condizionatore

Mercatino
Gallery
Cristian

condizionatore

Messaggio da leggere da Cristian »

Buongiorno a tutti,sono nuovo su questa mailing list e sono intenzionato all 'acquisto di una berlina i.e. possibilmente con condizionatore.
Mi è capitato di vederne una in discrete condizioni che però montasse un impianto "FRIGETTE" senza la scatola lato passeggero come normalmente capita,ma ha due manopole sul legno dove normalmente ci sono i tasti per gli alzacristalli. Mi sapete dare qualche informazione su questo tipo di condizionatore che,credo tra l'altro sfrutti le bocchette originali dell'areazione?
Grazie
Cristian
michele

Re: condizionatore

Messaggio da leggere da michele »

esatto, la mia ha la manopola della ventola e della temperatura nel cruscotto sul legno ed in mezzo vi é un led che fa capire quando si attiva il termostato

e l'aria esce dalle 4 bocchette cromate

é sicuramente una soluzione migliore in quanto l'abitacolo rimane invariato e si salva anche il cassetto portaoggetti (anche se é parzialmente occupato dall'evaporatore), mentre nel caso dell'evaporatore esterno lo si perdeva completamente

saluti, Michele
Cristian

Re: condizionatore

Messaggio da leggere da Cristian »

Quindi mi pare che sia anche più efficace come raffreddamento,chissà se era un 'acessorio aftermarker o lo montava la Lancia sopratutto sugli ultimi modelli.

saluti Cristian
michele

Re: condizionatore

Messaggio da leggere da michele »

infatti anch'io mi son sempre chiesto se é originale o meno, non posso saperlo con esattezza in quanto questa 2000 l'ho acquistata nel 1988, l'auto é del 1973

comunque quando l'ho restaurata ci ho dato un'occhiata sotto (anche perché sentivo qualche scricchiolio) e non mi sembra un'installazione di fabbrica, probabilmente era un kit (marcato autoclima) dedicato a questo veicolo forse installato presso la concessionaria, ma non direi di fabbrica

saluti, Michele
HFil

Re: condizionatore

Messaggio da leggere da HFil »

Benvenuto a Christian e molto interessante questa "scoperta" sui condizionatori integrati sulla 2000 di cui non sapevo nulla: le mie info sono solo che la Lancia montava a scelta sulle 2000 berlina e coupè consdizionatori Autoclima e Borletti ed erano del tipo "a scatola esterba" posta sul latio passeggero: la cosa avveniva su molte auto coeve della 2000 (ad esempio le Fiat 130 e Alfa2000 anch'esse dei primi anni 70) per cui cosi come impressione direi che questo valido impianto "Frigette" sia qualcosa di aftermarket nato successivamente, nel periodo in cui (seconda meta anni 70) le auto "importanti" iniziavano ad avere il sistema integrato alle bocchette (ad esempio in Lancia dalla Gamma in poi) oppure montato dalla stessa Lancia sulle 2000 ancora in listino ad esempio nel 1975 per chi lo richiedeva
Angelo

Re: condizionatore

Messaggio da leggere da Angelo »

Confermo che anche io ho sempre visto l'autoclima montato a lato passeggero sotto il portaoggetti (ma il mio si apre e si chiude bene... boh).
Lo stesso succedeva in citroen, se posso citare un'altra macchina ma di esperienza coeva. Sulla Ds per esempio, venivano montate le bocchette condizionatore lunghe sotto la plancia, in modo tale da avere una migliore diffusione dell'aria e questo si chiamava Frigette che era un accessorio, non uscivano così dalla casa. Poi è arrivato il condizionatore citroen di serie, per intenderci quello a mobiletto centrale con solo due bocchette. Quindi, se avveniva anche per la Lancia, la versione integrata nel cruscotto direi che è una soluzione più recente. Saluti a tutti
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”