Differenze fra Lancia 2000 berlina e 2000 ie berlina

Mercatino
Gallery
Pingu

Differenze fra Lancia 2000 berlina e 2000 ie berlina

Messaggio da leggere da Pingu »

Una mia curiosità: esteticamente, fra la Lancia 2000 berlina a carburatori e la Lancia 2000 ie berlina
(iniezione) la differenza è solo nelle targhette di identificazione o ci sono altre differenze?
HFil

Re: Differenze fra Lancia 2000 berlina e 2000 ie berlina

Messaggio da leggere da HFil »

si.. le differenze che io sappia sono solo nelle 2 targhette, quella anteriore gialloblu e quella posteriore "iniezione", anche all'interno non credo nessuna differenza di allestimento
Gammania

Re: Differenze fra Lancia 2000 berlina e 2000 ie berlina

Messaggio da leggere da Gammania »

non vorrei sbagliarmi ma le 2000ie erano solo 5m mentre le 2000carb. potevano essere anche 4m. Confermate ?
HFil

Re: Differenze fra Lancia 2000 berlina e 2000 ie berlina

Messaggio da leggere da HFil »

Si vero, almeno per un primo periodo le carb erano fornite col 4m e poi col 5m optional con un prezzo maggiorato di 45.000 lire (nel '72...) mentre le ie sono tutte 5m.
jean-marie

Re: Differenze fra Lancia 2000 berlina e 2000 ie berlina

Messaggio da leggere da jean-marie »

2000 ie motorino avviamento Bosch con suo specifico volano motore
2000 motorino avviamento Ducellier con altro volano motore specifico
per iniezione: alternatore e distributore d'accensione Bosch
per carburatore: accensione Ducellier o Marelli e alternatore SEV
silenziatore di scarico differente: non se vede bene su il catalogo.
le serie 4 marce hanno differenze con trasmissione d'origine Flavia 2000 e iniezione...
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”