Pagina 1 di 1

Pianali

Inviato: 09 ago 2008, 09:07
da mastro
Con il lancio della Delta, la Fiat utilizza su tre modelli con passo uguale tre pianali diversi:
Alfa 159: passo m. 2,70 pianale "premium" sviluppato con GM;
Fiat Croma: passo m. 2,70 pianale Opel Signum/Vectra
Lancia Delta: passo m. 2,70 pianale Fiat Bravo allungato di 10 cm.
Dalle notizie di stampa di questi giorni, la prossima Alfa 147 e la prossima Alfa 159 utilizzeranno i pianali Bravo / Delta, opportunamente adattati, così come le prossime coupé / spider Alfa. La prossima Fiat Bravo SW (prevista per il 2010) utilizzerà il pianale Delta e sostituirà quindi presumibilmente la Croma, identica come dimensioni.
Il pianale Bravo / Delta (sviluppato interamente in Italia), quindi, diventerà il fulcro della produzione dell'intero gruppo nel segmento medio per i prossimi anni, cancellando piattaforme blasonate (come quelle dell'Alfa) e recenti, ma alla luce dei fatti poco competitive. Avendo guidato la nuova Delta ed avendone apprezzato il feeling di guida (seppure in un breve test con il venditore a fianco..) mi fa senz'altro piacere.

Re: Pianali

Inviato: 09 ago 2008, 09:49
da Gianluca
Mi piace anche pensare che moltissima dell'esperienza del Gruppo Fiat in tema di pianali e telai a propulsore trasversale, oggi adottati su tutta la produzione media e media superiore del gruppo sia nata in Lancia ad opera dello staff di Camuffo D.T. e Castagno responsabile dei telai negli anni precedenti e seguenti l'acquisizione da parte di Fiat.

Re: Pianali

Inviato: 09 ago 2008, 10:38
da Vincenzo
Caro Gianluca,hai nominato due personaggi che avevo quasi rimosso dai ricordi...d'altra parte con tutte le "meteore" di varia nazionalità che sono passate in Lancia negli ultimi anni,è giusto ricordare ciò che è stato.

Saluti V.

Re: Pianali

Inviato: 09 ago 2008, 12:58
da Gianluca
Purtroppo se ne parla e se ne è scritto sempre poco. Sarebbe interessante leggere qualche loro saggio post-pensionamento. Ne più ne meno come L'Ing. Giacosa che scrisse i miei 40 anni in Fiat, o l'Ing. Garcea con i ricordi sulle sue Alfa in epoca IRI.

Mancano all'appello, quasi che la riservatezza sabauda attorno al marchio l'abbia fatta da padrona, le memorie scritte dei personaggi "Lancia" come De Virgilio e Zaccone Mina, ed il più "recente" di estrazione Fiat Sergio Camuffo.
Ormai di prodotto Lancia sappiamo tutto. Ci manca il "dietro le quinte" :)

Re: Pianali

Inviato: 10 ago 2008, 11:30
da EC2277
Non è proprio così: dall'attuale pianale della Bravo è stato ricavato un nuovo pianale (l'X-Over), originariamente concepito per il futuro SUV Alfa e proprio il pianale X-Over, che differisce dal pianale di partenza per il 90% dei componenti, sarà la base sulla quale verrà realizzata l'intera produzione Lancia, FIAT ed Alfa dei segmenti C e D. Percui quanto riportato dalla stampa è un'erronea semplificazione della realtà dei fatti. ;-)

Immagine