Pannelli porta Flavia coupè
Inviato: 21 gen 2006, 16:05
Scusate, ho fatto casino con il computer........
Salve amici,
vi propongo un quesito banale, simile a quello dei sedili con cucitura "lunga".
Nella mia Flavia coupè 1800 i del 1968, i pannelli porta non hanno il profilo cromato sottostante la fascia superiore nera . Ho notato, in altre foto messe sul forum da alcuni di voi che ripropongo sotto, che anche altri esemplari ne sono sprovvisti.... Fino ad ora credevo che la loro mancanza fosse un difetto della mia vettura da correggere, però adesso non ne sono così sicuro.........
Altro quesito: com'era fatto e come era posizionato il regolatore di tensione nel vano motore della Flavia coupè? Qualcuno può inviarmi una foto?
Ultima cosa : Nella mia Flavia la lucina per illuminare il vano motore non è ancorata sotto il cofano, ma si trova sulla sinistra (cioè lato guida per intenderci) più o meno dove termina il montante del sottotelaio.
Va bene?
Saluti a tutti e grazie


Salve amici,
vi propongo un quesito banale, simile a quello dei sedili con cucitura "lunga".
Nella mia Flavia coupè 1800 i del 1968, i pannelli porta non hanno il profilo cromato sottostante la fascia superiore nera . Ho notato, in altre foto messe sul forum da alcuni di voi che ripropongo sotto, che anche altri esemplari ne sono sprovvisti.... Fino ad ora credevo che la loro mancanza fosse un difetto della mia vettura da correggere, però adesso non ne sono così sicuro.........
Altro quesito: com'era fatto e come era posizionato il regolatore di tensione nel vano motore della Flavia coupè? Qualcuno può inviarmi una foto?
Ultima cosa : Nella mia Flavia la lucina per illuminare il vano motore non è ancorata sotto il cofano, ma si trova sulla sinistra (cioè lato guida per intenderci) più o meno dove termina il montante del sottotelaio.
Va bene?
Saluti a tutti e grazie

