E' morto Andrea Pininfarina
E' morto Andrea Pininfarina
Brutta notizia di oggi che coinvolge l'azienda di design dell'auto piu importante e che è stata legata da sempre alla Lancia firmando probabilmente le piu belle GT di sempre a marchio Lancia e che nacque tramite un prestito di Vincenzo Lancia a Pininfarina
------------------------
Tratto da repubblica.it:
E' morto Andrea Pininfarina
travolto in uno scontro con un'auto Cinquantun anni, l'imprenditore era stato vicepresidente di Confindustria
presidente di Federmeccanica, e nel 2005 era stato nominato Cavaliere del Lavoro
TORINO - E' morto questa mattina, in un incidente stradale alle porte di Torino, Andrea Pininfarina. Aveva 51 anni. Pininfarina era presidente e amministratore delegato della storica carrozzeria torinese. Vicepresidente di Confindustria durante la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, attualmente era membro del consiglio direttivo. Nel 2005 era stato nominato Cavaliere del Lavoro.
L'incidente è avvenuto poco dopo le 8 in via Torino, a Trofarello. Pininfarina stava raggiungendo la sede dell'azienda, non molto distante dal luogo in cui è accaduto l'incidente. L'auto che lo ha investito, secondo le prime informazioni, gli ha tagliato la strada: la moto è stata travolta, è l'imprenditore è morto sul colpo.
Andrea Pininfarina, esponente della terza generazione di una famiglia di imprenditori che, come si legge nella motivazione della nomina a Cavaliere del Lavoro, "hanno sempre coniugato tradizione e innovazione", aveva iniziato la propria attività lavorativa nel 1982 negli Stati Uniti, un anno dopo la laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino. Nel 1983 era tornato in Italia con l'incarico prima di coordinatore, e poi di program manager del progetto Cadillac Allanté.
Era amministratore delegato di Pininfarina Spa dal 1° luglio 2001. Era stato anche presidente di Federmeccanica e dell'Unione Industriali di Torino.
------------------------
Tratto da repubblica.it:
E' morto Andrea Pininfarina
travolto in uno scontro con un'auto Cinquantun anni, l'imprenditore era stato vicepresidente di Confindustria
presidente di Federmeccanica, e nel 2005 era stato nominato Cavaliere del Lavoro
TORINO - E' morto questa mattina, in un incidente stradale alle porte di Torino, Andrea Pininfarina. Aveva 51 anni. Pininfarina era presidente e amministratore delegato della storica carrozzeria torinese. Vicepresidente di Confindustria durante la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, attualmente era membro del consiglio direttivo. Nel 2005 era stato nominato Cavaliere del Lavoro.
L'incidente è avvenuto poco dopo le 8 in via Torino, a Trofarello. Pininfarina stava raggiungendo la sede dell'azienda, non molto distante dal luogo in cui è accaduto l'incidente. L'auto che lo ha investito, secondo le prime informazioni, gli ha tagliato la strada: la moto è stata travolta, è l'imprenditore è morto sul colpo.
Andrea Pininfarina, esponente della terza generazione di una famiglia di imprenditori che, come si legge nella motivazione della nomina a Cavaliere del Lavoro, "hanno sempre coniugato tradizione e innovazione", aveva iniziato la propria attività lavorativa nel 1982 negli Stati Uniti, un anno dopo la laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino. Nel 1983 era tornato in Italia con l'incarico prima di coordinatore, e poi di program manager del progetto Cadillac Allanté.
Era amministratore delegato di Pininfarina Spa dal 1° luglio 2001. Era stato anche presidente di Federmeccanica e dell'Unione Industriali di Torino.
Re: E' morto Andrea Pininfarina
Una grossa perdita per l'Italia e il design italiano...
Purtroppo questo è il tipo di incidente che fa il 90% dei motociclisti. Bisognerebbe istruire meglio gli automobilisti...Credo che appunto il 90% di quelli che devono svoltare a dx danno solo un'occhiata a sx aspettandosi di veder arrivare una macchina... e la moto/scooter non la vedono... Poi alla fine non vengono a mancare solo "personaggi" ma anche padri di famiglia e giovani con ancora una vita davanti...
Soffro terribilmente ogni volta che leggo di queste notizie, provengo da una famiglia di motociclisti e la paura è la prima cosa che ho quando monto in sella. Credo che per me sia un bene, la paura di porta ad esser prudente...
Purtroppo questo è il tipo di incidente che fa il 90% dei motociclisti. Bisognerebbe istruire meglio gli automobilisti...Credo che appunto il 90% di quelli che devono svoltare a dx danno solo un'occhiata a sx aspettandosi di veder arrivare una macchina... e la moto/scooter non la vedono... Poi alla fine non vengono a mancare solo "personaggi" ma anche padri di famiglia e giovani con ancora una vita davanti...
Soffro terribilmente ogni volta che leggo di queste notizie, provengo da una famiglia di motociclisti e la paura è la prima cosa che ho quando monto in sella. Credo che per me sia un bene, la paura di porta ad esser prudente...
Re: E' morto Andrea Pininfarina
davvero un brutto colpo.
questo e' uno dei motivi per cui piano piano ho abbandonato la moto, e' strutturalemnte pericolosa, non in se, ma per "l'ambiente" (gli altri, la strada etc etc) anche se si va a spasso, anche se si va a passeggio.
sembra anche una beffa.....creavano auto e.....
mah!
GiovanniT
questo e' uno dei motivi per cui piano piano ho abbandonato la moto, e' strutturalemnte pericolosa, non in se, ma per "l'ambiente" (gli altri, la strada etc etc) anche se si va a spasso, anche se si va a passeggio.
sembra anche una beffa.....creavano auto e.....
mah!
GiovanniT
Re: E' morto Andrea Pininfarina
Si una vera beffa. Mi è dispiaciuto moltissimo. Quando un'impresa varca la soglia della terza generazione con la famiglia sempre al comando si sopporta male il duro colpo assestato dal destino.
Siccome però L'ing. Andrea Pininfarina era un uomo con moglie e tre figli nel pieno della loro crescita, il fattore umano mi colpisce forse anche di piu. Andando più lontano nel tempo anche Vincenzo Lancia morì quasi coetaneo con moglie e tre figli piccoli...
Siccome però L'ing. Andrea Pininfarina era un uomo con moglie e tre figli nel pieno della loro crescita, il fattore umano mi colpisce forse anche di piu. Andando più lontano nel tempo anche Vincenzo Lancia morì quasi coetaneo con moglie e tre figli piccoli...
Re: E' morto Andrea Pininfarina
E' un grave lutto per tutti ma soprattutto per chi ama le automobili.
dopo la morte del giovane Piaggio, anche questa ! sembra che la mala sorte si debba accanire contro le migliori cose che abbiamo in italia.
Un pensiero vada anche alla moglie ed ai tre figli, poverini !
dopo la morte del giovane Piaggio, anche questa ! sembra che la mala sorte si debba accanire contro le migliori cose che abbiamo in italia.
Un pensiero vada anche alla moglie ed ai tre figli, poverini !
Re: E' morto Andrea Pininfarina
Grandissimo dispiacere.....personalmente Lo stimavo molto
andrea
andrea
Re: E' morto Andrea Pininfarina
Un grande personaggio, che ha contribuito a rendere alto il nome dell'italia nel mondo, le due ruote, personalmente, lo ho scoperte in un'età se così si può dire "avanzata" a 42 anni, non nascondo quello che mi sono perso da giovanissimo, ma sto cercando di recuperare, al di la della pericolosità rappresentata dalle due ruote a fare da contrappeso, sono le emozioni che procurano, lasciamo da parte la tecnica di guida, ma il senso di libertà che viene trasmesso a chi le guida, difficilmente si può trovarlo su auto ch'esse siano spider o cabriolet. Ciao Ivan