motore 131 racing
motore 131 racing
questo motore che caratteristiche ha di serie? volumetrico? testata 16v?
Re: motore 131 racing
delta-matik ha scritto:
> Interessante quesito ma che ci azzecca con le Lancia
Forse perché il motore è un Lampredi ?
Il racing è un normalissimo 2000 da 115 cv a 5800 giri (131 B2 000) molto simile a quello utilizzato nello stesso periodo sulle 132 o sulle Beta
Da notare che il 1800 delle beta sportive (coupé / spider) era più potente : 120 cv a 6200 giri
Qui qualche foto di una : http://www.lumia.net/Fiat/Fiat131
> Interessante quesito ma che ci azzecca con le Lancia

Forse perché il motore è un Lampredi ?
Il racing è un normalissimo 2000 da 115 cv a 5800 giri (131 B2 000) molto simile a quello utilizzato nello stesso periodo sulle 132 o sulle Beta
Da notare che il 1800 delle beta sportive (coupé / spider) era più potente : 120 cv a 6200 giri
Qui qualche foto di una : http://www.lumia.net/Fiat/Fiat131
Re: motore 131 racing
E' stato costruita in pochi esemplari anche in versione volumetrica (come la 124 spidereuropa e l'Argenta). La testata 16v l'aveva la 131 abarth rally, come già alcuni esemplari della Beta coupé competizione.
Ciao, A.
Ciao, A.
Re: motore 131 racing
era una versione sportiva , principalmente estetica, che sa un pò di più può precisare se era alimentato da 1 o due doppio corpo.
c'era un articolo su una rivista nei mesi scorsi, mi aveva colpito il fatto che avesse i tamburi ai freni posteriori.
era caratterizzata dai fari doppi circolari di diametro diverso ,mascherina specifica e dai colori un pò "estrosi", ricordate l'arancio comune alla 127 sport
il volumetrico, gran bella idea ma non propagandata al meglio, è stato montato su Beta nelle 3 declinazioni, ( Trevi, Coupe e la mia preferita Hpe) si 131 ( 4porte bella sportiva pochi esemplari) Argenta VX (mosca bianca) e per il canto del cigno della Spidereuropa.
.... potessi averne une di ognuna....
giovanni sportZ 1600 *1202
c'era un articolo su una rivista nei mesi scorsi, mi aveva colpito il fatto che avesse i tamburi ai freni posteriori.
era caratterizzata dai fari doppi circolari di diametro diverso ,mascherina specifica e dai colori un pò "estrosi", ricordate l'arancio comune alla 127 sport
il volumetrico, gran bella idea ma non propagandata al meglio, è stato montato su Beta nelle 3 declinazioni, ( Trevi, Coupe e la mia preferita Hpe) si 131 ( 4porte bella sportiva pochi esemplari) Argenta VX (mosca bianca) e per il canto del cigno della Spidereuropa.
.... potessi averne une di ognuna....
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: motore 131 racing
giovanni sportZ 1600 *1202 ha scritto:
"il volumetrico, gran bella idea ma non propagandata al meglio, è stato montato su Beta nelle 3 declinazioni, ( Trevi, Coupe e la mia preferita Hpe) si 131 ( 4porte bella sportiva pochi esemplari) Argenta VX (mosca bianca) e per il canto del cigno della Spidereuropa.
.... potessi averne una di ognuna...."
Il motore volumetrico (da 140 Cv), è stato montato sia sulla 131 Supermirafiori 4 porte, costruita in diversi esemplari, sia sulla 131 racing 2 porte, questa sì, costruita in pochissimi esemplari, (per la precisione 98).
Io ne ho una, 2 porte.
FulvioHF
"il volumetrico, gran bella idea ma non propagandata al meglio, è stato montato su Beta nelle 3 declinazioni, ( Trevi, Coupe e la mia preferita Hpe) si 131 ( 4porte bella sportiva pochi esemplari) Argenta VX (mosca bianca) e per il canto del cigno della Spidereuropa.
.... potessi averne una di ognuna...."
Il motore volumetrico (da 140 Cv), è stato montato sia sulla 131 Supermirafiori 4 porte, costruita in diversi esemplari, sia sulla 131 racing 2 porte, questa sì, costruita in pochissimi esemplari, (per la precisione 98).
Io ne ho una, 2 porte.
FulvioHF
Re: motore 131 racing
Grande rispetto per i lampredi che sulle lancia sono arrivati fino alle delta hf seconda serie 192 CV del 2000 solo che la 131 e' una Fiat e qui siamo lancisti. Ma qualche OT non fa mai male 

Re: motore 131 racing
delta-matik ha scritto:
>
> Grande rispetto per i lampredi che sulle lancia sono arrivati
> fino alle delta hf seconda serie 192 CV del 2000 solo che la
> 131 e' una Fiat e qui siamo lancisti. Ma qualche OT non fa
> mai male
Buonasera,
Si' per fortuna per Lancia che Fiat concepi' il Lampredi : partire da un 1438 cc da 90 cv nel 1967 per finire con un 1759 cc biturbo da 600 cv nel 1986.
Più che un bel motore...
>
> Grande rispetto per i lampredi che sulle lancia sono arrivati
> fino alle delta hf seconda serie 192 CV del 2000 solo che la
> 131 e' una Fiat e qui siamo lancisti. Ma qualche OT non fa
> mai male

Buonasera,
Si' per fortuna per Lancia che Fiat concepi' il Lampredi : partire da un 1438 cc da 90 cv nel 1967 per finire con un 1759 cc biturbo da 600 cv nel 1986.
Più che un bel motore...
Re: motore 131 racing
giovanni sportZ 1600 *1202 ha scritto:
>
> era una versione sportiva , principalmente estetica, che sa
> un pò di più può precisare se era alimentato da 1 o due
> doppio corpo.
>
Salve,
credo che ci fosse un solo Weber (come quello della 132).
Di memoria i due carburatori c'erano sulla 124 Abarth e sulla 124 coupé e spider 2a serie. Google sarà il nostro amico.
>
> era una versione sportiva , principalmente estetica, che sa
> un pò di più può precisare se era alimentato da 1 o due
> doppio corpo.
>
Salve,
credo che ci fosse un solo Weber (come quello della 132).
Di memoria i due carburatori c'erano sulla 124 Abarth e sulla 124 coupé e spider 2a serie. Google sarà il nostro amico.