Pianali
Inviato: 09 ago 2008, 09:07
Con il lancio della Delta, la Fiat utilizza su tre modelli con passo uguale tre pianali diversi:
Alfa 159: passo m. 2,70 pianale "premium" sviluppato con GM;
Fiat Croma: passo m. 2,70 pianale Opel Signum/Vectra
Lancia Delta: passo m. 2,70 pianale Fiat Bravo allungato di 10 cm.
Dalle notizie di stampa di questi giorni, la prossima Alfa 147 e la prossima Alfa 159 utilizzeranno i pianali Bravo / Delta, opportunamente adattati, così come le prossime coupé / spider Alfa. La prossima Fiat Bravo SW (prevista per il 2010) utilizzerà il pianale Delta e sostituirà quindi presumibilmente la Croma, identica come dimensioni.
Il pianale Bravo / Delta (sviluppato interamente in Italia), quindi, diventerà il fulcro della produzione dell'intero gruppo nel segmento medio per i prossimi anni, cancellando piattaforme blasonate (come quelle dell'Alfa) e recenti, ma alla luce dei fatti poco competitive. Avendo guidato la nuova Delta ed avendone apprezzato il feeling di guida (seppure in un breve test con il venditore a fianco..) mi fa senz'altro piacere.
Alfa 159: passo m. 2,70 pianale "premium" sviluppato con GM;
Fiat Croma: passo m. 2,70 pianale Opel Signum/Vectra
Lancia Delta: passo m. 2,70 pianale Fiat Bravo allungato di 10 cm.
Dalle notizie di stampa di questi giorni, la prossima Alfa 147 e la prossima Alfa 159 utilizzeranno i pianali Bravo / Delta, opportunamente adattati, così come le prossime coupé / spider Alfa. La prossima Fiat Bravo SW (prevista per il 2010) utilizzerà il pianale Delta e sostituirà quindi presumibilmente la Croma, identica come dimensioni.
Il pianale Bravo / Delta (sviluppato interamente in Italia), quindi, diventerà il fulcro della produzione dell'intero gruppo nel segmento medio per i prossimi anni, cancellando piattaforme blasonate (come quelle dell'Alfa) e recenti, ma alla luce dei fatti poco competitive. Avendo guidato la nuova Delta ed avendone apprezzato il feeling di guida (seppure in un breve test con il venditore a fianco..) mi fa senz'altro piacere.