lavori su Flavia berlina seconda serie

Mercatino
Gallery
Corrado

lavori su Flavia berlina seconda serie

Messaggio da leggere da Corrado »

Per chi ama questo modello qualche immagine:

clicka qui per le immagini

Immagine
GiovanniT

Re: lavori su Flavia berlina seconda serie

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Corrado,
ti invidio!!!!! che bello vederla rinascere cosi'....
Io l'ho fatto per la mia delta HF integrale, ed e' stata una emozione ...
a prestissimo
Giovanni
Pierluigi

Re: lavori su Flavia berlina seconda serie

Messaggio da leggere da Pierluigi »

Tanto di cappello Corrado !!
Questa è la quintessenza del Lancismo ed è bello che tu abbia riportato la tua Flavia II agli antichi splendori proprio nell'anno del Centenario.
Avrò modo di rimirartela fra un mese al Valsesia !!
Corrado

Re: lavori su Flavia berlina seconda serie

Messaggio da leggere da Corrado »

Grazie ragazzi, condividere con gli amici il frutto di questi lavori moltiplica la gioia di averli conclusi.
Un grazie speciale a Dante che ha realizzato le foto di quella pagina web poiché ha seguito questi lavori come se la Flavia fosse sua. Mi piace pensare che sia un po' così come è nel "Patrimonio Lancia", queste macchine sono in fondo un po' di tutti noi da quando abbiamo scelto di divertirci insieme con le nostre vecchiette.
Ciao
Corrado
Francesco Curcio

Re: lavori su Flavia berlina seconda serie

Messaggio da leggere da Francesco Curcio »

Complimenti per lo splendido lavoro. Ma si tratta della Flavia che aveva Citymotors ? In che condizioni era il motore ?
Ciao
Francesco Curcio
lorenzo

Re: lavori su Flavia berlina seconda serie

Messaggio da leggere da lorenzo »

Corrado,

ottimo lavoro ! Perche non invii le photo a Pete Vack di www.velocetoday.com con una piccola relazione sul lavoro (dove trovata la vettura, durata restauro, carrozziere e meccanico utilizzato, etc. etc). Provedero a tradurrere in inglese e publicare sul sito VT.

Lorenzo
Corrado

Re: lavori su Flavia berlina seconda serie

Messaggio da leggere da Corrado »

Grazie Francesco.
No, non era da citymotors; questa Flavia è sempre appartenuta sino al 2001 ad un anziano signore di Roma che me l'ha venduta poiché non era più in grado di guidare.
Sulla meccanica sono intervenuto nel 2002, ho rifatto tutto l'impianto frenante (il famigerato duplex dunlop), radiatore, semiassi e una serie di altre piccole cose. Il motore era a posto.
Di carrozzeria non era tanto male, almeno apparentemente... intendevo soprattutto fare gli interni, poi una volta che vedi che cosa c'è sotto (36 anni di lavoro del tempo) vai avanti.
Ora ci sono sempre dei particolari che col tempo voglio sistemare, ma sono cose minori.
Ciao
Corrado
Corrado

Re: lavori su Flavia berlina seconda serie

Messaggio da leggere da Corrado »

Grazie Lorenzo, compongo un breve testo e mando qualche foto al più presto.
Ciao
Corrado
HFil

Re: lavori su Flavia berlina seconda serie

Messaggio da leggere da HFil »

Stra-compliments Corrado! Finalmente la Flavia in abito luccicante come nuovo, non vedo l'ora di vederla dal vivo al ns raduno in Valsesia l'8-9 aprile!
gherardo

Re: lavori su Flavia berlina seconda serie

Messaggio da leggere da gherardo »

ciao Lorenzo come stai? hai finito i piccoli lavori sulla tua flavia?
ho provato a contattarti, ma non ho ricevuto risposta.
fatti sentire quando torni in italia.
gherardo
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”