parti in comune tra Flavia e Fulvia

Mercatino
Gallery
Antonio

parti in comune tra Flavia e Fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

Scusate se "invado" il territorio Flavia, con un post che ho già pubblicato sulla sezione Fulvia; la mia domanda è questa: Ho una vecchia Flavia berlina 1800 iniezione intera da smantellare e prima di darla via (a proposito, a qualcuno interessa?) vorrei prendere tutto il possibile per la mia fulvietta. sapete dirmi quali erano le parti in comune tra la Flavia 1800 iniezione del 68 e la Fulvia 13S del 69? Io ho già smontato interruttori vari e minuteria. Mi sembra che le maniglie porta interne e forse parti dell'impianto freni possano essere le stesse. Sapete aiutarmi? grazie mille.
Antonio
Corrado

Re: parti in comune tra Flavia e Fulvia

Messaggio da leggere da Corrado »

Ciao Antonio,
dove si trova la tua Flavia?
Puoi descriverne le condizioni?
Sei disposto a cedere alcune parti o vuoi vendere integralmente quanto resterà dopo la "profanazione"?
Hai qualche foto digitale esterni/interni della Flavia?
Grazie in anticipo,
ciao
Corrado
Antonio

Re: parti in comune tra Flavia e Fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

scusate se ritorno alla carica, ma la bella stagione si avvicina e vorrei armarmi di chiavi inglesi...
se sapete quali parti posso salvare per la mia Fulvia, mi fate un favore comunicandomelo.
Ci sarà poi l'auto parzialmente spolpata da cedere a qualcuno eventualmente interessato a ricambi Flavia.
Ripeto, è una 1800 berlina iniezione di colore blu, ferma da molti anni. L'auto è completa, la meccanica era funzionante fino al momento del suo "ultimo parcheggio", gli interni sono in panno grigio, io ho preso per ora solo le cinture, la borsa ferri, alcuni interruttori del cruscotto e poche altre minuterie.
attendo fiducioso...
Ciao
A.
diego

Re: parti in comune tra Flavia e Fulvia

Messaggio da leggere da diego »

Antonio, credo che le parti in comune con la Fulvia copuè possano essere veramente poche: forse i semiassi e la barretta dello sterzo.

Potrebbe interessarmi qualcosa della tua Flavia, ad esempio se è una II serie 819 verione LX o con servosterzo mi servirebbe il telaio che sostiene la parte sinistra dell'avantreno.
Si tratta di un pezzo nella cui parte superiore passa la balestra.
La mia e-mail è: partecipe@libero.it
gipo

Re: parti in comune tra Flavia e Fulvia

Messaggio da leggere da gipo »

mi interessano i sedili anteriori se sono in pelle color cognac grazie
alessandro

Re: parti in comune tra Flavia e Fulvia

Messaggio da leggere da alessandro »

Ciao Antonio,
non so rispondere al tuo quesito per le parti in comune tra fulvia e flavia.
A me interesserebberebbero i 4 sportelli della flavia.
Grazie dell'attenzione.
migliori2@virgilio.it
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”