Termostato 2000 hf
Inviato: 07 nov 2006, 21:40
la mia macchina è al momento sprovvista del termostato, è stato tolto qualche anno fà, perchè intasato, da un meccanico che non si è preoccupato di sostituirlo perchè pezzo non necessario mentre ho scoperto poi che per il sistema di iniezione quel pezzo è necessario eccome....,
un ricambista molto gentile mi ha detto di non avere il modello preciso in catalogo ma che con molta probabilità deve trattarsi dello stesso termostato montato dalla flavia 1800 o dalla fulvia e mi ha domandato di controllare se è del tipo a triangolo , a vite o a pila...
il mio dubbio nasce dall'aver letto da qualche parte che alcune automobili con iniezione bosch D-jetronic hanno una specie di massa nel termostato stesso che invia il segnale apertura/chiusura di esso alla centralina per facilitare le partenze a freddo,
chiaramente se la 2000 hf rientra tra queste un termostato identico ma di provenienza flavia 1800 /fulvia non potrà andar bene mentre se nella lancia l'unico segnale alla centralina lo invia il sensore della temperatura vicino al termostato problemi non dovrebbero essercene.
qualcuno può aiutarmi perfavore?
un ricambista molto gentile mi ha detto di non avere il modello preciso in catalogo ma che con molta probabilità deve trattarsi dello stesso termostato montato dalla flavia 1800 o dalla fulvia e mi ha domandato di controllare se è del tipo a triangolo , a vite o a pila...
il mio dubbio nasce dall'aver letto da qualche parte che alcune automobili con iniezione bosch D-jetronic hanno una specie di massa nel termostato stesso che invia il segnale apertura/chiusura di esso alla centralina per facilitare le partenze a freddo,
chiaramente se la 2000 hf rientra tra queste un termostato identico ma di provenienza flavia 1800 /fulvia non potrà andar bene mentre se nella lancia l'unico segnale alla centralina lo invia il sensore della temperatura vicino al termostato problemi non dovrebbero essercene.
qualcuno può aiutarmi perfavore?