance »

Ciao Hfil, mi sono permesso di aggiungere nel preambolo qualche considerazione sulla caproni cemsa di Fessia, e qualche modifica alle motorizzazioni della prima serie

bye
Gian Luca Sole
HFil

Re: Pagina Wikipedia Lancia Flavia

Messaggio da leggere da HFil »

Ho visto, hai fatto benissimo.. il bello di Wikipedia è che ognuno puo dare il proprio contributo che si somma/migliora quello che è stato scritto in precedenza. L'importante era almeno creare la voce io l'ho fatto a mente e abbastanza velocemente (non sono nemmeno esperto del sito) poi ho visto che qualcuno ha inserito le foto, la tabella e altre info, ora le tue e finalmente la pagina è gia abbastanza completa.
Ho fatto lo stesso anche con la Flaminia che per ora è veramente ultrastriminzita ma almeno c'è.
Peccato non saper parlare bene anche altre lingue perche della lancia si parla poco all'estero.
Renaissance

Re: Pagina Wikipedia Lancia Flavia

Messaggio da leggere da Renaissance »

HFil ha scritto:

> Ho visto, hai fatto benissimo.. il bello di Wikipedia è che
> ognuno puo dare il proprio contributo che si somma/migliora
> quello che è stato scritto in precedenza.

Sono appassionato del modello, e l'avro' gia' detto in questo forum
altre volte (fino ad annoiare...), perche' l'aveva mio padre... Non ho mai
avuto auto d'epoca, e l'unica cosa (quasi) d'epoca che, ad oggi, dal punto
di vista motoristico, posseggo, e' una vespa 50 special... spero in futuro di
possedere una flavia berlina prima serie 1.8 carburatore, possibilmente grigia
(non so identificare esattamente quale grigio fosse), ma le difficolta' stanno
nella residenza in sardegna, altrimenti potrei (e vorrei...) tranquillamente girare
lo stivale alla ricerca di un buon esemplare. Le considerazioni sulla Caproni
Cemsa le ho ricavate dall'articolo di un quattroruote '64 riguardo la prova della
neonata flavia 1.8, articolo preceduto da una doppia pagina titolata
"la trazione anteriore in italia", e da un articolo di ruoteclassiche di poco
tempo fa (non mi ricordo che numero della rivista).
[SNIP]

> Peccato non saper parlare bene anche altre lingue perche
> della lancia si parla poco all'estero.

Pero' mi sembrano molto apprezzate. :-)

Saluti,
Gian Luca Sole
Lorenzo Marchesini

Re: Pagina Wikipedia Lancia Flavia

Messaggio da leggere da Lorenzo Marchesini »

Dai un occhiata al sito www.velocetoday.com e vedii sezione Lancia. Soria della Flavia in 3 puntate con foto.

Lorenzo M.
Lorenzo Marchesini

Re: Pagina Wikipedia Lancia Flavia

Messaggio da leggere da Lorenzo Marchesini »

se volete ve posso tradurrere tute le pagine che volete in Ingelese ed Olandese. Contatatemi a lorenzo.marchesini@verizon.net.

Lorenzo Marchesini
www.velocetoday.com
GiovanniT

Re: Pagina Wikipedia Lancia Flavia

Messaggio da leggere da GiovanniT »

te ne saremmo grati,
Giovanni
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”