la mia macchina è al momento sprovvista del termostato, è stato tolto qualche anno fà, perchè intasato, da un meccanico che non si è preoccupato di sostituirlo perchè pezzo non necessario mentre ho scoperto poi che per il sistema di iniezione quel pezzo è necessario eccome....,
un ricambista molto gentile mi ha detto di non avere il modello preciso in catalogo ma che con molta probabilità deve trattarsi dello stesso termostato montato dalla flavia 1800 o dalla fulvia e mi ha domandato di controllare se è del tipo a triangolo , a vite o a pila...
il mio dubbio nasce dall'aver letto da qualche parte che alcune automobili con iniezione bosch D-jetronic hanno una specie di massa nel termostato stesso che invia il segnale apertura/chiusura di esso alla centralina per facilitare le partenze a freddo,
chiaramente se la 2000 hf rientra tra queste un termostato identico ma di provenienza flavia 1800 /fulvia non potrà andar bene mentre se nella lancia l'unico segnale alla centralina lo invia il sensore della temperatura vicino al termostato problemi non dovrebbero essercene.
qualcuno può aiutarmi perfavore?
Termostato 2000 hf
Re: Termostato 2000 hf
Il termostato della Fulvia e Flavia non va bene per nessun tipo di Lancia 2000. Queste ultime montano un termostato più "evoluto", del tipo by-pass (cioè a motore freddo il liquido di raffreddamento circola solo nel motore, mentre il radiatote è escluso). La struttura è assai diversa!!!
Cordiali saluti.
Daniele
Cordiali saluti.
Daniele
Re: Termostato 2000 hf
grazie per la risposta!
proprio oggi sono riuscito a trovarlo, originale nella sua scatola di cartone con la scritta "lancia 2000" a pennarello sul fondo della scatola, immagino che sia lo stesso per la versione a carburatore e per quella ad iniezione, almeno spero!
il dubbio mi era nato leggendo certe notizie sulle volvo p1800 dotate della stessa iniezione elettronica bosch presente sulla lancia 2000:
su alcuni modelli volvo un circuito elettrico veniva chiuso quando il termostato era chiuso e dava indicazioni per il quinto iniettore,
credo (spero) che questo non accada sulle lancia,
come dicevo proprio oggi sono riuscito a trovare il termostato ed è effettivamente un notevole esempio di complessità meccanico/idraulica!.
proprio oggi sono riuscito a trovarlo, originale nella sua scatola di cartone con la scritta "lancia 2000" a pennarello sul fondo della scatola, immagino che sia lo stesso per la versione a carburatore e per quella ad iniezione, almeno spero!
il dubbio mi era nato leggendo certe notizie sulle volvo p1800 dotate della stessa iniezione elettronica bosch presente sulla lancia 2000:
su alcuni modelli volvo un circuito elettrico veniva chiuso quando il termostato era chiuso e dava indicazioni per il quinto iniettore,
credo (spero) che questo non accada sulle lancia,
come dicevo proprio oggi sono riuscito a trovare il termostato ed è effettivamente un notevole esempio di complessità meccanico/idraulica!.
Re: Termostato 2000 hf
a Roma da Giolitti autoricambi, a via Giolitti appunto, accanto a stazione Termini, prezzo 45 Euro, ha guardato un attimo quel poco che rimaneva del vecchio poi è sparito in magazzino qualche minuto ed è uscito fuori con uno scatolotto di cartone arancione e nero dicendo "peccato non averne presi di più all'epoca..." quindi credo che fosse l'ultimo o uno degli ultimi che aveva.
Lo ha disponibile anche MARA a milano ma a 120 euro+iva+spese di spedizione.
ciao!
Stefano
Lo ha disponibile anche MARA a milano ma a 120 euro+iva+spese di spedizione.
ciao!
Stefano