&MeLancia al Motor Show di Bologna 2008
Ispirato a un elegante showroom d’Alta Moda, lo stand Lancia si contraddistingue per uno stile raffinato dove le vetture sono presentate come preziosi capi d’abbigliamento. Un’area espositiva di grande fascino stilistico, dunque, che vede dominare il colore nero in contrasto con la purezza del bianco e l’eleganza dell’argento, il tutto in perfetto abbinamento alle tinte di carrozzeria delle automobili in mostra. Allo stesso modo, gli arredi ed i materiali impiegati riflettono la cura e la qualità artigianale degli interni dei modelli Lancia. Insomma, a Bologna va in scena lo “stile Lancia” in tutte le sue declinazioni.
La stessa impronta d’eleganza si scopre nell’area lounge dove è possibile rilassarsi al “Lancia Cafè”, punto d’incontro tradizionale per un rendez vous o un veloce aperitivo. Si tratta di una realtà ormai presente anche al di fuori dai saloni, come dimostrano la sua presenza, in versione “temporary”, agli ultimi festival del cinema - come a Cannes e alle ultime due edizioni della Mostra del Cinema di Venezia” - che è entrato nella quotidianità festivaliera di attori e star dello spettacolo; oppure in versione “stabile” come l’inaugurazione lo scorso febbraio a Berlino del primo “Lancia Lifestyle Lounge" (un concept innovativo che unisce le caratteristiche di un “lounge bar” a quelle dello spazio espositivo di automobili).
Inoltre, per rendere ancora più esclusiva l’atmosfera della “passerella” bolognese, un deejay proporrà musica in stile “club lounge". Senza contare che, sempre in perfetta sintonia con il mondo del Fashion, nell’area espositiva i visitatori possono scoprire la Boutique Lancia - caratterizzata da un design lineare composto da pannelli laccati nero divisi da lamine d’acciaio, da disegni damascati e da acciaio lucido traforato - dove si possono acquistare accessori e abbigliamento firmati Lancia.
Ispirato al mondo dell’Alta Moda, quindi, lo stand Lancia è una vera e propria vetrina del brand dove è possibile conoscere e apprezzare la sua raffinata “collezione” di vetture. Ecco allora, al centro dell’area espositiva, due Lancia Delta – il modello che recentemente ha conquistato le ambite 5 stelle Euro NCAP – equipaggiate una con il nuovissimo 1.9 TwinTurbo da 190 CV e l’altra con il brillante 2.0 Multijet da 165 CV bicolore (Bianco e Nero). In particolare, la prima vettura propone il 1.9 Twin Turbo MultiJet, il propulsore più potente della sua categoria con una potenza massima di 190 CV e una coppia massima di 400 Nm a 2.000 giri/min. Da qui nascono prestazioni da primato come la velocità massima di 222 km/h ed i 7,9 secondi di accelerazione da 0 a 100 km/h. Performance eccellenti, quindi, grazie alle importanti novità tecniche e prestazionali, ad iniziare dall’adozione di due turbocompressori (da qui la denominazione Twin Turbo): uno compatto ed a bassa inerzia per garantire una risposta pronta e vigorosa sin dai regimi più bassi, ed uno di maggiori dimensioni per fornire una potenza molto elevata. Da sottolineare che proprio l’elevata erogazione della potenza (circa 100 CV/litro) è un valore finora riservato ai motori a benzina di spiccata vocazione sportiva. Ma ancora più interessante è la disponibilità di ben 300 Nm di coppia già a 1.250 giri/min: ciò si traduce in una risposta prontissima del 1.9 Twin Turbo MultiJet ad ogni richiesta del cliente e permette una guida veramente appagante in ogni condizione.
Il secondo focus dello stand è la Lancia Ypsilon VERSUS show-car realizzata con il marchio del Gruppo Versace che conferma il forte connubio tra Lancia e il mondo del Fashion. Infatti, insieme al Design e al Cinema, la Moda è uno dei linguaggi di riferimento del marchio, come dimostra la scelta delle auto Lancia quali vetture ufficiali per la settimana della moda a Milano. L’esemplare esposto adotta il brillante 1.3 Multijet da 75 CV (con filtro anti-particolato) e si contraddistingue per la carrozzeria di colore Bronzo Bronzino e la selleria interna in pelle marrone, oltre che per alcuni importanti contenuti: dal Blue&MeTM al climatizzatore automatico bizona, dai fendinebbia ai cerchi in lega da 16" con l’originale cromatura color bronzo.
Sempre all’insegna dell’eleganza italiana e del glamour ”sfila” sulla passerella bolognese la Ypsilon Moda Milano. Così come il “fashion” italiano è riconosciuto nel mondo come sinonimo di prodotti di alta qualità, caratterizzati da grande stile ed eleganza, allo stesso modo, lo stile e l’eleganza di Lancia Ypsilon, sono tra le maggiori motivazioni di acquisto che le statistiche di mercato attribuiscono ai nostri clienti. Dotata del 1.3 Multijet da 75 CV, la Ypsilon Moda Milano esposta si contraddistingue per la carrozzeria bicolore (Bianco e Titanio) e per il rivestimento interno in Pelle ed Alcantara® Starlite nera. Tra le dotazioni si segnalano: fendinebbia, climatizzatore automatico, filtro antiparticolato (DPF), cerchi in lega da 16'' bicolore, Blue&MeTM e sensore di parcheggio.
Il terzo e ultimo focus dello stand è la Musa “Poltrona Frau”, la nuova versione top di gamma della “City Limousine” - da quasi due anni il monovolume più venduto in Italia – che unisce due nomi per eccellenza del “Made in Italy” in cui allo stile del design, alla cura per il particolare, all’artigianalità della vernice bicolore tipici delle vetture Lancia, associano l’esclusività e la raffinatezza della Pelle e le abilità artigianali di Poltrona Frau. A Bologna sono in mostra due esemplari di questa versione esclusiva: una bicolore (Alabastro Veneziano e Nero Masaccio) con rivestimenti interni di colore rosso e una versione con il 1.6 Multijet da 120 CV (Euro 5) con DPF di colore nero con interni in cuoio. Entrambe le vetture propongono un ricco equipaggiamento: dal climatizzatore automatico bi-zona al Tetto Apribile elettrico "Granluce", dall’ESP (Electronic Stability Program) ai 6 airbag, oltre ad alcuni optional di grande valore come il Cruise Control, il Navigatore satellitare con comandi NAV al volante, il Cambio Robotizzato DFN, il sistema Blue, il sensore di parcheggioe la radio con lettore CD MP3.
Infine, attraverso la distribuzione di materiale informativo, il pubblico potrà conoscere i prodotti di Fiat Group Automobiles Financial Services, società finanziaria “captive” nata dalla joint venture paritetica tra Fiat Group Automobiles e Crédit Agricole. La società si pone, in Italia ed Europa, con un'unica mission: supportare le vendite di autoveicoli del Gruppo attraverso prodotti finanziari innovativi e completi di servizi ad alto valore aggiunto, dedicati clienti privati ed aziende. Inoltre, sostiene la Rete dei concessionari negli investimenti di medio e lungo periodo attraverso la liquidità che la Joint Venture consente. In occasione del Motor Show 2008, Sava (divisione operativa di Fiat Group Automobiles Financial Services e leader dei finanziamenti in Italia) presenta al grande pubblico, insieme a Savarent, soluzioni di finanziamento e noleggio su misura per chi desidera la nuova Lancia Delta. In dettaglio, “Lancia Più”, “Lancia Lease” e “Lancia Credit” sono le soluzioni d’acquisto a tasso vantaggioso, personalizzabili e con la possibilità di abbinare servizi assicurativi esclusivi. Invece, “Lancia First Lease” è la soluzione di noleggio a lungo termine che soddisfa tutte l’esigenze di mobilità del cliente.
Lancia al Motor Show di Bologna 2008 - Cartella Stampa
Re: Lancia al Motor Show di Bologna 2008 - Cartella Stampa
Messaggio da leggere da AlbertoN »
Come erano belli i tempi in cui la pubblicità veniva fatta con le auto infangate dai rally!
Per quanto riguarda le "prestazioni da primato" (è già qualcosa che si parli di prestazioni...), i 190 cv testimoniano che siamo ormai molto vicini ai benzina, ma i 222 km/h non sono indicativi di una aerodinamica esaltante per un auto di quelle dimensioni: la Thema turbo nel 1984 faceva i 220 (e 0-100 in 7,2 sec.) con 165 cv.
Ciao, A.
Per quanto riguarda le "prestazioni da primato" (è già qualcosa che si parli di prestazioni...), i 190 cv testimoniano che siamo ormai molto vicini ai benzina, ma i 222 km/h non sono indicativi di una aerodinamica esaltante per un auto di quelle dimensioni: la Thema turbo nel 1984 faceva i 220 (e 0-100 in 7,2 sec.) con 165 cv.
Ciao, A.
Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”
Vai a
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flaminia
- ↳ Appia
- ↳ Beta
- ↳ Flavia
- ↳ Gamma
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Rally 037
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D11 Ypsilon "2024"
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant